19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La carta geografica al cuore del processo <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento in geografia<br />

Fig. 1 – Elementi e segni del<strong>la</strong> carta geografica<br />

E così, ad un primo sta<strong>di</strong>o dell’appren<strong>di</strong>mento in cartografia, è evidente <strong>la</strong><br />

rilevanza <strong>di</strong> tali acquisizioni sul “foglio” e suoi “luoghi denominati”. Del resto,<br />

si sta par<strong>la</strong>ndo dell’esigenza <strong>di</strong> sviluppare negli alunni <strong>la</strong> consapevolezza sul<strong>la</strong><br />

complessità dell’impresa cartografica, già a partire dal<strong>la</strong> scelta del foglio <strong>di</strong> carta<br />

da utilizzare. In effetti, l’obiettivo è quello <strong>di</strong> far comprendere come quello che in<br />

un primo momento si può credere un semplice “foglio bianco”, in realtà è:<br />

- un foglio quadrettato sul quale ogni luogo ha una sua precisa ed unica<br />

localizzazione determinata convenzionalmente in base al reticolo<br />

geografico;<br />

- un foglio orientato dal<strong>la</strong> presenza dei punti car<strong>di</strong>nali che, generalmente,<br />

fissano in alto il nord;<br />

- un foglio in sca<strong>la</strong> capace <strong>di</strong> ridurre proporzionalmente le <strong>di</strong>mensioni del<br />

reale;<br />

- un foglio che <strong>tra</strong>sforma in maniera control<strong>la</strong>ta, at<strong>tra</strong>verso <strong>la</strong> proiezione<br />

geografica, <strong>la</strong> superficie curva del<strong>la</strong> crosta terrestre nel<strong>la</strong> superficie piana<br />

del foglio.<br />

È solo su questo tipo <strong>di</strong> foglio che si può procedere al<strong>la</strong> <strong>costruzione</strong> <strong>di</strong> una<br />

rappresentazione cartografica del<strong>la</strong> realtà ed è solo a partire da questo tipo <strong>di</strong><br />

foglio che si può comprendere il meccanismo at<strong>tra</strong>verso il quale <strong>la</strong> carta<br />

<strong>tra</strong>sforma luoghi concreti in “segni” del<strong>la</strong> rappresentazione.<br />

Il territorio in un foglio <strong>di</strong> carta<br />

Saper riconoscere e comprendere le regole at<strong>tra</strong>verso le quali un qualunque<br />

luogo del<strong>la</strong> Terra può essere riportato sul<strong>la</strong> carta e <strong>di</strong>ventarne un segno,<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!