19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conclusioni<br />

Antonio Conte<br />

Questa esperienza <strong>di</strong>dattica, <strong>di</strong>mos<strong>tra</strong> quanto sia importante il metodo<br />

dell’indagine e dell’osservazione <strong>di</strong>retta nell’appren<strong>di</strong>mento sco<strong>la</strong>stico; non solo<br />

come metodo induttivo e deduttivo. Ciò poi è connaturato al<strong>la</strong> geografia.<br />

Bastano poche ore <strong>di</strong> lezione de<strong>di</strong>cate a questo tipo <strong>di</strong> attività, per creare un<br />

approccio <strong>di</strong>verso al<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina da parte degli alunni.<br />

Dall’esame del<strong>la</strong> cartografia realizzata dai ragazzi, dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>fferente maniera<br />

<strong>di</strong> compor<strong>la</strong> e dal<strong>la</strong> simbologia espressa, si evidenzia una ricchezza <strong>di</strong><br />

espressività interpretative e <strong>di</strong> originalità <strong>di</strong> osservazioni del contesto ambientale,<br />

che gratifica chi li guida in questa applicazione. Ciò conferma, in fondo, che<br />

insegnare è proprio il “dare forma a ciò che è informe”, è “far venire fuori”.<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!