03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 3 - Report E. 1 - Costi per natura<br />

Costi per Natura Periodo <strong>di</strong> riferimento Progressivo alla data Anno<br />

Budget Con- ∆ ∆ Budget Con- ∆ ∆ Budget Avanz. Totale<br />

(lire) suntivo Cons/ Cons/ (lire) suntivo Cons/ Cons/ (lire) e/f anno<br />

(a) (lire) Budg Budg% (d) (lire) Budg Budg% (f) prec.<br />

(b) (lire) (b-a)/a (e) (lire) (e-d)/d (lire)<br />

(b-a) (e-d)<br />

Costo del personale<br />

00 Retribuzione fissa<br />

01 Retribuzione<br />

fissa impiegati<br />

area A1<br />

Totale Costi<br />

del Personale<br />

Costo per missioni<br />

001 Indennità<br />

<strong>di</strong> missione Italia<br />

002 Rimborsi<br />

spese Italia<br />

Totale Costi<br />

per missioni<br />

Altri compensi<br />

al personale<br />

001 Incarichi<br />

002 Gettoni <strong>di</strong><br />

presenza<br />

Totale altri compensi<br />

al personale<br />

Acquisto prodotto<br />

<strong>di</strong> consumo<br />

001 Vestiario<br />

002 Equipaggiamento<br />

Totale acquisto<br />

prodotto <strong>di</strong> consumo<br />

Manutenzioni<br />

or<strong>di</strong>narie<br />

Totale Manutenzioni<br />

or<strong>di</strong>narie<br />

.......................<br />

Totale Generale<br />

consuntive, nel senso che esse fanno riferimento agli stessi “oggetti”<br />

contabili. Quanto al livello <strong>di</strong> analiticità, i report devono essere<br />

strutturati in modo da consentire al responsabile del CdC una lettura<br />

agevole, in genere sintetizzando le informazioni in una o al massimo<br />

due pagine. Ove il numero <strong>di</strong> conti elementari sia troppo elevato<br />

per questa finalità, dovrà necessariamente ad<strong>di</strong>venirsi ad aggregare i<br />

dati elementari, compatibilmente con i <strong>di</strong>versi fabbisogni informativi.<br />

Tali aggregati, tuttavia, saranno il frutto <strong>di</strong> rielaborazioni impostate<br />

nel complessivo sistema informativo per la <strong>gestione</strong>, relativo<br />

I SISTEMI CONTABILI 213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!