19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Evoluzione dello spazio geografico e nuove re<strong>la</strong>zioni funzionali e <strong>di</strong>namiche …<br />

uno svincolo d’ingresso a Parco Leonardo – oppure in treno, partendo<br />

dall’omonima fermata del<strong>la</strong> ferrovia metropolitana leggera FR1, inaugurata in<br />

concomitanza con l’apertura del centro commerciale, il 9 novembre 2005.<br />

Siamo quin<strong>di</strong> passati all’approfon<strong>di</strong>mento del<strong>la</strong> funzione commerciale <strong>di</strong><br />

Parco Leonardo, che ho scelto <strong>di</strong> <strong>tra</strong>ttare al<strong>la</strong> fine poiché per i ragazzi, ormai in<br />

calo <strong>di</strong> concen<strong>tra</strong>zione, risulta un argomento più interessante e stimo<strong>la</strong><br />

maggiormente <strong>la</strong> loro partecipazione. Abbiamo prima de<strong>di</strong>cato una riflessione<br />

al<strong>la</strong> tendenza al<strong>la</strong> grande <strong>di</strong>stribuzione ormai <strong>di</strong>ffusa nel commercio,<br />

analizzando una tabel<strong>la</strong> (dati del Rapporto Osservatorio Commercio Regione<br />

Lazio) che ha evidenziato come questa attività sia considerevolmente cresciuta<br />

negli ultimi anni (+2,95%). La tabel<strong>la</strong> ha fornito dati numerici utili a descrivere<br />

<strong>la</strong> tipologia delle attività commerciali nel Lazio, supportati da altre due tabelle<br />

che evidenziano come <strong>la</strong> maggior parte degli occupati, ripartiti per settore <strong>di</strong><br />

attività economica, appartengano al terziario. In base al<strong>la</strong> propria esperienza<br />

personale, gli alunni hanno commentato <strong>la</strong> scheda con i dati caratteristici del<br />

quartiere e del centro commerciale. Tra gli elementi da loro rilevati vi sono<br />

l’offerta stimo<strong>la</strong>nte, <strong>la</strong> grande <strong>di</strong>mensione e varietà degli esercizi commerciali<br />

presenti, anche sul piano numerico, i prezzi vantaggiosi, <strong>la</strong> vasta gamma <strong>di</strong><br />

prodotti, i lunghi orari <strong>di</strong> apertura più adatti alle esigenze del<strong>la</strong> vita o<strong>di</strong>erna, <strong>la</strong><br />

presenza <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> ristorazione, <strong>di</strong> in<strong>tra</strong>ttenimento, <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> gioco, <strong>di</strong> ampi<br />

parcheggi, <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> essere facilmente raggiungibili da più centri urbani<br />

grazie ai collegamenti autos<strong>tra</strong>dali. A completamento del<strong>la</strong> <strong>tra</strong>ttazione<br />

dell’argomento, sono stati presentati anche alcuni limiti <strong>di</strong> Parco Leonardo,<br />

evidenziati dai residenti: l’assenza <strong>di</strong> un presi<strong>di</strong>o me<strong>di</strong>co, <strong>di</strong> una farmacia, <strong>di</strong><br />

servizi sco<strong>la</strong>stici e civici e <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> parcheggio (per ora solo progettati), <strong>di</strong><br />

un’e<strong>di</strong>co<strong>la</strong>, <strong>la</strong> raccolta dei rifiuti e il controllo del territorio insufficienti, <strong>la</strong><br />

necessità <strong>di</strong> verde pubblico, <strong>di</strong> un efficiente sistema <strong>di</strong> viabilità (<strong>la</strong> via Portuense è<br />

spesso congestionata). Considerata <strong>la</strong> curiosità per <strong>la</strong> viabilità sotterranea <strong>di</strong><br />

Parco Leonardo, i ragazzi hanno svolto un <strong>la</strong>voro in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

a casa sui problemi legati al <strong>tra</strong>ffico nel<strong>la</strong> città <strong>di</strong> Roma, soffermandosi sulle<br />

misure adottate dalle istituzioni per contenere il fenomeno, consultando il sito<br />

Internet del<strong>la</strong> Regione Lazio, quello dell’azienda dei <strong>tra</strong>sporti locali e le pagine<br />

web delle più importanti associazioni ambientaliste.<br />

Lezione 4. Indagine sul territorio<br />

L’unità <strong>di</strong>dattica si è conclusa con una visita al<strong>la</strong> Nuova Fiera <strong>di</strong> Roma e al<br />

Centro Commerciale Leonardo per osservare <strong>di</strong>rettamente il territorio esaminato nel<br />

corso delle lezioni. Lo spostamento è avvenuto utilizzando i servizi <strong>di</strong> <strong>tra</strong>sporto<br />

pubblico, per verificare in prima persona l’efficacia dei mezzi <strong>di</strong> collegamento.<br />

La visita al Centro Commerciale Leonardo, oltre a essere vissuta dagli alunni anche<br />

come un’opportunità <strong>di</strong> svago, ha costituito l’occasione per osservarne e<br />

c<strong>la</strong>ssificarne gli esercizi commerciali e scattare alcune fotografie. In seguito gli<br />

studenti hanno rie<strong>la</strong>borato i dati raccolti <strong>di</strong>videndosi in gruppi e hanno realizzato<br />

una tabel<strong>la</strong> riepilogativa delle attività commerciali presenti a Parco Leonardo,<br />

c<strong>la</strong>ssificandole in base al<strong>la</strong> tipologia e al numero, che è stata poi oggetto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>battito in c<strong>la</strong>sse. Gli alunni hanno e<strong>la</strong>borato anche una presentazione su Power<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!