20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

17 - Probo nunc alteram partem. Charitas ac<br />

dilectio Dei non potest consistere simul cum<br />

transgressione aliorum praeceptorum. Est enim<br />

haec transgressio peccatum mortale, quod<br />

charitatem destruit; est igitur illorum observantia<br />

ad christianam perfectionem prorsus necessaria,<br />

non ut quid essentiale, ergo ut accidens quod ad<br />

eam disponit, eam confermat et removet contraria.<br />

Dicamus ergo: sicut essentialis perfectio<br />

substantiae creatae consistit in sola substantia, sed<br />

tamen ad sui consistentiam exigit etiam aliqua<br />

accidentia, quae eam disponunt, ornant, conservant<br />

et removent contraria, sic etiam christiana perfectio<br />

in sola dilectione consistit; sed tamen ad sui<br />

consistentiam exigit observantias aliorum<br />

praeceptorum, quae ad illam disponunt, conservant<br />

ac removent contraria.<br />

18 - Dicendum secundo, perfectio religiosa consistit<br />

essentialiter in charitate et in ea sola; at<br />

accidentaliter et instrumentaliter consistit in<br />

observatione etiam consiliorum, ad quam religiosus<br />

per professionem se obligavit. Prior pars, patet ex<br />

ratione prioris partis primae conclusionis, quia ipsa<br />

dilectio, eaque sola est vera consecutio Dei, ultimi<br />

finis. Ipsa sola est vera coniunctio religiosi cum<br />

Deo. Posterior etiam patet ex ratione secundae<br />

partis, quia dilectio charitatis et charitas ipsa<br />

habitus non potest subsistere sine observatione<br />

votorum et consiliorum, ad quam religiosus per<br />

professionem se adstrinxit.<br />

19 - In hoc ergo differunt perfectio christiana et<br />

perfectio religiosa: quod illa exigit tamquam<br />

accidens sibi necessarium observationem aliorum<br />

praeceptorum, non autem consiliorum. Ista vero<br />

tamquam accidentia sibi necessaria exigit<br />

observantiam praeceptorum et observantiam<br />

consiliorum, ad quam se religiosus obligavit 20 .<br />

§. III<br />

Quaero II - Religionis auctor et institutor quis?<br />

1 - Dico primo Religio est inventum et singulare<br />

beneficium Spiritus Sancti hominibus praestitum.<br />

Hoc est potissimum Religionis encomium et merito.<br />

Tanta enim res est Religio et adeo excellens<br />

beneficium, quod nec ab alio inveniri et dari quam<br />

a Deo potuit, nec etiam nunc conservari potest 21<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 17<br />

17 - Provo ora la seconda parte. La carità e<br />

l'amore di Dio non può coesistere con la<br />

trasgressione degli altri precetti. Tale<br />

trasgressione, infatti, è peccato mortale, che<br />

distrugge la carità; pertanto la loro osservanza è<br />

assolutamente necessaria alla perfezione cristiana,<br />

non come qualcosa di essenziale, ma come<br />

accidente che dispone ad essa, la conferma e<br />

allontana le cose contrarie. Diciamo dunque:<br />

come la perfezione essenziale della sostanza<br />

creata consiste solo nella sostanza, e tuttavia per<br />

la sua sussistenza esige degli accidenti che la<br />

dispongano, l'ornino, la conservino e allontanino<br />

le cose contrarie, così anche la perfezione<br />

cristiana consiste solo nell'amore, e tuttavia per la<br />

sua sussistenza esige le osservanze degli altri<br />

precetti che dispongano ad esso, lo conservino e<br />

allontanino le cose contrarie.<br />

18 - In secondo luogo: la perfezione religiosa<br />

consiste essenzialmente nella carità e solo in essa;<br />

e consiste accidentalmente e strumentalmente<br />

anche nell'osservanza dei consigli alla quale il<br />

religioso si è obbligato con la professione. La<br />

prima parte risulta in ragione della parte<br />

antecedente della prima conclusione, perché<br />

l'amore ed esso solo è il vero raggiungimento di<br />

Dio, ultimo fine. Esso solo è la vera unione del<br />

religioso con Dio. Anche la successiva risulta in<br />

ragione della seconda parte, perché l'amore della<br />

carità e la stessa carità non può sussistere senza<br />

l'osservanza dei voti e dei consigli alla quale il<br />

religioso si è obbligato con la professione.<br />

19 - In questo, pertanto, differiscono la perfezione<br />

cristiana e quella religiosa, che la prima esige,<br />

come accidente a sé necessario, l'osservanza degli<br />

altri precetti, non però quella dei consigli. La<br />

seconda, invece, come accidenti a sé necessari,<br />

esige l'osservanza dei precetti e l'osservanza dei<br />

consigli, alla quale il religioso si è obbligato.<br />

§ - III<br />

20 Pelizzarius, to.1. Manual. tractactus 5, cap.1,q.2.<br />

21 Hieronimus, Platus de bono status relig. Lib.3, cap.14 et dixi in defens. Doctr. Peyrinis, n.68.<br />

Chiedo, in secondo luogo, chi sia l'autore e il<br />

fondatore della Religione.<br />

1 - In primo luogo: la Religione è una istituzione e<br />

un singolare dono dello Spirito Santo, dato agli<br />

uomini. Questo è un riconoscimento molto<br />

particolare della Religione e giustamente. La<br />

Religione, infatti, è una cosa talmente grande e un<br />

dono così eccellente che non potè essere istituita e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!