19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le carte biostoriche e <strong>la</strong> geografia del pensiero complesso<br />

Essendo il Tutto con il tutto, cadevano le <strong>di</strong>stinzioni <strong>tra</strong> le categorie degli as<strong>tra</strong>tti<br />

e dei concreti, dei reali e degli immaginari, dei vissuti e dei pensati, in quanto<br />

ogni evento, ogni idea, ogni enunciato, ogni sperimentato o semplicemente<br />

immaginato en<strong>tra</strong>va ed en<strong>tra</strong>, a pieno titolo, nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>namica costruttiva del biosvita.<br />

Bios che si fa storia in una <strong>di</strong>mensione prospettica <strong>di</strong> passato-presente-futuro,<br />

in cui tutto permane e tutto si protende nell’infinito. Tale mega-organizzazione a<br />

campo uno-tutto è <strong>la</strong> Spugna storica, come un’unità complessa che si organizza<br />

nello Spazio-Tempo per effetto dell’attuarsi dei quanti storici, visti come le<br />

particelle topologiche più piccole <strong>di</strong> fatto-spazio-tempo (Co<strong>la</strong>monico, 1993). I tre<br />

sono un unico momento costitutivo del<strong>la</strong> realtà, <strong>la</strong> quale può essere scissa<br />

so<strong>la</strong>mente per un’esigenza <strong>di</strong> lettura. L’azione dell’iso<strong>la</strong>re non risiede nel<strong>la</strong> realtà<br />

(Putnam, 1993), bensì nell’operazione d’esemplificazione mentale che permette<br />

<strong>la</strong> memorizzazione del<strong>la</strong> realtà, è quin<strong>di</strong> un espe<strong>di</strong>ente mnemotecnico che si colloca<br />

sul piano dell’osservatore e non dell’osservato. Il fatto, come il quid che accade e si<br />

compie, è un quanto storico che aziona una perturbazione nel campo <strong>di</strong> realtà a<br />

tempo 0, da tale movimento si avvia un processo <strong>di</strong> informazione (= azione che<br />

rende forma). Il perturbato è lo spazio, come ciò che subisce il mutamento,<br />

conservando <strong>la</strong> <strong>tra</strong>ccia-eco informativo del cambiamento. Il perturbatore è lo<br />

stesso quanto, promotore <strong>di</strong> vita, che attua il mutamento, <strong>la</strong>sciando scia del suo<br />

passaggio. La perturbazione è il tempo, come <strong>la</strong> <strong>di</strong>partita del<strong>la</strong> nuova <strong>di</strong>rezione,<br />

misurabile, che rende <strong>la</strong> struttura del<strong>la</strong> spugna storica, a creste e nicchie. Si pensi<br />

al fenomeno carsico pugliese. Le creste sono gli attuati; le nicchie i negati. Le prime<br />

sono le realizzazioni storiche; le seconde le <strong>di</strong>namiche che non hanno avuto<br />

storia, per effetto delle stesse perturbazioni che hanno mutato il percorso vitale.<br />

Si consideri l’azione <strong>di</strong>rompente delle alee <strong>di</strong> evento, ad esempio, una morte, un<br />

fenomeno sismico, una ma<strong>la</strong>ttia ecc. che <strong>di</strong> punto in bianco mutano le <strong>di</strong>rezioni<br />

e i significati storici, come i non attesi, i non previsti, i non immaginati che<br />

rendono creativa <strong>la</strong> vita.<br />

Il punto <strong>di</strong> partenza nell’indagine biostorica è stato l’aver scisso il piano<br />

dell’osservato da quello dell’osservatore; il primo è <strong>la</strong> <strong>di</strong>namica storica a tempo 0,<br />

tempo presente, come l’effetto <strong>di</strong> ricaduta dei quanti storici nello spazio-tempo; il<br />

secondo come l’occhio-mente uomo che riduce a sé <strong>la</strong> realtà, per interpretar<strong>la</strong>. Il<br />

ridurre è il processo d’appren<strong>di</strong>mento che si presenta come un imparare a<br />

prendere, in un momento successivo, in cui il fatto (t. 0) si pone già come un<br />

fattuale (t. → - ∞) proteso verso un fattibile (t. → + ∞), piani del passato-futuro.<br />

Dal legame osservato-osservatore scaturisce che l’unica possibilità <strong>di</strong> conoscenza<br />

è data dalle stesse letture, per cui le <strong>di</strong>scipline non sono altro che delle<br />

osservazioni che danno corpo ad un movimento <strong>di</strong> realtà che nel suo essere in sé,<br />

è un oltre il campo <strong>di</strong> lettura. Se quin<strong>di</strong> <strong>la</strong> conoscenza non può essere confusa con<br />

<strong>la</strong> realtà, essa è vinco<strong>la</strong>ta alle carte con cui si interpretano le perturbazioni<br />

quantiche.<br />

Il passo successivo è stato: se <strong>la</strong> realtà conosciuta è con<strong>di</strong>zionata dalle carte<br />

<strong>di</strong> lettura, cosa succederebbe se si provasse a cambiarle? Come muterebbe <strong>la</strong><br />

visione del<strong>la</strong> realtà? Che forma essa assumerebbe? Da tali riflessioni è nata <strong>la</strong><br />

prima fines<strong>tra</strong> storiografica (fig.1) che ha permesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare un’architettura<br />

del<strong>la</strong> conoscenza storica, strutturata sugli assi cartesiani dello Spazio-Tempo.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!