19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Elvio Lavagna<br />

urbanistici) 2 . A ciò ovviamente può e deve provvedere <strong>la</strong> formazione geografica<br />

nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> <strong>di</strong> base at<strong>tra</strong>verso il confronto <strong>di</strong>acronico <strong>di</strong> carte riferite a situazioni<br />

problematiche in ambiti ben conosciuti dagli studenti.<br />

Fig. 3 – Un partico<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> tavo<strong>la</strong> “Ambiti e <strong>di</strong>stretti” del PUC <strong>di</strong> Savona, al confine con<br />

Albisso<strong>la</strong> marina, dove è progettata <strong>la</strong> <strong>costruzione</strong> <strong>di</strong> un porto turistico<br />

Fig.4 - P<strong>la</strong>stico del progettato porto del<strong>la</strong> Margonara, con <strong>la</strong> torre-faro alta oltre 100 m<br />

2 Sull’importanza delle carte topografiche nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>dattica geografica mi sembrano degne del<strong>la</strong><br />

massima attenzione le considerazioni <strong>di</strong> Salgaro (2007). Alcuni esempi <strong>di</strong> lettura/interpretazione <strong>di</strong><br />

carte topografiche <strong>di</strong> varie zone d’Italia sono in Lavagna e Lucarno (2006).<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!