20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Exigere<br />

Quid importet; et super exigere, §.20.5<br />

Finis<br />

Qui profitetur aliquem finem, tenetur ad eum<br />

tendere, §.15.12; finis proximus cuiusque Religionis<br />

dicitur etiam eius spiritus, §.57.2.<br />

Franciscus S. de Paula<br />

Eo anno canonizatus quo Lutherus damnatus,<br />

§.52.8 et quo Echius feliciter disputavit pro<br />

abstinentia, n.9. Antithesis inter eum et Lutherum,<br />

n.10. Cur voluit suos Fratres vocari Minimos,<br />

§.63.9 et 15<br />

Genuensis Respublica; vedi respublica<br />

Gloriari<br />

Gloriandum in Domino, §.56.2; filii non glorientur<br />

de sanctitate parentum, nec religiosi de Fundatorum,<br />

n.2. Non gloriandum de patria, 3.<br />

Gratitudo<br />

Eius officium est beneficium commemorare, §.<br />

47.f.127.<br />

Habitus: vide professio<br />

Haerbae: vide cibus<br />

Homo<br />

Potest considerari ut civis, ut christianus, ut<br />

religiosus, §.2.12.<br />

Humilitas<br />

Esse contentum cibis vilibus humilitatis actus,<br />

§.63.15; an sit finis Minimae Religionis, 64.18.<br />

Vide: abstinentia quadragesimalis.<br />

Ieiunium<br />

Quadragesimalis ieiunii, divisio in plenum et<br />

semiplenum, §.62.2. Semiplenum est ieiunium<br />

simpliciter.3; vita quadragesimalis ieiunium<br />

verum.4. Vita Minimorum quomodo ieiunium<br />

plenum et semiplenum.5.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 177<br />

Sua definizione, §.4.3.<br />

Esigere<br />

Cosa comporti e esigere oltre, §.20.5.<br />

Fine<br />

Chi professa un fine, è tenuto a tendervi, §.<br />

15.12; il fine prossimo di ogni Religione viene<br />

anche chiamato il suo spirito, §.57.2.<br />

Francesco S. da Paola<br />

Viene canonizzato nell'anno in cui Lutero viene<br />

condannato, §.52.8 e in cui Echio felicemente<br />

disputò per l'astinenza 9. Antitesi tra lui e<br />

Lutero 10. Perché volle chiamare i suoi Frati<br />

Minimi, §.63.9 e 15.<br />

Genitori; vedi: gloriarsi<br />

Giov. S. Battista<br />

Mai peccò mortalmente; è probabile che neanche<br />

venialmente, §.58.9; fece penitenza 10.<br />

Gloriarsi<br />

Bisogna gloriarsi nel Signore, §.56.2; i figli non si<br />

glorino della santità dei genitori, né i religiosi<br />

della santità dei fondatori 2; non bisogna<br />

gloriarsi della patria 3.<br />

Gratitudine<br />

Il suo compito è ricordare il beneficio, §.47.<br />

f.127.<br />

Interpretazione<br />

Quando si tratta di imporre un obbligo bisogna<br />

farla strettamente, §.15.6; bisogna interpretare<br />

una legge in quanto obbliga meno 8.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!