19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I ritagli territoriali nell’età delle re<strong>la</strong>zioni globali: spunti per <strong>la</strong> <strong>di</strong>dattica<br />

voluta dal governo Berlusconi soprattutto per sod<strong>di</strong>sfare le richieste del<strong>la</strong> Lega<br />

Nord) che era definitivamente stata approvata dal solo centro-des<strong>tra</strong> nei giorni<br />

imme<strong>di</strong>atamente precedenti e fu poi bocciata dagli Italiani in occasione del<br />

referendum confermativo al quale venne sottoposta.<br />

Il problema delle notevoli <strong>di</strong>fferenze demografiche – e degli sprechi e delle<br />

inefficienze nei casi in cui <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione è troppo ridotta – è emerso anche per le<br />

province e non sono mancate le proposte governative (sia da parte del centrosinis<strong>tra</strong><br />

che del centro-des<strong>tra</strong>) <strong>di</strong> accorpamento delle circoscrizioni al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong><br />

una determinata soglia (si è par<strong>la</strong>to <strong>di</strong> duecentomi<strong>la</strong> abitanti, ma si sono<br />

regis<strong>tra</strong>te puntualmente levate <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> in sede locale). Le province, inoltre,<br />

presentano – e ciò si ripercuote sul<strong>la</strong> governance del territorio – a parità <strong>di</strong> peso<br />

demografico, caratteristiche estremamente <strong>di</strong>verse nei loro “profili urbani”;<br />

questi sono stati stu<strong>di</strong>ati fin dal 1978 da Giovanni Ridolfi 1 , attuale tito<strong>la</strong>re del<strong>la</strong><br />

cattedra <strong>di</strong> Geografia nell’Università <strong>di</strong> Parma, al cui <strong>la</strong>voro rimando chi volesse<br />

approfon<strong>di</strong>re l’argomento, limitandomi in questa sede a qualche<br />

esemplificazione. A prescindere dalle circoscrizioni i cui capoluoghi 2 sono le<br />

principali città del Paese e alle quali dovrebbe presto suben<strong>tra</strong>re l’ente interme<strong>di</strong>o<br />

denominato “città metropolitana” (già previsto nell’art.114 del<strong>la</strong> Costituzione<br />

riformato dal centro-sinis<strong>tra</strong>), si passa da province “monocentriche” come Parma<br />

(con 422.081 abitanti al 31-05-2007 e 47 comuni), in cui oltre il 42% del<strong>la</strong><br />

popo<strong>la</strong>zione vive nel capoluogo, a province “policentriche” come Varese (con<br />

863.099 abitanti al 31-12-2007 e 141 comuni) in cui vive nel capoluogo solo il<br />

9.6% dei residenti: Varese, infatti, ha un peso demografico e funzionale non<br />

molto <strong>di</strong>verso da quello <strong>di</strong> Busto Arsizio, e non decisamente superiore a quelli <strong>di</strong><br />

altre due città come Gal<strong>la</strong>rate e Saronno. Un’al<strong>tra</strong> realtà “policentrica” è<br />

rappresentata dal<strong>la</strong> provincia del Verbano-Cusio-Osso<strong>la</strong> (con soli 162.333<br />

abitanti al 31-12-2007 e 77 comuni), tripo<strong>la</strong>re anche nel nome (creata per<br />

scorporo da Novara nel 1992 e attiva solo dopo le elezioni amminis<strong>tra</strong>tive del<br />

1995), costituita dalle sub-regioni del Verbano (dove ha sede il capoluogo:<br />

Verbania-Pal<strong>la</strong>nza), del Cusio (che ha come centro <strong>di</strong> riferimento Omegna) e<br />

del<strong>la</strong> Val d’Osso<strong>la</strong> (con <strong>la</strong> storica capitale Domodosso<strong>la</strong>).<br />

Un cenno merita anche Vercelli (177.114 abitanti al 31-5-2007 e 86 comuni)<br />

che – dopo l’istituzione del<strong>la</strong> provincia <strong>di</strong> Biel<strong>la</strong> (187.541 abitanti al 31-12-2007 e<br />

82 comuni) nel 1992 (attiva dalle elezioni del 1995, come quel<strong>la</strong> del Verbano-<br />

Cusio-Osso<strong>la</strong>) – ha perso <strong>la</strong> parte cen<strong>tra</strong>le collinare del territorio e assunto <strong>la</strong><br />

s<strong>tra</strong>nissima forma <strong>di</strong> un paio <strong>di</strong> occhiali, essendole rimasto del territorio cen<strong>tra</strong>le,<br />

praticamente il solo corso del Sesia. Così quell’amminis<strong>tra</strong>zione deve affrontare i<br />

problemi del<strong>la</strong> me<strong>di</strong>a e dell’alta montagna (con <strong>la</strong> Valsesia che arriva fino al<br />

Monte Rosa) e quelli, spesso ben <strong>di</strong>versi, del<strong>la</strong> Bassa irrigua risico<strong>la</strong>, ma non<br />

quelli dell’area interme<strong>di</strong>a. Per fortuna non è mancata <strong>la</strong> creatività ai Vercellesi<br />

1<br />

G. Ridolfi (1978), “I profili delle province italiane”, in Boll. Soc. Geogr. Ital., serie X, vol. VII,<br />

pp.341-367.<br />

2<br />

Bari, Bologna, Firenze, Genova, Mi<strong>la</strong>no, Napoli, Torino, Venezia a cui si aggiungono le “aree<br />

metropolitane” <strong>di</strong> Cagliari, Catania, Messina, Palermo, Sassari e Trieste riconosciute dalle regioni a<br />

statuto speciale.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!