19.06.2013 Views

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

Terre di mezzo: la Basilicata tra costruzione regionale e proiezioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Novecento anni dal<strong>la</strong> consacrazione del duomo <strong>di</strong> Casale Monferrato …<br />

Un momento estremamente sentito e coinvolgente per noi – anche fatto<br />

eccezionale per una scuo<strong>la</strong> me<strong>di</strong>a – è stata <strong>la</strong> visita all’Archivio Storico<br />

Diocesano e Capito<strong>la</strong>re, che ha permesso alle ragazze e ai ragazzi <strong>di</strong> capire come<br />

è organizzato un archivio e quali documentazioni vi possiamo trovare utili<br />

all’attività <strong>di</strong> ricerca scientifica, oltre che <strong>di</strong> ammirare dei veri e propri capo<strong>la</strong>vori<br />

come quello ri<strong>tra</strong>tto nel<strong>la</strong> fig.8.<br />

A conclusione del <strong>la</strong>voro ho pensato <strong>di</strong> abituare i miei alunni ad un certo<br />

rigore nel citare correttamente le fonti cui si ricorre nel mettere insieme una<br />

ricerca, ed il risultato è <strong>la</strong> bibliografia che riportiamo a conclusione del nostro<br />

impegno.<br />

Bibliografia<br />

Angelino L. (1987), Casale Monferrato: guida pratica e turistica, Casale Monferrato –<br />

Vil<strong>la</strong>nova Monferrato, Comune <strong>di</strong> Casale Monferrato/Assessorato al Turismo e<br />

Manifestazioni – Diffusioni Grafiche.<br />

Angelino L., Roggero D. (a c. <strong>di</strong>) (1998), Guida del<strong>la</strong> città, Casale Monferrato, Città <strong>di</strong><br />

Casale Monferrato.<br />

Castelli A., Roggero D. (1992), Casale: immagine <strong>di</strong> una città, Casale Monferrato, Piemme.<br />

Id. (2001), Il Duomo <strong>di</strong> Casale Monferrato, Casale Monferrato – Vil<strong>la</strong>nova Monferrato,<br />

Fondazione Sant’Evasio.<br />

Colli G. (2000), Monferrato, Pinerolo, Alzani.<br />

Grignolio I. (1983), Casale Monferrato, Casale Monferrato – Vil<strong>la</strong>nova Monferrato, Me<strong>di</strong>a<br />

E<strong>di</strong>trice – Pro Loco Casale.<br />

Palmieri L. (2005), I mosaici, Casale Monferrato, Ufficio Beni Culturali del<strong>la</strong> Diocesi.<br />

Id. (2006), La cappel<strong>la</strong> <strong>di</strong> Sant’Evasio, Casale Monferrato, Ufficio Beni Culturali del<strong>la</strong><br />

Diocesi.<br />

Soraci E. (1993), “La percezione dello spazio nelle testimonianze <strong>di</strong> una comunità<br />

conta<strong>di</strong>na: il caso <strong>di</strong> Vil<strong>la</strong>deati in Valcerrina”, in Bollettino Storico-Bibliografico<br />

Subalpino, XCI, 1, Gennaio-Giugno, pp.71-150.<br />

Sosso M.T. (a c. <strong>di</strong>) (1990), Il Duomo <strong>di</strong> Casale Monferrato, Casale Monferrato, Fondazione<br />

Sant’Evasio.<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!