20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 10<br />

Quae docet Vasquez requiri ad voti solemnitatem 1<br />

et specialiter nostrum quartum votum esse solemne<br />

docet Azorius 2 , et citat Palatium 3 .<br />

2 - Notandum II. In aliquibus aliis Religionibus<br />

emitti etiam quartum solemne votum ipsis peculiare,<br />

ut in Religione B. Mariae de Mercede emittitur<br />

quartum votum vacandi Redemptioni Captivorum.<br />

Et in Societate Jesu fit expresse votum Summo<br />

Pontifici proficiscendi sine excusatione, non petito<br />

viatico, quocumque gentium eius Sanctitas duxerit<br />

inter fideles et infideles ad res quae ad divinum<br />

cultum et Religionis christianae bonum spectant. De<br />

quo voto et quomodo in eo includatur specialis<br />

obligatio prae caeteris fidelibus et religiosis erga<br />

Summum Pontificem, late differit Sanchez 4 .<br />

3 - Notandum tertio. Quod inter haec vota solemnia<br />

specialia aliarum Religionum et nostrum est<br />

maxima differentia, ut docet doctus P. Fr. Lucas<br />

Montoya nostri Ordinis Minimorum 5 . Nam licet ista<br />

vota redimendi captivos et infideles convertendi, si<br />

considerentur respectu sui,sint maximae pietatis et<br />

perfectionis; si tamen considerentur respectu<br />

Religionis cuius finis est perfectionem consequi, vel<br />

saltem ad eam velociori et securiori passu currere,<br />

nemo non videt quam melius conducat nostrum<br />

votum ad talem perfectionem, quam illa.<br />

Primo namque essentia Religionis in communi<br />

consistit in tribus votis paupertatis, castitatis et<br />

obedientiae per quae contendunt omnes religiosi ad<br />

perfectionem. Ergo illud quartum votum quod magis<br />

conducet ad observantiam istorum trium erit in<br />

ordine ad perfectionem Religionis magis excellens<br />

quam illa quae licet dicant maximum superogationis<br />

opus, nihil tamen, vel parum conducunt ad<br />

observantiam votorum essentialium, prout docet D.<br />

Thomas 6 et Valentia 7 . Cum ergo votum<br />

quadragesimalis vitae sit medium magis<br />

proportionatum ad observanda praedicta tria vota,<br />

ut per se patet et habet D. Thomas 8 et patebit ex<br />

dicendis hac quaestione, clarum est quod ex hac<br />

parte erit medium magis proportionatum ad<br />

perfectionem Religionis consequendam.<br />

Secundo, quia quartum votum aliarum Religionum<br />

est conditionatum, non enim obligat, nisi ad<br />

habendam illam animi praeparationem, executioni<br />

1 Vasquez, 1.2, disp. 165, cap.8, n.87.<br />

2 Azorius, to.I, instit. moralium, lib.12, cap.6, q.9.<br />

3 Palatium, in 4, d.38, disp. 21<br />

4 Sanchez, liber 6, in decal. cap.18, a n.1 usque ad 7.<br />

5 Lucas de Montoya, Liber Chron. cap.13, §.8, versu los Padres de la Compagnia.<br />

6 S. Thomas, 3.2,q.188. ar.6 ad 3.<br />

7 Valentia, tomus 3, disp. ult. q. ult, p. ult. versu Ex parte vero.<br />

8 S. Thomas, lo cit<br />

solenne e specialmente Azorio insegna che il<br />

nostro quarto voto è solenne, citando Palazzo.<br />

2 - In secondo luogo: anche in alcune altre<br />

Religioni si emette un quarto voto solenne, ad<br />

esse particolare, come nella Religione della B.<br />

Maria della Mercede si emette il quarto voto del<br />

riscatto degli schiavi. E nella Società di Gesù si fa<br />

espressamente voto al Sommo Pontefice di andare<br />

senza remore, senza prendere cibo per il viaggio,<br />

dovunque Sua Santità li mandi tra i fedeli e<br />

infedeli per il culto divino e il bene della<br />

Religione cristiana. Di tale voto e come in esso ci<br />

sia uno speciale obbligo più degli altri fedeli e<br />

religiosi verso il Sommo Pontefice, ha trattato<br />

diffusamente Sanchez.<br />

3 - In terzo luogo: tra i voti solenni particolari di<br />

alcune Religioni e il nostro c'è una differenza<br />

notevole, come insegna il dotto P. Fr. Luca de<br />

Montoya, del nostro Ordine dei Minimi. Infatti<br />

sebbene i voti di riscattare gli schiavi e convertire<br />

gl'infedeli, se si considerano in se stessi, siano di<br />

una pietà e perfezione molto grande, tuttavia se si<br />

considerano in riferimento alla Religione, il cui<br />

fine è conseguire la perfezione, o almeno tendere<br />

ad essa più alacremente e più sicuramente, tutti<br />

vedono quanto il nostro voto sia più utile alla<br />

perfezione.<br />

In primo luogo, infatti, l'essenza della Religione<br />

normalmente consiste nei tre voti di povertà,<br />

castità e obbedienza per i quali tutti i religiosi<br />

tendono alla perfezione. Perciò, il quarto voto che<br />

è maggiormente utile all'osservanza di tali voti,<br />

sarà, in ordine alla perfezione della Religione, più<br />

eccellente di un'altra che, sebbene indichi un'opera<br />

di super erogazione, tuttavia non sia per niente o<br />

poco utile all'osservanza dei voti essenziali, come<br />

insegna S. Tommaso e Valenzia. Poiché dunque il<br />

voto di vita quaresimale è un mezzo più<br />

proporzionato all'osservanza dei tre predetti voti,<br />

come risulta di per sé e afferma S. Tommaso e<br />

risulterà da quanto si dirà sulla questione, è chiaro<br />

che da questo punto di vista sarà un mezzo più<br />

proporzionato a conseguire la perfezione della<br />

Religione.<br />

In secondo luogo, perché il voto delle altre<br />

Religioni è condizionato; infatti non obbliga se<br />

non ad avere una disposizione dell'animo da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!