20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

natura non habent quod prodeant tamquam fructus<br />

ex charitate.<br />

16 - Ex alio autem capite exteriores observantiae<br />

votorum Religionis ex natura sua habent quod sint<br />

media ad acquirendam perfectionem charitatis, quia<br />

ex natura sua tollunt impedimenta charitatis; tollunt<br />

ea quae hominis mentem solicitudine sui inquietant<br />

et ab Dei amore avellunt hominemque denique<br />

offerunt totaliter Deo, ut ex S. Thoma diximus<br />

supra. Ita votorum observantiae habent<br />

principaliter quod sint media ad perfectionem<br />

acquirendam et solum consequenter, quod sint<br />

fructus perfectionis acquisitae; actus vero interiores<br />

virtutum habent ex se quod sint fructus perfectionis,<br />

iam acquisitae et ita non possunt esse materia voti<br />

professionis, quod est essentialiter medium ad<br />

perfectionem. Hinc.<br />

§. XII<br />

Quaero VI. An charitas redemptrix captivorum<br />

sub cadat voto professionis?<br />

1 - Charitatem redemptricem nominat Magister<br />

Perez. Duo autem hoc nomine possunt intelligi.<br />

Primo actus ille interior charitatis quo quis<br />

quantum in se est, vult captivos a servitute liberare,<br />

sed solus et non coniunctus executioni, v.g. quia non<br />

eligitur, nec mittitur ad istud opus. Secundo, potest<br />

intelligi idem actus interior, ut coniunctus<br />

executioni et imperans actu illam exteriorem<br />

liberationem, quo posito.<br />

2 - Dico primo, actus ille interior charitatis quo<br />

quis vult liberare captivos ut seiunctus ab<br />

executione non est apta materia voti professionis.<br />

Ex probatis §. Praecedenti.<br />

Probo: actus ille sic seiunctus est mere internus,<br />

non est igitur apta materia voti professionis, ex<br />

probatis §.praecedenti. Rursus est actus elicitus<br />

excellentis charitatis, ergo non cadit sub voto<br />

professionis, ex doctrina S. Thomae firmata ibidem.<br />

3 - Dico secundo: actus ille interior, etiam ut<br />

coniunctus executioni eamque actu imperans, non<br />

est apta materia huius voti.<br />

Probo. Actus ille et sic coniunctus est actus elicitus<br />

charitatis, est etiam ipsissima perfectio; nequit<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 41<br />

questi invece, di per sé non sono di un bene e<br />

perché siano atti della virtù hanno bisogno di un<br />

atto interiore di una virtù, in forza della quale<br />

esistano. Così per sua natura non sono utili come i<br />

frutti provenienti dalla carità.<br />

16 - D'altro canto, le osservanze esteriori dei voti<br />

della Religione per sua natura sono mezzi per<br />

acquisire la perfezione della carità, perché per sua<br />

natura tolgono gli impedimenti della carità;<br />

tolgono ciò che turba il cuore dell'uomo con le sue<br />

preoccupazioni e lo distolgono dall'amore di Dio e<br />

offrono infine totalmente l'uomo a Dio, come<br />

abbiamo detto sopra con S. Tommaso. Pertanto, le<br />

osservanze dei voti sono principalmente mezzi per<br />

acquisire la perfezione e solo conseguentemente<br />

sono frutto della perfezione acquisita. Gli atti<br />

interiori delle virtù, invece, di per sé sono frutto<br />

della perfezione già acquisita e così non possono<br />

essere materia del voto di professione, che è<br />

essenzialmente mezzo per la perfezione. Perciò<br />

§ - XII<br />

Mi chiedo in sesto luogo se la carità<br />

redentrice degli schiavi cada sotto il voto di<br />

professione.<br />

1 - Il Maestro Perez chiama la carità, redentrice.<br />

Due cose si possono intendere con questo termine:<br />

a - l'atto interiore della carità col quale uno per<br />

quanto possibile vuol liberare i prigionieri dalla<br />

schiavitù, ma solo e non congiunto all'esecuzione;<br />

per esempio, perché non viene scelto, né mandato<br />

a tale compito. b - si può intendere lo stesso atto<br />

interiore in quanto congiunto all'esecuzione e che<br />

comanda in atto tale esteriore liberazione. Ciò<br />

posto<br />

2 - In primo luogo: l'atto interiore della carità col<br />

quale si vuole liberare gli schiavi, disgiunto<br />

dall'esecuzione, non è materia conveniente del<br />

voto di professione.<br />

Provo: l'atto così disgiunto è puramente interiore,<br />

non è pertanto materia conveniente del voto di<br />

professione, come provato precedentemente.<br />

Inoltre è un atto espresso di eccellente carità,<br />

dunque non cade sotto il voto di professione,<br />

secondo la dottrina di S. Tommaso, confermata<br />

ibidem.<br />

3 - In secondo luogo: l'atto interiore, anche<br />

congiunto all'esecuzione e che la comanda in atto,<br />

non è materia conveniente di tale voto.<br />

Provo: l'atto anche così congiunto è un atto<br />

espresso della carità; è anche la stessa perfezione;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!