20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anima<br />

Eam ponere pro alio est signum maximae<br />

dilectionis; non dilectio, §.37, n.10. Saepe sumitur<br />

pro vita corporali. Et pro carne, §.64, n.12.<br />

Apostoli<br />

Comparare illis aliquem in gratia, temerarium,<br />

§.55, n.2.<br />

Approbatio<br />

Religionem approbare, quid? §.6, n.3. In<br />

approbando Religionem Papa non potest errare, n.3.<br />

Argumentum<br />

Trahitur ex solo sensu litterali scripturae, §.37,<br />

n.12. Ab auctoritate negativa quando efficax, §.53,<br />

n.2.<br />

Auctor<br />

Quis dicuntur, §.3, n.4, auctoritative, ibi.<br />

Audacia<br />

Non cadit in eam qui dicit veritatem, §.<br />

temere.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 173<br />

51.7.<br />

Vide<br />

Bellarminus Cardinalis<br />

Eius antithesis inter S. P. Franciscum de Paula et<br />

Lutherum, §. 52, n.10.<br />

Bonum<br />

Omnino voluntarium dicitur maius eo quod sit ex<br />

necessitate, §. 64.13.<br />

Apostoli<br />

Paragonare qualcuno a loro nella grazia è<br />

temerario, §.55.2.<br />

Approvazione<br />

Che significa approvare una Religione? §.6.3.<br />

nell'approvazione di una Religione il papa non<br />

può sbagliare 3.<br />

Argomento<br />

Si coglie solo dal senso letterale della Scrittura,<br />

§.37.12; dall'autorità negativa quando è efficace,<br />

§. 53.2.<br />

Astinenza quaresimale<br />

Giova molto all'osservanza della castità, §.29.1,<br />

della povertà,5 e dell'obbedienza 8. Non è il<br />

minimo dei Minimi, §.52.1; neanche circa gli atti<br />

di riscattare 2; non permettono di chiamarlo così<br />

le Costituzioni dei Pontefici 3. La loda la Chiesa,<br />

l'abbracciarono gli apostoli 6; credere che per<br />

essa non cresca nulla, è di Gioviniano 7. Nel<br />

Frate Minimo è un atto di umiltà, §.63.13 e 14.<br />

In che modo è fine e mezzo della religione<br />

Minima, §.64.16.<br />

Atti<br />

Gli atti interni delle virtù sono prescritti nella<br />

Regola, come fine, §.11.5; sono tutti atti della<br />

carità 5, non sono materia conveniente del voto<br />

di professione 6. Solo gli atti esteriori sono<br />

materia conveniente di tale voto 11. Gli atti<br />

interiori delle virtù si ritengono essere frutto<br />

della carità, non così quelli esteriori 15. Gli<br />

esteriori si ritengono essere mezzi per la<br />

perfezione 16. Anche quelli interiori possono<br />

venire dal comando della carità, §.11.12. la<br />

maggiore eccellenza negli atti comandati si<br />

desume dalla maggiore eccellenza di chi<br />

comanda, §.52.5.<br />

Audacia<br />

Non cade in essa chi dice la verità, §.51.7. Vedi:<br />

temerariamente.<br />

Autore<br />

Chi viene detto, §.3.4, con autorità, ivi.<br />

Bellarmino Cardinale<br />

La sua antitesi tra il S. P. Francesco da Paola e<br />

Lutero, §.52.10.<br />

Bene<br />

Il volontario si dice maggiore di quello che si fa<br />

per necessità, §.64.13.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!