03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7.8 <strong>Il</strong> processo <strong>di</strong> budgeting della produzione<br />

<strong>Il</strong> budget della produzione è determinato secondo l’ipotesi <strong>di</strong> saturazione<br />

al 100% della capacità produttiva <strong>di</strong>sponibile: ciò significa che, per<br />

ogni centro <strong>di</strong> costo, le risorse <strong>di</strong>sponibili, espresse in ore-uomo, saranno<br />

sempre uguali alla sommatoria delle ore “destinate” a budget sul centro<br />

stesso. <strong>Il</strong> documento <strong>di</strong> budget contiene la previsione annuale:<br />

- delle quantità <strong>di</strong> prodotto che si ritiene <strong>di</strong> poter realizzare con le<br />

risorse attuali;<br />

- delle quantità <strong>di</strong> ore da destinare alle varie tipologie <strong>di</strong> macroprocessi/processi<br />

(destinazioni).<br />

<strong>Il</strong> presupposto informativo in base al quale la <strong>di</strong>rigenza <strong>di</strong> primo<br />

livello contratta con la controparte ministeriale gli obiettivi <strong>di</strong> produzione<br />

da perseguire, quin<strong>di</strong>, è fondamentalmente basato sull’analisi<br />

dei volumi “storici” della produzione, dei correlati in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong><br />

produttività e sulla stima delle ore/uomo <strong>di</strong>sponibili nel periodo. Ad<br />

esempio, per l’esercizio 2001 il monte ore totale preve<strong>di</strong>bilmente<br />

<strong>di</strong>sponibile (numero massimo <strong>di</strong> ore lavorabili) è stato calcolato<br />

essere pari a circa 56.000.000, cifra ottenuta moltiplicando il numero<br />

delle unità lavorative (37.700) in forza all’agenzia per 1.485, cioè il<br />

totale <strong>di</strong> ore che può prestare la singola unità lavorativa su base<br />

annua, considerati il lavoro straor<strong>di</strong>nario, le festività, le ferie, le<br />

assenze per malattia e per gli altri motivi. <strong>Il</strong> monte ore così determinato<br />

viene poi ripartito tra i singoli progetti e tra le attività che compongono<br />

i processi, in relazione agli interventi specifici e alla quantità<br />

<strong>di</strong> servizi e <strong>di</strong> prodotti da erogare, determinati secondo gli obiettivi<br />

generali espressi nella convenzione 43.<br />

<strong>Il</strong> processo <strong>di</strong> assegnazione degli obiettivi <strong>di</strong> produzione, dunque,<br />

si sviluppa parallelamente alla quantificazione delle ore-lavoro <strong>di</strong> cui<br />

l’agenzia può <strong>di</strong>sporre. Sono queste le risorse che vengono “<strong>di</strong>stribuite”<br />

tra i settori d’intervento considerati nel piano delle attività della<br />

convenzione. Le strutture <strong>di</strong> primo livello assegnano successivamente,<br />

ma sempre sulla base del complesso processo top-down/bottom-up<br />

sopra delineato, alle strutture ad esse subor<strong>di</strong>nate le ore-uomo necessarie<br />

per la piena realizzazione degli obiettivi <strong>di</strong> produzione 44.<br />

La puntuale rilevazione, da parte dei CdR <strong>di</strong> primo livello, delle<br />

risorse umane (inquadrate per area <strong>di</strong> appartenenza) presenti nelle<br />

strutture <strong>di</strong> secondo e <strong>di</strong> terzo livello, della loro modalità d’impiego e<br />

da un’analisi “storica” della produzione inerente le attività per le quali<br />

esse prestano la loro opera, è il punto <strong>di</strong> partenza del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

assegnazione del budget della produzione. Dall’analisi a consuntivo<br />

della relazione risorse/risultati ha quin<strong>di</strong> origine la fase <strong>di</strong> “<strong>di</strong>alogo”<br />

tra CdR <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferente livello, che conduce all’assegnazione formale<br />

delle risorse cui poter <strong>di</strong>sporre per il raggiungimento degli obiettivi <strong>di</strong><br />

produzione 45. Si tiene naturalmente conto anche delle <strong>di</strong>fferenze nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni operative che possono sussistere tra le strutture periferiche<br />

e delle <strong>di</strong>fferenti con<strong>di</strong>zioni ambientali, quali ad esempio la tipologia e<br />

numerosità delle attività economiche presenti nei rispettivi ambiti territoriali.<br />

43. Nella convenzione,<br />

infatti, sono descritti “…gli<br />

interventi specifici in cui si<br />

concentra l’attività dell’agenzia…compostiall’interno<br />

<strong>di</strong> settori/aree <strong>di</strong> intervento<br />

in<strong>di</strong>viduati nel<br />

rispetto dell’articolazione<br />

dei processi dell’agenzia” e<br />

per le quali “…vengono<br />

in<strong>di</strong>cati i volumi <strong>di</strong> produzione<br />

previsti, la percentuale<br />

<strong>di</strong> impiego delle<br />

risorse umane necessarie<br />

rispetto alla dotazione<br />

complessiva dell’agenzia ed<br />

il costo previsto per il<br />

complesso degli interventi<br />

specifici presenti all’interno<br />

<strong>di</strong> ciascuna area”. Cfr.<br />

(Convenzione per l’esercizio<br />

2001. Ad esempio, riguardo<br />

all’anno <strong>di</strong> attività 2001 si<br />

è scelto <strong>di</strong> rafforzare principalmente<br />

le iniziative<br />

appartenenti all’area del<br />

contrasto all’evasione,<br />

incrementando la <strong>di</strong>mensione<br />

quantitativa dell’attività<br />

e l’efficacia attesa,<br />

rispettando nel contempo<br />

il “principio <strong>di</strong> centralità<br />

del contribuente”; a tal<br />

fine, a fronte <strong>di</strong> una quantità<br />

<strong>di</strong> risorse umane complessiva<br />

<strong>di</strong>sponibile minore<br />

rispetto a quella del precedente<br />

anno è previsto un<br />

incremento <strong>di</strong> impegno,<br />

per l’attività in questione,<br />

<strong>di</strong> oltre 200.000 ore.<br />

44. Agli obiettivi <strong>di</strong> produzione<br />

è connesso il raggiungimento<br />

dei risultati<br />

vali<strong>di</strong> ai fini del conseguimento<br />

della quota incentivante.<br />

45. Data la rilevanza ai fini<br />

dell’attuazione delle scelte<br />

operate, la verifiche <strong>di</strong> fattibilità<br />

sono avviate sia a<br />

livello del Dipartimento<br />

delle politiche fiscali che <strong>di</strong><br />

Agenzia delle entrate e<br />

sono realizzate attraverso<br />

analisi <strong>di</strong> dati storici forniti<br />

a tal fine dalle DR. Si evidenzia<br />

riba<strong>di</strong>sce e si rafforza,<br />

ancora una volta, l’im-<br />

I PROCESSI DI PROGRAMMAZIONE E BUDGETING 169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!