03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 8 - Griglia <strong>di</strong> programma (estratto del programma <strong>di</strong>rezionale Dipartimento delle dogane<br />

e delle imposte in<strong>di</strong>rette 2000)<br />

Struttura organizzativa Co<strong>di</strong>ce<br />

X21100<br />

88<br />

Co<strong>di</strong>ce Descrizione Tipo<br />

D25100<br />

D25400<br />

D25500<br />

Missione istituzionale co<strong>di</strong>ce<br />

Macroprocesso/processo<br />

Verifiche con accesso<br />

presso le aziende<br />

Revisioni <strong>di</strong> iniziativa<br />

su base documentale<br />

in ufficio<br />

Esiti dei controlli in<br />

materia doganale<br />

D<br />

D<br />

D<br />

Descrizione: <strong>di</strong>r.ne compart.le Dogane Roma<br />

05 Co<strong>di</strong>ce COFOG 01.1.2.22<br />

Descrizione: <strong>gestione</strong> e repressione delle violazioni agli obblighi tributari<br />

Risorse umane<br />

(ore persona)<br />

74,155<br />

12.355<br />

11.240<br />

N. <strong>di</strong> verifiche equivalenti<br />

N. <strong>di</strong> revisioni<br />

Volume <strong>di</strong> produzione<br />

Parametro <strong>di</strong> misura Prodotti<br />

N. <strong>di</strong> verbali<br />

<strong>di</strong> contestazione trattati<br />

livello gli obiettivi <strong>di</strong> impatto <strong>di</strong>stinguendo i maggiori <strong>di</strong>ritti evasi<br />

accertati da quelli riscossi (obiettivo monetario).<br />

2475<br />

11335<br />

........... ...........<br />

Totale M.I<br />

........... ........... ...........<br />

...........<br />

2553<br />

Sezione B – Obiettivi progettuali<br />

La sezione B riprende e completa le in<strong>di</strong>cazioni operative formulate<br />

nella <strong>di</strong>rettiva generale.<br />

Più esattamente, questa sezione riproduce per ciascun obiettivo<br />

strategico del documento ora menzionato, le azioni e le attività strumentali<br />

al suo conseguimento in<strong>di</strong>viduando, ed è questa l’informazione<br />

aggiuntiva, i CdR <strong>di</strong> 2° livello cui è formalmente assegnato l’obiettivo.<br />

Considerata la complessità degli obiettivi e la necessità del contributo<br />

coor<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> CdR <strong>di</strong>versi per l’efficace implementazione delle<br />

attività progettuali de<strong>di</strong>cate al conseguimento dei risultati attesi, il<br />

programma <strong>di</strong>rezionale in<strong>di</strong>ca il CdR investito della responsabilità<br />

primaria dell’obiettivo ed accanto ad esso i CdR corresponsabili cui è<br />

riconosciuta una responsabilità <strong>di</strong> secondo livello.<br />

Un ultimo elemento, che si ritiene opportuno sottolineare, è legato<br />

al riconoscimento <strong>di</strong> come la complessità dei progetti innovativi<br />

richieda l’assunzione <strong>di</strong> una prospettiva temporale che vada ben oltre<br />

il solo esercizio finanziario successivo. I termini previsti per la realizzazione<br />

delle <strong>di</strong>stinte fasi in cui si articola un’iniziativa progettuale (si<br />

veda l’esempio sotto riportato) confermano l’impegno dell’amministrazione<br />

<strong>finanziaria</strong> per l’impiego dei documenti <strong>di</strong> programmazione/budgeting<br />

come strumento <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento e regia <strong>di</strong> iniziative<br />

strutturate. L’esempio riportato <strong>di</strong> seguito (Tabella n.11) mostra con<br />

chiarezza il ruolo e il livello <strong>di</strong> responsabilità attribuito alle <strong>di</strong>rezioni<br />

centrali e compartimentali nell’attuazione del progetto “Sviluppo del<br />

sistema qualità e del sistema informativo dei laboratori chimici in<br />

accordo con le <strong>di</strong>sposizioni comunitarie”.<br />

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!