20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 60<br />

6 - Dico tertio. Redimere captivos est actus<br />

imperatus eius virtutis, ex cuius imperio fit et<br />

exercetur.<br />

Probo. Redimere captivos, quatenus cadit sub voto<br />

professionis, est actus exterior, supra §.11, actus<br />

autem exterior est bonus bonitate illius actus interni<br />

a quo imperatur. Totam enim bonitatem sumit ab<br />

actu interno imperante; est igitur eius virtutis actus<br />

a qua imperatur. Unde S. Thomas dicit exteriores<br />

actus ad eam virtutem referuntur, ad quam pertinet,<br />

id quod est motivum ad agendum huiusmodi<br />

actus 104 .<br />

Hinc actus exterior redimendi captivos potest esse<br />

multarum virtutum. Si enim fiat ad implendum<br />

votum quod Mercenarius emisit, est actus<br />

Religionis.<br />

7 - Si fiat ne christiana fides et Religio inhonoretur,<br />

pariter est actus Religionis.<br />

8 - Si ad cultum Dei tamquam supremi Patris, actus<br />

est pietatis per excellentiam dictae, idest Religionis.<br />

Si ex affectu ad parentes vel conterraneos captivos,<br />

actus est pietatis propriae dictae. Si denique fiat ex<br />

charitate et dilectione Dei et proximi ad liberandum<br />

fidelem captivum a dura servitute et a periculo<br />

abnegandi fidem actus est excellentis charitatis.<br />

Quatenus vero factus ex vi voti potest dici votum<br />

obiective; non sic si fit factus ex imperio aliarum<br />

virtutum supra §.11,n.13 et §.18,n.10 105 . Recte igitur ac<br />

vere P. Peyrinis dixit votum redimendi captivos est<br />

actus maxime pietatis ac perfectionis, quia ipsa<br />

redemptio, quandoque exercetur ex imperio pietatis,<br />

quandoque etiam et saepius ex imperio charitatis, in<br />

qua consistit perfectio, ut supra firmatum fuit. Quia<br />

vero opus est maxime arduum, ideo maxime est<br />

pietatis et perfectionis.<br />

Propositio septima<br />

§ - XX<br />

Votum redimendi captivos dicit maximum<br />

superrogationis opus.<br />

1 - Haec propositio molesta est M. Perez existimanti<br />

eam Ordini suo iniuriosam. Attamen ex sola<br />

terminorum explicatione adhibita distinctione<br />

superius firmata, lis haec facile componetur.<br />

Noto primo. Ex operibus honestis ac virtutis,<br />

quaedam omnino necessaria sunt ad consequendum<br />

104 S. Thomas, 2.2, quaestio 101.3 ad 2.<br />

105 S. Thomas, 2.2, quaestio 32, ar.1.<br />

6 - In terzo luogo: riscattare gli schiavi è un atto<br />

ordinato della virtù per il cui ordine si fa e si<br />

esercita.<br />

Provo: riscattare gli schiavi in quanto riguarda il<br />

voto di professione è un atto esteriore, sopra al §.11;<br />

l'atto poi esteriore è buono della bontà dell'atto<br />

interno dal quale viene ordinato. Coglie infatti<br />

tutta la bontà dall'atto interno imperante; è dunque<br />

l'atto della virtù dalla quale è ordinato. Per cui S.<br />

Tommaso dice che gli atti esteriori si riferiscono<br />

alla virtù, che loro compete, che è la causa per<br />

fare tali atti.<br />

Perciò l'atto esteriore di riscattare gli schiavi può<br />

essere di molte virtù. Se infatti si fa per compiere<br />

il voto che il Mercedario ha emesso, è un atto<br />

della Religione.<br />

7 - Se si fa perché non venga disonorata la fede e<br />

la Religione, similmente è un atto della Religione.<br />

8 - Se per il culto a Dio, come supremo Padre, è<br />

un atto di pietà per l'eccellenza della suddetta,<br />

cioè della Religione. Se per amore ai genitori o<br />

conterranei schiavi è un atto di pietà propriamente<br />

detto. Se infine si fa per la carità e amore di Dio e<br />

del prossimo per liberare un fedele schiavo dalla<br />

dura schiavitù e dal pericolo di rinnegare la fede, è<br />

un atto di eccellente carità.<br />

In quanto poi, è fatto in forza del voto si può dire<br />

voto obiettivamente, non allo stesso modo se fosse<br />

fatto per ordine di altre virtù, sopra al §.11, n.13 e<br />

§.18, n.10. Giustamente, dunque e veramente il P.<br />

Peyrinis ha detto che il voto di riscattare gli<br />

schiavi è un atto di massima pietà e perfezione,<br />

perché il medesimo riscatto talora si esercita per<br />

ordine della pietà e talora anche e più spesso per<br />

ordine della carità nella quale consiste la<br />

perfezione, come è stato confermato sopra. Poiché<br />

poi, l'opera è molto impegnativa, perciò è un'opera<br />

della massima pietà e perfezione.<br />

Settima proposizione<br />

§ - XX<br />

Il voto di riscattare gli schiavi indica l'opera<br />

più grande di super erogazione<br />

1 - Questa proposizione suona male a M. Perez<br />

che ritiene sia ingiuriosa per il suo Ordine.<br />

Tuttavia, per la sola spiegazione dei termini,<br />

aggiunta la distinzione confermata sopra,<br />

facilmente si compone tale lite.<br />

In primo luogo: tra le opere oneste e di virtù

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!