03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 2 - Budget <strong>di</strong> un centro <strong>di</strong> costo <strong>di</strong> 2° livello<br />

Denominazione conto Importo assegnato al relativo livello <strong>di</strong> responsabilità (CdR)<br />

Famiglia 01(Beni strumentali - investimenti) Totale Importo assegnato famiglia 01<br />

Software 0<br />

Spese pluriennali €<br />

Immobili 0<br />

Manutenzione immobili 0<br />

Attrezzature ed altri beni €<br />

Hardware 0<br />

Famiglia 02 - Ricavi e proventi Totale Importo assegnato famiglia 02<br />

Famiglia 03 - Costi <strong>di</strong> produzione Totale Importo assegnato famiglia 03<br />

Materiale <strong>di</strong> consumo €<br />

........................<br />

Costi per l’informatica 0<br />

........................<br />

Consulenze e servizi vari 0<br />

Famiglia 04 - Personale Totale Importo assegnato famiglia 04<br />

Stipen<strong>di</strong> 0<br />

Oneri sociali e fiscali 0<br />

Compensi per lavoro straor<strong>di</strong>nario €<br />

Famiglia 05 - Spese generali Totale Importo assegnato famiglia 05<br />

Stabili ad uso ufficio €<br />

Gestione impianti fissi €<br />

Pulizia uffici, guar<strong>di</strong>ania e vigilanza €<br />

<strong>Il</strong>luminazione, forza motrice e riscaldamento €<br />

Fonte: Agenzia delle entrate.<br />

158<br />

può <strong>di</strong>sporre e che può autonomamente gestire; si trova il valore zero,<br />

invece, riguardo alle voci per i cui costi è la struttura gerarchicamente<br />

superiore che gestisce il processo <strong>di</strong> spesa.<br />

In questo caso, invece, è riportato un esempio <strong>di</strong> assegnazione del<br />

budget, da parte <strong>di</strong> una DR, alle strutture sotto-or<strong>di</strong>nate (gli Uffici<br />

locali). Si fa notare come, in questo caso, compaiono solamente le voci<br />

oggetto <strong>di</strong> assegnazione.<br />

Come emerge dal budget economico per l’esercizio 2001 dell’Agenzia<br />

delle entrate, “(...) nella fase <strong>di</strong> rilevazione del fabbisogno si è<br />

seguita, per quanto possibile, la modalità <strong>di</strong> costruzione bottom-up<br />

attraverso la ricognizione delle necessità economiche <strong>di</strong> competenza<br />

2001 per singola struttura <strong>di</strong> vertice e per singolo conto <strong>di</strong> contabilità<br />

gestionale. <strong>Il</strong> primo momento <strong>di</strong> costruzione ha, quin<strong>di</strong>, comportato<br />

la richiesta alle DR <strong>di</strong> stime <strong>di</strong> fabbisogno per singole voci <strong>di</strong> costo.<br />

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!