20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 128<br />

minorem probationis. Nam quartum votum etiam<br />

obiective sumptum quod ponitur esse differentia<br />

essentialis constituens Religionem Mercenariam,<br />

non est actus charitatis, sed est tantummodo signum<br />

charitatis. Videantur etiam dicta §.40.<br />

Ad confirmationem pariter, concesso antecedenti,<br />

nego consequentiam et antecedens probationis, quia<br />

ponere vitam, non dilectio, sed signum et maximum<br />

dilectionis est.<br />

Quintum argumentum. Maior Religionis perfectio<br />

sumitur ex fine. At finis Mercenariae est perfectior<br />

finibus aliarum Religionum, quia illius finis est<br />

actus charitatis, nempe redimere captivos cum<br />

obligatione ponendi vitam, qui est excellentissimus<br />

actuum charitatis.<br />

Respondeo: nego minorem quam probare<br />

dificillimum est; nam charitas est finis remotus et<br />

communis omnium Religionum; finis proximus et<br />

peculiaris cuiusque est aliquod particulare opus,<br />

sive officium charitatis. At quodnam opus<br />

particulare charitatis ex iis quae sunt fines<br />

peculiares cuiusque Religionis, sit excellentius<br />

dificillimum est definire. Finis particularis<br />

Mercenariae est liberatio captivorum a servitute<br />

non solum corporis, sed et magis principaliter<br />

animae et sic eius finis est salus animae captivorum.<br />

At haec eadem animarum salus existentium extra<br />

captivitatem, quae sunt eiusdem valoris, est etiam<br />

finis aliarum Religionum et in specie<br />

Praedicatorum et Societatis Iesu; 237 immo et etiam<br />

Religionis Minimae ut suo loco ostendo; non potest<br />

igitur ex hoc fine Religio Mercenaria aliis<br />

Religionibus perfectione praecellere.<br />

237 Medina, in prolog. instruct. Confess. Multo ante med; Rodrig. P.3, exerc. Perfect. tr.1, cap.1.<br />

la minore della prova. Infatti il quarto voto, anche<br />

obiettivamente preso, per il fatto che si ritiene<br />

essere la differenza essenziale costitutiva della<br />

Religione Mercedaria, non è un atto della carità,<br />

ma solo un segno della carità. Si veda anche<br />

quanto detto al §.40.<br />

A conferma: similmente, concesso l'antecedente,<br />

nego la conseguenza e l'antecedente della prova,<br />

perché dare la vita, non è l'amore, ma un segno,<br />

anche il più grande, dell'amore.<br />

Quinto argomento: la maggiore perfezione di una<br />

Religione si coglie dal fine. Ma il fine della<br />

Mercedaria è più perfetto dei fini delle altre<br />

Religioni, perché il fine è un atto della carità, cioè<br />

riscattare gli schiavi con l'obbligo di dare la vita<br />

che è il più eccellente degli atti della carità.<br />

Rispondo: nego la minore che è molto difficile<br />

provare. Infatti la carità è il fine remoto e comune<br />

di tutte le Religioni; il fine prossimo e peculiare di<br />

ognuna è una particolare opera o compito della<br />

carità. Ma quale opera particolare della carità tra<br />

quelle che sono i fini particolari di ogni Religione,<br />

sia più eccellente è molto difficile definirlo. Il fine<br />

particolare della Mercedaria è la liberazione degli<br />

schiavi dalla schiavitù non solo del corpo, ma<br />

ancor più principalmente dell'anima degli schiavi.<br />

Ma la salvezza delle anime che non vivono in<br />

schiavitù, che sono del medesimo valore, è anche<br />

il fine delle altre Religioni e soprattutto dei<br />

Predicatori e della Società di Gesù; anzi anche<br />

della Religione Minima, come dimostrerò a suo<br />

tempo. La religione Mercedaria non può, dunque,<br />

essere più eccellente delle altre Religioni nella<br />

perfezione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!