20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

captivis est perfectior aliis activis, ut probatum est<br />

supra §.45, quia mulitaris vero non habet effundere<br />

proprium sanguinem, sed aliorum, ut ibi dictum est.<br />

Mercenarii tamen fateor libentissime, si pro<br />

defendenda veritate christianae fidei, dum<br />

redemptionem exequuntur, mortem sustineant vere<br />

sunt martyres.<br />

Quartum argumentum: differentia, per quam Religio<br />

ut sic contrahitur adesse Religionis redemptorum<br />

sive Mercenariae est nobilior caeteris omnibus<br />

differentiis, per quas determinatur adesse talium<br />

Religionum, Mendicantium, Minimorum. Ergo<br />

Mercenaria est essentialiter nobilior caeteris<br />

Religionibus. Consequentia patet ea enim species<br />

est nobilior essentialiter quae simul cum genere<br />

constituitur per differentiam essentialiter,<br />

nobiliorem; antecedens probatur: differentia<br />

essentialis Mercenariae est quartum votum<br />

redimendi captivos; hoc autem quartum votum est<br />

actus excellentissimae charitatis et actus charitatis<br />

est excellentior omnibus aliarum virtutum actibus,<br />

ex n.14, f.31.<br />

Confirmo ego. Mercenarii quarto suo voto vovent<br />

ponere vitam pro liberandis fidelibus captivis et<br />

nulli alii religiosi id vovent; illorum ergo quartum<br />

votum est excellentius quartis aliarum Religionum.<br />

Patet consequentia quia ponere vitam pro<br />

liberatione fidelium est actus charitatis<br />

excellentissimus, qui haberi potest, teste ipso<br />

Christo Domino, qui dixit: maiorem hac dilectionem<br />

nemo habet, quam ut ponat quis animam suam pro<br />

amicis suis. Contra tradere se et manere in pignus<br />

apud infideles (haec est totalis vel saltem potissima<br />

materia quarti voti Mercenariorum) cum<br />

obligatione profundendi vitam propriam, re vera est<br />

signum dilectionis maximum, quod ostendi potest et<br />

hoc convincit dictum illud Christi Domini, supra<br />

§.37. Hunc ergo exteriorem actum vovent<br />

Mercenarii. At istud tradere se et manere in pignus<br />

non est necessario actus charitatis; non enim est<br />

actus elicitus, ut per se notum est, neque est actus<br />

imperatus, nisi a charitate imperetur. Quatenus vero<br />

imperatur a charitate iam non est actus Religionis,<br />

nec votum etiam obiective. Hinc ergo Mercenarii<br />

non vovent facere actum charitatis, sed vovent<br />

facere actum exteriorem, qui est signum charitatis<br />

maximum, quod exhiberi potest. Ego non dico quod<br />

istum actum non faciant ex ardentissima charitate,<br />

tantum dico quod actualis charitas imperans hunc<br />

actum, non est nec esse potest materia quarti voti<br />

professionis, ut probatum est supra §.11. Ex his.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 127<br />

voto del riscatto degli schiavi è più perfetto degli<br />

altri attivi, come si è provato al §.45, perché il<br />

militare non deve versare il proprio sangue, ma<br />

quello degli altri, come si detto. I Mercedari,<br />

tuttavia, lo riconosco molto volentieri, se per<br />

difendere la verità della fede cristiana, mentre<br />

eseguono il riscatto, subiscono la morte, sono<br />

veramente martiri.<br />

Quarto argomento: la differenza per la quale una<br />

Religione, in quanto tale contrae l'essere della<br />

Religione del riscatto o Mercedaria, è più nobile<br />

di tutte le altre differenze, per le quali si contrae<br />

l'essere di tali Religioni, Mendicanti, Minimi.<br />

Dunque La Mercedaria è essenzialmente più<br />

nobile delle altre Religioni. Di conseguenza: è<br />

essenzialmente più nobile la specie che<br />

unitamente al genere si costituisce per la<br />

differenza essenzialmente più nobile. Si prova<br />

l'antecedente: la differenza essenziale della<br />

Mercedaria è il quarto voto del riscatto degli<br />

schiavi; il quarto voto, poi, è un atto<br />

essenzialissimo della carità e un atto della carità è<br />

più eccellente di tutti gli atti delle altre virtù,<br />

n.14, f.31.<br />

Lo provo io: i Mercedari con il loro quarto voto<br />

fanno voto di dare la vita per liberare i fedeli<br />

schiavi e nessuno degli altri religiosi fa tale voto;<br />

dunque il quarto voto è più eccellente dei quarti<br />

voti delle altre Religioni. La conseguenza è chiara<br />

perché dare la vita per la liberazione dei fedeli è<br />

un atto della carità il più eccellente che si possa<br />

avere, su testimonianza di Cristo Signore, che<br />

dice: nessuno ha un amore più grande di questo:<br />

dare la vita per i propri amici. Al contrario darsi e<br />

rimanere in pegno tra gli infedeli (questa è la<br />

totale o almeno la più importante materia del<br />

quarto voto dei Mercedari) con l'obbligo di dare la<br />

propria vita, in verità è il segno dell'amore più<br />

grande che si possa dimostrare e questo indica il<br />

passo di Cristo Signore, §.37. I Mercedari,<br />

dunque, fanno voto di questo atto esteriore. Ma lo<br />

stesso darsi e rimanere in pegno non<br />

necessariamente è un atto della carità; infatti, non<br />

è un atto espresso, come è noto di per sé, né è un<br />

atto ordinato, se non viene ordinato dalla carità. In<br />

quanto poi viene ordinato dalla carità, non è più<br />

un atto della Religione e neanche un voto<br />

obiettivamente. Per cui dunque, i Mercedari non<br />

fanno voto di fare un atto della carità, ma fanno<br />

voto di fare un atto esteriore che è il segno più<br />

grande della carità che si possa fare. Io non dico<br />

che non facciano tale atto per la carità molto<br />

ardente, dico solo che l'attuale carità che ordina<br />

l’atto non è e non può essere materia del quarto<br />

voto di professione, come si è provato al §.11. Da<br />

ciò.<br />

Ad argumentum in forma: nego antecedens et Sull'argomento in questione: nego l'antecedente e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!