03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22. Per un’approfon<strong>di</strong>ta<br />

analisi sul tema dei controlli<br />

ve<strong>di</strong>, anche per la<br />

cospicua bibliografia, G.<br />

D’Auria, I Controlli, in<br />

“Trattato <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto amministrativo.<br />

Diritto amministrativo<br />

generale”, Vol. 2, a<br />

cura <strong>di</strong> S. Cassese, Milano,<br />

Giuffrè, 2000.<br />

244<br />

<strong>controllo</strong> strategico devono essere svolte da <strong>di</strong>rigenti appartenenti al<br />

ruolo unico della <strong>di</strong>rigenza delle amministrazioni statali, oppure da<br />

personale anche estraneo alla pubblica amministrazione se esperto in<br />

materia <strong>di</strong> organizzazione amministrativa, tecniche <strong>di</strong> valutazione,<br />

analisi e <strong>controllo</strong> particolarmente qualificato. <strong>Il</strong> servizio deve re<strong>di</strong>gere<br />

con cadenza almeno semestrale, se non è stabilito <strong>di</strong>versamente dal<br />

ministro, una relazione riservata all’organo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo politico sui<br />

risultati delle analisi effettuate, con proposte <strong>di</strong> miglioramento delle<br />

funzionalità dell’amministrazione. Esso ai fini dello svolgimento dei<br />

propri compiti ha accesso agli atti ed ai documenti inerenti alle attività<br />

gestionali dell’amministrazione, ivi comprese le agenzie fiscali.<br />

Al servizio viene assegnato un apposito contingente costituito da un<br />

massimo <strong>di</strong> trenta unità <strong>di</strong> personale. Con l’entrata in vigore della<br />

<strong>di</strong>sciplina in oggetto viene abrogato il regolamento approvato con il<br />

decreto del Ministro delle finanze 5 giugno 1995, n. 241 recante<br />

norme per l’istituzione del Servizio per il <strong>controllo</strong> interno (S.In.Co.).<br />

1.4 Considerazioni conclusive sulla <strong>di</strong>sciplina dei controlli<br />

interni del nuovo Ministero delle finanze<br />

<strong>Il</strong> D.Lgs. 286/99 è informato al principio della “pertinenza” delle strutture<br />

<strong>di</strong> <strong>controllo</strong> agli organi cui è strumentale la loro attività 22 .Per<br />

questo motivo il <strong>controllo</strong> strategico deve essere svolto da strutture<br />

collocate presso l’organo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo politico – amministrativo: nel<br />

caso, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> un’amministrazione centrale dello Stato, presso un<br />

ufficio <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta collaborazione del ministro; il <strong>controllo</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>,<br />

al contrario, deve essere esercitato da strutture al servizio degli organi<br />

amministrativi <strong>di</strong> vertice, che nei ministeri sono <strong>di</strong>rezioni generali o<br />

<strong>di</strong>partimenti. Tale principio è pienamente ricalcato dalla <strong>di</strong>sciplina<br />

prima analizzata. Infatti, il servizio per il <strong>controllo</strong> interno è un ufficio<br />

<strong>di</strong> stretta collaborazione del ministro e svolge la funzione <strong>di</strong> <strong>controllo</strong><br />

strategico ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 286/99 (art. 4, D.P.R. n. 121/01,<br />

Regolamento <strong>di</strong> organizzazione degli uffici <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta collaborazione<br />

del Ministro delle finanze), mentre, l’ufficio per il <strong>controllo</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong>,<br />

che opera alla <strong>di</strong>retta <strong>di</strong>pendenza del capo del <strong>di</strong>partimento, ha la<br />

responsabilità del <strong>controllo</strong> <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> in ragione dell’art. 4, D.Lgs.<br />

286/99 (art. 3, comma 4, lett. a, D.P.R. n. 107/01, Regolamento <strong>di</strong> organizzazione<br />

del Ministero delle finanze).<br />

Secondo le prescrizioni del D.Lgs. 286/99 l’ufficio incaricato del<br />

<strong>controllo</strong> strategico svolge anche l’attività <strong>di</strong> valutazione dei <strong>di</strong>rigenti,<br />

dal momento che essi sono i destinatari delle <strong>di</strong>rettive <strong>di</strong> cui agli artt.<br />

4 e 14 del D.Lgs.165/01.<br />

Inoltre, correttamente, alle strutture <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> sin qui menzionate<br />

non è stato affidato il compito <strong>di</strong> condurre verifiche sulla regolarità<br />

amministrativa e contabile.<br />

Dunque, la ratio del D.Lgs. 286/99 appare pienamente rispettata<br />

dalla <strong>di</strong>sciplina regolamentare del Ministero delle finanze. <strong>Il</strong> decreto<br />

legislativo in oggetto, come noto, ha sostituito le norme fissate dall’art.<br />

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!