19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laboratorio residenziale sul Delta del Po<br />

<strong>di</strong>verse, abbiamo anche cercato <strong>di</strong> valorizzare quelle che meglio potevano<br />

favorire il provare piacere nell’appren<strong>di</strong>mento. A questo scopo, abbiamo favorito<br />

il <strong>la</strong>voro in gruppi, permettendo così ai bambini <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorare nel<strong>la</strong> zona <strong>di</strong><br />

sviluppo prossimale e nello stesso tempo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre le nuove esperienze e i<br />

nuovi ambienti in cui si trovavano. Ispirandosi, inoltre, al famoso “imparare<br />

facendo” <strong>di</strong> Dewey, si è riconosciuta <strong>la</strong> partecipazione (anche emotiva) del<br />

bambino, come elemento fondamentale nel processo <strong>di</strong> stimolo del<strong>la</strong> sua<br />

motivazione intrinseca all’appren<strong>di</strong>mento, e si è creduto nel<strong>la</strong> metodologia<br />

incen<strong>tra</strong>ta sul gioco, che è stata utilizzata in tutte le attività che venivano<br />

proposte ai bambini (dal<strong>la</strong> caccia al tesoro, punto <strong>di</strong> avvio per <strong>la</strong> <strong>costruzione</strong> <strong>di</strong><br />

una carta geografica, al<strong>la</strong> gara nel<strong>la</strong> raccolta dei fiori per <strong>la</strong> scoperta del<strong>la</strong> flora<br />

presente).<br />

Fig. 1 - Momenti sul Delta del Po<br />

L’attenzione a questo approccio metodologico è stata sempre presente sin<br />

dal processo <strong>di</strong> organizzazione del <strong>la</strong>boratorio stesso: i docenti, proponendoci un<br />

<strong>la</strong>boratorio residenziale, infatti, hanno creduto fortemente nell’importanza <strong>di</strong><br />

uno “spazio-tempo” con<strong>di</strong>viso, dove i <strong>di</strong>versi partecipanti, ognuno con<br />

esperienze <strong>di</strong>verse ma con <strong>la</strong> stessa volontà <strong>di</strong> mettersi in gioco at<strong>tra</strong>verso il<br />

<strong>la</strong>voro sul campo, avrebbero scoperto quel coinvolgimento globale del<strong>la</strong> persona,<br />

fisico, emotivo e razionale che avrebbe permesso loro <strong>di</strong> vivere un’esperienza<br />

in<strong>di</strong>menticabile.<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!