03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> ministero è poi articolato in quattro macrostrutture: tre <strong>di</strong>partimenti<br />

(entrate, dogane ed imposte in<strong>di</strong>rette, territorio) ed una <strong>di</strong>rezione<br />

generale per gli affari generali ed il personale. Ciascuna <strong>di</strong> esse è<br />

poi articolata in <strong>di</strong>rezioni centrali.<br />

Anche l’organizzazione periferica viene rior<strong>di</strong>nata. I tre <strong>di</strong>partimenti<br />

hanno una articolazione territoriale in<strong>di</strong>pendente.<br />

<strong>Il</strong> Dipartimento delle entrate si articola nelle <strong>di</strong>rezioni regionali<br />

delle entrate, nei centri <strong>di</strong> servizio delle imposte <strong>di</strong>rette e in<strong>di</strong>rette,<br />

negli uffici delle entrate e nelle segreterie delle commissioni tributarie.<br />

<strong>Il</strong> Dipartimento delle dogane si articola nelle <strong>di</strong>rezioni compartimentali<br />

delle dogane e delle imposte in<strong>di</strong>rette, nelle <strong>di</strong>rezioni circoscrizionali<br />

doganali, nelle dogane internazionali all’estero negli uffici<br />

tecnici <strong>di</strong> finanza e nelle dogane.<br />

<strong>Il</strong> Dipartimento del territorio, infine, è sud<strong>di</strong>viso nelle <strong>di</strong>rezioni<br />

compartimentali del territorio e negli uffici del territorio.<br />

Alle <strong>di</strong>rezioni regionali delle entrate è affidata la rappresentanza<br />

unitaria dell’amministrazione <strong>finanziaria</strong> in sede locale, intrattenendo<br />

a tal fine, in nome <strong>di</strong> quest’ultima, rapporti con le autorità, gli organismi,<br />

gli enti e gli uffici, pubblici e privati, aventi sede nel territorio <strong>di</strong><br />

propria competenza.<br />

In quest’assetto organizzativo viene prevista una serie <strong>di</strong> organi<br />

collegiali: il consiglio <strong>di</strong> amministrazione, il consiglio superiore delle<br />

finanze, i comitati <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>, la commissione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina, i comitati<br />

tributari regionali.<br />

<strong>Il</strong> consiglio <strong>di</strong> amministrazione attua le <strong>di</strong>rettive generali del ministro,<br />

nonché il coor<strong>di</strong>namento complessivo dell’attività del ministero e<br />

della <strong>gestione</strong> unitaria del personale. Esso, inoltre, verifica lo stato <strong>di</strong><br />

attuazione dell’attività amministrativa e gestionale dei <strong>di</strong>partimenti.<br />

Presso ogni <strong>di</strong>partimento, poi, il comitato <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> attua gli in<strong>di</strong>rizzi<br />

<strong>di</strong> <strong>gestione</strong> del <strong>di</strong>partimento nell’ambito delle <strong>di</strong>rettive del ministro.<br />

I comitati tributari regionali hanno funzioni consultive e concorrono<br />

all’analisi delle con<strong>di</strong>zioni economiche e produttive delle rispettive regioni<br />

e dei risultati conseguiti dall’attività dell’amministrazione <strong>finanziaria</strong>,<br />

al fine <strong>di</strong> formulare specifiche proposte per la definizione della programmazione<br />

centralizzata degli accertamenti e del lavoro degli uffici.<br />

Al ministero fa capo l’amministrazione autonoma dei monopoli <strong>di</strong><br />

Stato, istituita con R.d.l. 8 <strong>di</strong>cembre 1927 n. 2258, convertito in legge 6<br />

<strong>di</strong>cembre 1926 n. 3474. Dal ministero, inoltre, <strong>di</strong>pende il Corpo della<br />

Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> finanza, forza <strong>di</strong> polizia ad or<strong>di</strong>namento militare.<br />

delle ricerche empiriche<br />

volte a definire modelli<br />

organizzativi finalizzati al<br />

miglioramento del ren<strong>di</strong>mento<br />

delle strutture centrali<br />

e periferiche; definire<br />

standard <strong>di</strong> lavoro e in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> produttività delle<br />

unità operative centrali e<br />

periferiche, finalizzati<br />

all’impostazione, al moni-<br />

toraggio e al <strong>controllo</strong> dei<br />

programmi delle attività,al<br />

<strong>di</strong>mensionamento degli<br />

organici ed ai controlli <strong>di</strong><br />

efficienza. La seconda <strong>di</strong>visione,<br />

incaricata dell’aggiornamento<br />

degli in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> produttività, analizza<br />

le cause degli scostamenti<br />

dei risultati rispetto<br />

agli obiettivi <strong>di</strong> produtti-<br />

vità, al fine <strong>di</strong> attivare processi<br />

<strong>di</strong> miglioramento dell’organizzazione.<br />

Aggiorna<br />

gli standard e gli in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> produttività in relazione<br />

agli obiettivi <strong>di</strong> politica<br />

fiscale ed all’evoluzione<br />

degli assetti organizzativi,<br />

me<strong>di</strong>ante il collegamento<br />

con l’Ufficio per la programmazione<br />

e il coor<strong>di</strong>-<br />

namento delle attività <strong>di</strong><br />

informatica. Va, comunque,<br />

ricordato che la denominazione<br />

dell’ufficio è<br />

stata cambiata in “Ufficio<br />

centrale per l’organizzazione<br />

e per l’elaborazione e<br />

l’analisi degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong><br />

produttività” dall’art. 4,<br />

comma 2, del D.P.R. 21<br />

<strong>di</strong>cembre 1996, n. 659.<br />

APPENDICE 237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!