03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Catturi G., Teoria e prassi del costo <strong>di</strong> produzione,<br />

Cedam, Padova, 2000.<br />

Cisco, La <strong>di</strong>gitalizzazione dell’attività amministrativa,<br />

“Economia e Management” n. 3/2001.<br />

Comitato Tecnico Scientifico per il Coor<strong>di</strong>namento<br />

in materia <strong>di</strong> Valutazione e Controllo Strategico<br />

nelle Amministrazioni dello Stato, I controlli interni<br />

nei Ministeri, Roma, maggio 2001.<br />

Consiglio S., Le agenzie <strong>di</strong> sviluppo, “Sviluppo e<br />

Organizzazione”, n. 172/ 1999, pp. 19-32.<br />

Consiglio S., Mercurio R., Le azioni dei nostri concorrenti:<br />

le offerte delle agenzie europee <strong>di</strong> sviluppo<br />

regionale, “L’ Industria”, n. 20/2, 1999, pp. 289-302.<br />

Conte C., La contabilità analitica per centri <strong>di</strong> costo<br />

nelle amministrazioni dello Stato, Atti del Convegno<br />

<strong>di</strong> Perugia del 2-3 <strong>di</strong>cembre 1999, Banca d’Italia,<br />

Roma, 1999.<br />

Cooper R., Kaplan R. S., The Design of Cost Management<br />

Systems, New York, Prentice Hall, 1995.<br />

D’Auria G., I Controlli, in “Trattato <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

amministrativo. Diritto amministrativo generale”,<br />

Vol. 2, a cura <strong>di</strong> S. Cassese, Milano, Giuffrè, 2000.<br />

Da Empoli D., De Ioanna P., Vegas G., <strong>Il</strong> Bilancio<br />

dello Stato. La finanza pubblica tra Governo e Parlamento,<br />

Le Guide de <strong>Il</strong> Sole 24 Ore, Milano, 2000.<br />

D’Alessio L., La funzione <strong>di</strong> programmazione nel<br />

contesto normativo del bilancio dello Stato: la fase<br />

del cambiamento, “Azienda Pubblica”, n. 3, 1998.<br />

D’Auria G., La riforma dei ministeri. La nuova geografia<br />

dei ministeri, “Giornale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto amministrativo”,<br />

fasc. 1 (gennaio), 2000, pp. 17-25.<br />

De Ioanna P., L’esperienza nel Parlamento italiano:<br />

decisione <strong>di</strong> bilancio e obbligo <strong>di</strong> copertura, “Politica<br />

e Mezzogiorno”, a. II, n. 2 (aprile-giugno) 1993.<br />

Dehousse R., Regolazione attraverso reti nella<br />

Comunità europea: il ruolo delle Agenzie europee,<br />

“Rivista italiana <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pubblico comunitario”,<br />

fasc. 3-4 (agosto) 1997, pp. 629-650.<br />

Della Cananea G., L’ organizzazione amministrativa<br />

della Comunità europea, “Rivista italiana <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ritto pubblico comunitario”, fasc. 5-6 (<strong>di</strong>cembre)<br />

1993, pp. 1105-32.<br />

Dente B., Vecchi G., Valutare per governare”, Milano,<br />

ETAS, 1999.<br />

Fiorentino F., Le “agenzie” e il rinnovamento della<br />

pubblica amministrazione. Spunti comparatistici<br />

sull’esperienza anglosassone, “<strong>Il</strong> foro amministrativo”,<br />

fasc. 2 (febbraio) 1971, pp.136-173.<br />

Flynn, N. e Strehl, F. Public sector management in<br />

Europe, PrenticeHall, Londra, 1996.<br />

Franchini C., Le regolazioni tra le Agenzie europee e<br />

le Autorità amministrative nazionali, Relazione al<br />

convegno organizzato dall’Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Firenze sul tema: “Le nuova agenzie europee e<br />

nazionali. Un originale modello amministrativo?”,<br />

Firenze, 18 ottobre 1996, “Rivista italiana <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

pubblico comunitario”, fasc. 1 (febbraio) 1997, pp.<br />

15-26.<br />

Fuller J., Next steps: lessons learned and future<br />

policy, Relazione al seminario sul tema: “Next steps<br />

Agencies”, Roma, 20 ottobre 1998, “Rivista trimestrale<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pubblico”, fasc. 2 (giugno) 1999,<br />

pp. 523-528.<br />

Garlatti, A., Pezzani, F., I sistemi <strong>di</strong> programmazione<br />

e <strong>controllo</strong> negli enti locali, Milano, ETAS,<br />

2000.<br />

Garoia C., Le agenzie non governative <strong>di</strong> sviluppo e<br />

promozione dell’impren<strong>di</strong>toria: il modello della<br />

Scottish Enterprise, “Azienda pubblica”, a. 12, n. 5<br />

1999, pp. 617-629.<br />

BIBLIOGRAFIA 257

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!