03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. Gli uffici esclusi dal <strong>controllo</strong><br />

del servizio sono<br />

quelli in<strong>di</strong>cati dall’art. 1,<br />

comma 3, lett. b) e c), del<br />

D.P.R., 27 marzo 1992 n.<br />

287, “Regolamento degli<br />

uffici e del personale del<br />

Ministero delle finanze”.<br />

238<br />

1.2.2 La <strong>di</strong>sciplina del Servizio per il <strong>controllo</strong> interno (S.In.Co.)<br />

<strong>Il</strong> Servizio per il <strong>controllo</strong> interno del Ministero delle finanze è stato<br />

istituito dal D.M. (regolamento) 5 giugno 1995 n. 241. Esso esercita il<br />

<strong>controllo</strong> sull’attività svolta dagli organi dell’amministrazione <strong>finanziaria</strong><br />

e dell’Azienda Autonoma dei Monopoli <strong>di</strong> Stato, cui sono preposti<br />

<strong>di</strong>rigenti generali e <strong>di</strong>rigenti. Sono esclusi dal <strong>controllo</strong> del<br />

S.In.Co. l’ufficio legislativo e il servizio dell’informazione e stampa,<br />

posti alle <strong>di</strong>rette <strong>di</strong>pendenze del ministro 8 .<br />

<strong>Il</strong> Servizio <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> interno è posto in posizione <strong>di</strong> autonomia e<br />

risponde esclusivamente al ministro, il quale determina, con proprio<br />

decreto la sua organizzazione interna .<br />

Con decreto del ministro, in relazione ad eventuali esigenze connesse<br />

ad un miglior funzionamento delle operazioni <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> nei<br />

confronti dei <strong>di</strong>rigenti degli organi periferici del Ministero delle finanze,<br />

potevano essere costituiti, fino ad un massimo <strong>di</strong> ventuno uffici<br />

territoriali per il <strong>controllo</strong> interno. <strong>Il</strong> regolamento attribuisce al Servizio<br />

<strong>di</strong> <strong>controllo</strong> interno le funzioni <strong>di</strong> cui all’art. 20 del D.Lgs.29/93.<br />

<strong>Il</strong> Servizio <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> interno: a) verifica la rispondenza dei risultati<br />

dell’attività amministrativa alle prescrizioni e agli obiettivi stabiliti<br />

nelle <strong>di</strong>sposizioni normative e nelle <strong>di</strong>rettive generali emanate dal<br />

ministro per l’azione amministrativa e la <strong>gestione</strong>, tenendo conto delle<br />

conseguenti <strong>di</strong>rettive emanate dai <strong>di</strong>rigenti o qualifiche equivalenti; b)<br />

verifica, me<strong>di</strong>ante valutazioni comparative dei costi e dei ren<strong>di</strong>menti,<br />

la corretta ed economica <strong>gestione</strong> delle risorse, nonché l’imparzialità e<br />

il buon andamento dell’attività amministrativa, anche sulla base dei<br />

pareri resi dal consiglio <strong>di</strong> amministrazione del ministero, dai comitati<br />

<strong>di</strong> <strong>gestione</strong> dei <strong>di</strong>partimenti, nonché dal consiglio <strong>di</strong> amministrazione<br />

dell’Azienda autonoma dei monopoli <strong>di</strong> Stato; c) segnala gli scostamenti<br />

e le irregolarità eventualmente riscontrate, in<strong>di</strong>vidua le cause<br />

del mancato raggiungimento dei risultati e propone i possibili rime<strong>di</strong>,<br />

anche in or<strong>di</strong>ne alle mo<strong>di</strong>fiche organizzative e procedurali ritenute<br />

necessarie; d) pre<strong>di</strong>spone, almeno annualmente, anche su in<strong>di</strong>cazione<br />

degli organi <strong>di</strong> vertice del ministero, i parametri <strong>di</strong> riferimento del<br />

<strong>controllo</strong> sull’attività amministrativa, avvalendosi a tal fine dell’ufficio<br />

per l’organizzazione e per l’elaborazione e l’analisi degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong><br />

produttività.<br />

L’organo <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione del Servizio riferisce al ministro, con cadenza<br />

almeno trimestrale, sui risultati dell’attività svolta ed informa perio<strong>di</strong>camente<br />

gli organi <strong>di</strong> vertice dell’amministrazione <strong>finanziaria</strong> e dell’Amministrazione<br />

autonoma dei monopoli <strong>di</strong> Stato, per i settori <strong>di</strong><br />

rispettiva competenza. Alla <strong>di</strong>rezione del Servizio centrale del Servizio<br />

<strong>di</strong> <strong>controllo</strong> interno è preposto il Collegio per il <strong>controllo</strong> interno,<br />

nominato con decreto del ministro e composto da tre membri, <strong>di</strong> cui<br />

due con qualifica <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigente generale <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> funzione C, provenienti<br />

dai ruoli dell’amministrazione <strong>finanziaria</strong> e dell’Amministrazione<br />

autonoma dei monopoli <strong>di</strong> Stato ed uno, con qualifica <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigente<br />

generale <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> funzione B, proveniente dagli stessi ruoli,<br />

che ne assume la presidenza.<br />

Tutto il personale assegnato al Servizio è appartenente ai ruoli del-<br />

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!