03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appen<strong>di</strong>ce<br />

1. Nella presente appen<strong>di</strong>ce<br />

si pubblicano, in forma<br />

integrata, alcuni working<br />

documents redatti da<br />

Lorenzo Saltari, nell’ambito<br />

dell’analisi svolta dal<br />

gruppo <strong>di</strong> lavoro sulle<br />

amministrazioni centrali.<br />

2. E con il regolamento <strong>di</strong><br />

attuazione D.P.R. n.<br />

287/92.<br />

3. La seconda parte sarà<br />

de<strong>di</strong>cata alla Agenzia delle<br />

entrate.<br />

La riorganizzazione<br />

del Ministero delle finanze 1<br />

1.1 Le due fasi del rior<strong>di</strong>no del Ministero delle finanze<br />

<strong>Il</strong> Ministero delle finanze nella riforma del governo operata dal D.Lgs.<br />

300/99 è stato oggetto <strong>di</strong> una profon<strong>di</strong>ssima ristrutturazione. Questa<br />

segue, a quasi <strong>di</strong>eci anni, la prima rilevante riorganizzazione dell’amministrazione<br />

<strong>finanziaria</strong> avutasi con la L. 358/91 2 che aveva accorpato<br />

le funzioni <strong>di</strong> line in un’articolazione <strong>di</strong>partimentale e aveva strutturato<br />

importanti compiti <strong>di</strong> staff all’interno del Segretariato generale.<br />

<strong>Il</strong> passaggio dalla vecchia al nuovo assetto organizzativo del Ministero<br />

delle finanze si svolge in due <strong>di</strong>stinti momenti.<br />

Nella prima fase, che si è avuta con l’entrata in vigore del D.Lgs.<br />

300/99, il ministero ha subito un sensibile ri<strong>di</strong>mensionamento dal<br />

punto <strong>di</strong> vista funzionale e <strong>di</strong>mensionale, anche in vista della fusione<br />

con il Ministero del tesoro. Con l’implementazione della nuova <strong>di</strong>sciplina,<br />

infatti, si è dato luogo ad un solo <strong>di</strong>partimento che ha il compito<br />

<strong>di</strong> assolvere ad un ruolo <strong>di</strong> “assistenza” del ministro nella conduzione<br />

della politica fiscale. Viene, infatti, escluso che il nuovo Ministero<br />

delle finanze svolga attività amministrative o <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> le quali, invece,<br />

sono state imputate interamente alle neocostituite agenzie fiscali.<br />

Nella seconda fase, che ha avuto inizio con la nuova XIVª legislatura,<br />

il Ministero delle finanze ed il Ministero del tesoro, del bilancio e<br />

della programmazione economica vengono unificati nell’unico Ministero<br />

dell’economia e delle finanze. Si realizza così, dopo circa sessanta<br />

anni, il riaccorpamento del soggetto responsabile della politica delle<br />

entrate e con quello titolare della politica delle spese.<br />

Ai fini della presente esposizione, si cercherà <strong>di</strong> mettere a fuoco il<br />

processo <strong>di</strong> riorganizzazione del Ministero delle finanze e le relazioni<br />

intercorrenti tra il Ministero e l’Agenzia delle entrate, avendo, in particolare,<br />

<strong>di</strong> mira le strutture e il funzionamento dei sistemi <strong>di</strong> <strong>controllo</strong><br />

<strong>di</strong>rezionale.<br />

In relazione al Ministero delle finanze 3 , si farà riferimento prevalentemente<br />

ai seguenti provve<strong>di</strong>menti normativi: prima, più brevemente,<br />

alla legge 29 ottobre 1991, n. 358, Norme per la ristrutturazione del<br />

Ministero delle finanze e al D.P.R. 27 marzo 1992, n. 287, Regolamento<br />

degli uffici e del personale del Ministro delle finanze; poi,più ampiamente,<br />

al D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300, Riforma dell’organizzazione del<br />

APPENDICE 235

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!