03.06.2013 Views

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

Il controllo di gestione nell'amministrazione finanziaria ... - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ministeriali, la pianificazione dell’attività viene condotta, sempre<br />

secondo un processo negoziale, ricorrendo ad un ulteriore, specifico<br />

documento. Si tratta del piano quinquennale (Forward Plan), concordato<br />

con il ministero, nel quale sono definiti gli obiettivi operativi, i<br />

target (obiettivi <strong>di</strong> attività) e gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> performance, in armonia<br />

con le le linee <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo delineate dal Governo nel Piano generale dei<br />

servizi pubblici (Public Service Agreement). La programmazione<br />

annuale, che dettaglia quanto previsto nel plan ed è soggetta a consuntivazione,<br />

viene formalizzata in un Annual Business Plan.I risultati<br />

sono poi ren<strong>di</strong>contati nell’Annual Report, sottoposto ad approvazione<br />

del ministro competente e <strong>di</strong> quello del Tesoro (per quanto riguarda<br />

gli aspetti finanziari). Nel report sono descritte le attività svolte ed i<br />

risultati conseguiti, <strong>di</strong>stinti per linee <strong>di</strong> attività ed unità organizzative,<br />

confrontati ai target fissati nel plan.<br />

Passando a considerare l’ambito <strong>di</strong> funzioni più vicino a quello<br />

affidato all’amministrazione <strong>finanziaria</strong> italiana in generale, ed all’Agenzia<br />

delle entrate in particolare, si osserva che nel regno Unito tali<br />

compiti sono assolti dall’Inland Revenue Department. Si tratta <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>partimento incar<strong>di</strong>nato nella struttura del ministero del Tesoro, che<br />

nell’or<strong>di</strong>namento britannico ricomprende anche le attribuzioni relative<br />

alle finanze. Le principali competenze dell’Inland Revenue riguardano:<br />

- <strong>gestione</strong> delle imposte sul red<strong>di</strong>to,<br />

- riscossione delle imposte <strong>di</strong> registro,<br />

- <strong>gestione</strong> dei contributi previdenziali,<br />

- valutazione degli estimi catastali, attività svolta tramite la citata<br />

Valuation Office Agency of the Inland Revenue 28.<br />

Una pianificazione sistematica avviene anche per le amministrazioni<br />

centrali, o departments, <strong>di</strong>versi dalle agenzie. Considerando ad<br />

esempio l’Inland Revenue, che svolge le funzioni più simili a quelle<br />

dell’Agenzia delle entrate italiana, il piano quinquennale e quello<br />

annuale sono proposti dal chief executive del <strong>di</strong>partimento ed approvati<br />

dal sottosegretario o dal Paymaster General del Cancelliere dello<br />

Scacchiere (cioè del Ministro del tesoro). <strong>Il</strong> piano annuale, raccordato<br />

a quello quinquennale, definisce gli obiettivi ed i target che costituiranno<br />

la base della ren<strong>di</strong>contazione presentata con il report <strong>di</strong> fine<br />

esercizio. L’Inland Revenue è finanziato, a copertura delle proprie attività<br />

istituzionali, con fon<strong>di</strong> erogati dal Tesoro, in base a decisione parlamentare.<br />

Ben maggiore, rispetto alle unità organizzative (uffici operativi,<br />

etc.) <strong>di</strong> cui si compone l’Inland Revenue, è il livello <strong>di</strong> autonomia <strong>di</strong><br />

cui gode l’unica agenzia che <strong>di</strong>pende da esso: la Valuation Office<br />

Agency (VOA). Essa è affidata ad un Chief Executive, il quale la rappresenta,<br />

in particolare nei confronti del Ministero del Tesoro. Come si<br />

accennava in precedenza, i rapporti col ministero sono <strong>di</strong> tipo contrattuale<br />

e vengono formalizzati nei seguenti documenti:<br />

• Framework Document<br />

• Forward Plan<br />

28. Molte delle informazioni<br />

qui riportate sono tratte<br />

da: Sogei, Autonomia e<br />

Controllo tra ministero del<br />

tesoro e strutture operative<br />

nel Regno Unito – Modelli<br />

<strong>di</strong> Convenzione e In<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> Performance - Bozza,<br />

Roma, 2000,<br />

LA CONVENZIONE TRA MINISTERO DELLE FINANZE E AGENZIA DELLE ENTRATE 133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!