20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 112<br />

Paula, ex quo uberrimi in eadem Dei Ecclesia<br />

fructus ad ipsius Onnipotentis Dei laudem et<br />

christianae reipublicae spirituale commodum et<br />

utilitatem ab ipsius Ordinis initio semper prodierunt<br />

et in dies prodeunt specialibus favoribus et gratiis<br />

prosequi 203 .<br />

Propositio octava<br />

§ - XLIII<br />

1 - Quamplurimi Romani Pontifices non minus<br />

primam illius (Ordinis B. Mariae de Mercede)<br />

originem coelitus revelatam, quam pios eius<br />

progressus admirati, innumeras propemodum<br />

gratias ex inexausto Ecclesiae Dei thesauro<br />

liberalissime contulerunt, n.11, f.25. Sic loquuntur<br />

Paulus V et Urbanus VIII 204 . Fateor sic loquuntur<br />

Paulus V in proemio et Urbanus VIII in narrativa.<br />

At aliis etiam Ordinibus Romani Pontifices ex<br />

eodem Ecclesiae thesauro gratias propemodum<br />

innumeras liberalissime concessere. Inspiciantur<br />

Pontificiae Bullae: illae praesertim quae vulgo<br />

mare magnum singulorum Ordinum respective<br />

dicuntur.<br />

Propositio nona<br />

2 - Religiosi aliarum Religionum etiam<br />

Mendicantium possunt transire ad Mercenariam, at<br />

Mercenarii non possunt transire ad alias sine<br />

licentia Papae, n.11, f.26.<br />

Probat quia Martinus V hanc facultatem<br />

Mercenariis concessit. Et quod privilegium hoc eis<br />

concesserit Summus hic Pontifex, scribit etiam<br />

Hieronimus Romanus, eiusque meminit Emmanuel<br />

Rodriguez. 205<br />

Propositio decima<br />

3 - Religio Mercenaria est arctior aliis Religionibus<br />

etiam Mendicantium, n.11, f.27.<br />

Probat ex Constitutione Calixti III sic statuentis<br />

quae sic habet. Nos Meditantes quod ex accessione<br />

emissionis posterioris voti, videlicet pro<br />

redemptione huiusmodi ad tria per reliquas<br />

Religionum quarumlibet emitti consueta<br />

substantialia vota, ut peregrinationes transmarinas<br />

pro accedendo ad infideles eosdem et periculosam<br />

cum paganis conversationem et reliqua<br />

redemptionis eiusdem discrimina omittamus, tale<br />

vinculum Fratribus dicti Ordinis B. Mariae de<br />

Mercede, videtur accedere, ut Ordo ipse videatur<br />

dal quale sempre uscirono fin dall'inizio del<br />

medesimo Ordine frutti molto rigogliosi nella<br />

stessa Chiesa di Dio a lode di Dio Onnipotente e<br />

a favore spirituale e utilità della cristiana società,<br />

e nel tempo giovano per speciali favori e grazie.<br />

Ottava proposizione<br />

§ - XLII<br />

1 - Molti Romani Pontefici non meno<br />

ammirati della prima origine, rivelata dal<br />

cielo, dell'Ordine della B. Maria della<br />

Mercede che per i suoi santi progressi<br />

concessero molto benignamente innumerevoli<br />

grazie dall'inesausto tesoro della Chiesa di<br />

Dio, n.11, f.25.<br />

Così dicono Paolo V e Urbano VIII nel proemio.<br />

Riconosco che dicono così Paolo V nel proemio e<br />

Urbano VIII nel discorso. Ma anche agli altri<br />

Ordini i Romani Pontefici concessero<br />

innumerevoli grazie molto benignamente dal<br />

medesimo tesoro della Chiesa. Si guardino le<br />

Bolle Pontificie; quelle soprattutto che<br />

volgarmente si dicono il mare magnum dei singoli<br />

Ordini.<br />

Nona proposizione<br />

2 - I religiosi delle altre Religioni, anche<br />

quelle dei Mendicanti, possono passare a<br />

quella Mercedaria, mentre i Mercedari non<br />

possono passare alle altre senza la licenza<br />

del Papa, n.11, f.26.<br />

Prova dal fatto che Martino V concesse tale<br />

facoltà ai Mercedari. E che questo privilegio lo<br />

abbia concesso loro questo Sommo Pontefice, lo<br />

scrive anche Gerolamo Romano e lo ricorda<br />

Emanuele Rodriguez.<br />

Decima proposizione<br />

3 - La Religione Mercedaria è più stretta<br />

delle altre Religioni, anche di quella dei<br />

Mendicanti, n.11, f.27.<br />

Lo prova dalla Costituzione di Callisto III che<br />

stabilisce così: Noi riflettendo che per l'aggiunta<br />

dell'emissione del voto posteriore, cioè quello del<br />

riscatto, ai tre voti sostanziali, che anche le altre<br />

Religioni sono solite emettere, per non parlare dei<br />

viaggi oceanici per andare tra gli infedeli e del<br />

pericoloso contatto con i pagani e delle altre<br />

difficoltà del riscatto, sembra cadere sui Frati<br />

dell’Ordine della B. Maria della Mercede un<br />

vincolo così grande, che non ingiustamente si<br />

203 Clemens VIII et Urbanus VIII, Constitutio 1 apud P. Peyrin. to.2, Privileg.<br />

204 Paulus V, Constitutio 25, to.3, Bullarium; Urbanus VIII, Const. 94, to.4, Bullar.<br />

205 Hieronymus Romanus, De rep. Christi, liber 6, cap.22, post medium; Rodriguez, qq. Regular., to.1, q.3, a.13.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!