20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

colligere pecunias, proficisci ad terras infidelium,<br />

cum iis conversari, redemptionem tractare, demum<br />

et tradere se in pignus, ut iterum observabimus<br />

infra et omnes isti actus vel sunt de facto, vel esse<br />

possunt materia quarti voti. Ipsa liberatio, non sic.<br />

7 - Quod vero quartum votum istius Ordinis<br />

communiter ab omnibus dicatur votum redimendi<br />

captivos; quod item iste Ordo dicatur redemptionis<br />

captivorum, nihil prorsus obstat. Dicitur votum<br />

redimendi, non quid Mercenarii voveant redimere,<br />

sed quia actio illa exterior, quam vovent per se<br />

ordinatur ad hanc redemptionem perficiendam,<br />

sumpta denominatione a fine. Sic pariter dicitur<br />

Ordo redemptionis captivorum quia institutus est ad<br />

captivos redimendos. Nec enim, ut recte sic<br />

appelletur, necesse est, quod eius professores<br />

voveant hanc redemptionem, satis est quod sint ad<br />

hunc finem instituti. Certe Ordo Sanctissimae<br />

Trinitatis dicitur redemptionis captivorum (quod<br />

officium egregie eius professores et maxima cum<br />

laude exequuntur) non quia id voveant, sed quia ad<br />

hunc finem sunt instituti in Ecclesia Dei. Ordo<br />

etiam illustrissimus a Sancto Dominico fundatus<br />

dicitur praedicatorum; non quia eius professores<br />

voveant praedicare, sed quia institutus fuit ad<br />

praedicandum et suae praedicationis splendore<br />

illuminandum et ad pietatem inflammandum<br />

mundum universum, quod egregie praestitit, ut<br />

testatur Ecclesia et adhuc praestat.<br />

Propositio tertia<br />

§ - XIII<br />

In Ordine Minimorum fit quartum solemne<br />

votum vitae quadragesimalis.<br />

1 - De veritate huius propositionis nulli potest esse<br />

dubitandi locus qui professionis formulam qua<br />

Minimi omnes solemnem professionem emittunt et<br />

Ecclesiae oraculum in breviario per Pium V et alios<br />

Summos pontifices reformato, vel leviter inspexerit.<br />

Professionis formula haec est: Ego Frater N. voveo<br />

et promitto Deo Onnipotenti, Beatae Mariae Virgini<br />

ac toti Curiae Caelesti et tibi, Patri, huicque Sacro<br />

Ordini stare et perdurare toto tempore vitae meae<br />

sub vita et Regula Fratrum Ordinis Minimorum<br />

Sancti Francisci de Paula per Sanctissimum<br />

Dominum nostrum Iulium Secundum, post foelicis<br />

recordationis Alexandrum VI, Romanos Pontifices<br />

approbata et confirmata, perseveranter vivendo sub<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 43<br />

conseguirli: raccogliere i soldi, andare nelle<br />

regioni degli infedeli, vivere con essi, trattare il<br />

riscatto e infine darsi in pegno, come osserveremo<br />

ancora in seguito e tutti questi atti o sono di fatto<br />

o possono essere materia del quarto voto. Non<br />

così la liberazione.<br />

7 - Che poi il quarto voto dell’Ordine da parte di<br />

tutti comunemente si chiami voto di riscattare gli<br />

schiavi, che inoltre esso si chiami Ordine del<br />

riscatto degli schiavi, non fa affatto difficoltà. Si<br />

dice voto del riscatto, non perché i Mercedari<br />

facciano voto di riscattare, ma perché l'azione<br />

esteriore di cui fanno voto, di per sé è ordinata a<br />

fare il riscatto, dopo aver preso la denominazione<br />

dal fine. Così similmente si dice Ordine del<br />

riscatto degli schiavi perché è stato istituito per<br />

riscattare gli schiavi. E non è necessario, per<br />

chiamarlo così giustamente, che i suoi professi<br />

facciano voto di tale riscatto, è sufficiente che<br />

siano stati istituiti per questo fine. Certo l'Ordine<br />

della Santissima Trinità si dice del riscatto degli<br />

schiavi (i suoi professi adempiono egregiamente e<br />

con la massima lode tale compito) non perché<br />

facciano voto di ciò, ma perché sono stati istituiti<br />

per tale fine nella Chiesa di Dio. Anche l'Ordine<br />

illustrissimo, fondato da S. Domenico si dice dei<br />

Predicatori, non perché i suoi professi facciano<br />

voto di predicare, ma perché fu istituito per<br />

predicare e illuminare con lo splendore della sua<br />

predicazione e infiammare alla pietà il mondo<br />

intero, che ha fatto egregiamente, come attesta la<br />

Chiesa ed ancora fa.<br />

Terza proposizione<br />

§ - XIII<br />

Nell'Ordine dei Minimi si emette il quarto<br />

voto solenne di vita quaresimale.<br />

1 - La verità della proposizione non può essere<br />

messa in dubbio da nessuno che abbia esaminato<br />

anche superficialmente la formula della<br />

professione, con la quale tutti i Minimi emettono<br />

la professione solenne, e il responso della Chiesa<br />

nel breviario riformato da Pio V e da altri Sommi<br />

Pontefici.<br />

La formula della professione è la seguente: Io<br />

Frate N. faccio voto e prometto a Dio<br />

Onnipotente, alla beata Maria Vergine e a tutta la<br />

corte celeste e a te o Padre e a questo sacro<br />

Ordine di stare e perdurare per tutto il tempo<br />

della mia vita sotto la vita e la Regola dei Frati<br />

dell'Ordine dei Minimi di S. Francesco da Paola,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!