20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Salus animarum<br />

Cooperari exteriori actione ad salutem animarum<br />

non semper est actus charitatis, §.37.10; est finis<br />

etiam aliarum Religionum a Mercenaria, §.47,<br />

fol.130. salus spiritualis non consistit in hoc quod<br />

quis pro alio interficiatur, sed in hoc quod ille egens<br />

de facto iuvetur, §.64.15.<br />

Satisfactio<br />

Unus potest satisfacere pro alio, §.61.1; etiam de<br />

condigno 3; datur communio satisfactionis 2; extat<br />

Dei promissio acceptandi satisfactionem unius pro<br />

alio 3; Christus venit in mundum ut satisfaceret pro<br />

peccatis aliorum, §.64.15.<br />

Saturitas: vide luxuria<br />

Schola<br />

Quid sit, §.4.2, eius finis, §.5.4.<br />

Servus<br />

Qui non dicitur ex eo quod servit, sed ex eo quod sit<br />

perpetuo obligatus servire, §.7.6; servus quis, §.8.1;<br />

servitus Deo: interna et externa, §.11.9.<br />

Solicitudo<br />

Tria sunt, quae animo solicitudinem ingerunt et<br />

inquietant, §.7.4.<br />

Status<br />

Importat essentialiter immobilitatem, §.7.6.<br />

Supererogatio<br />

Opus supererogationis idem est ac opus consilii,<br />

§.20.3; supererogare quid 5; quod est alicui<br />

connexum aliquo obligationis vinculo, non est illi<br />

opus supererogationis, §.41.1.<br />

Temere<br />

Quae didicantur vel fiant timere, §.50.10. tam<br />

temerarius est qui sine causa aliquem temerarium<br />

dicit, sicut qui temere dicit, 12.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 187<br />

delle anime, §.55.3.<br />

Redentori. Vedi: Mercenari.<br />

Salvezza delle anime<br />

Cooperare ad un'azione esteriore per la salvezza<br />

delle anime non sempre è un atto di carità,<br />

§.37.10; è il fine anche delle altre Religioni<br />

diverse dalla Mercedaria, §.47, fol.130; La salute<br />

spirituale non consiste nel fatto che uno venga<br />

ucciso per un altro, ma nel fatto che colui che lo<br />

fa aiuti di fatto, §.64.15.<br />

Sazietà, vedi: lussuria<br />

Scuola<br />

Che cos'è, §.4.2, il suo fine, §.5.4.<br />

Servo<br />

Non si dice tale per il fatto che serve, ma perché<br />

si è obbligato a servire per sempre, §.7.6; chi sia<br />

il servo, §.8.1; servizio a Dio: interno ed esterno,<br />

§.11.9.<br />

Soddisfazione<br />

Uno può soddisfare per un altro, §.61.1; anche<br />

proporzionata al merito 3; si dà la comunione di<br />

soddisfazione 2; c'è la promessa di Dio di<br />

accettare la soddisfazione di uno per un altro 3;<br />

Cristo viene nel mondo a soddisfare i peccati<br />

degli altri, §.64.15.<br />

Sollecitazione<br />

Sono tre le cose che portano la sollecitazione<br />

nell'animo e inquietano, §.7.4.<br />

Stato<br />

Comporta essenzialmente la stabilità, §.7.6.<br />

Strumento<br />

Che cosa sia, §.4.4 e 5; è sufficiente che lo<br />

strumento abbia la forma ultima 6; qual è il suo<br />

fine, §.5.4; è per un altro, §.31.4.<br />

Super erogazione<br />

L'opera di super erogazione è la medesima<br />

dell'opera del consiglio, §.20.3; cosa significhi<br />

super erogare 5; ciò che è connesso ad uno col<br />

vincolo dell'obbligo non è un'opera di super<br />

erogazione, §.41.1.<br />

Temerariamente<br />

Che s'intende o si fa temerariamente, §.50.10. E'<br />

tanto temerario chi senza motivo chiama uno<br />

temerario, come colui che parla in modo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!