20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quod magis conducit ad finem consequendum. Cum<br />

igitur quartum votum Minimorum multum; quartum<br />

vero Mercenariorum parum, ut nihil conducit ad<br />

observantiam trium votorum Religioni essentialium;<br />

necessario consequitur quod illud sit magis quam<br />

istud proportionatum medium ad praedictam<br />

observantiam. Haec propositio magis clarescet ex<br />

sequenti.<br />

Propositio decima quinta<br />

§ - XXXI<br />

Quartum votum Minimorum in ordine ad<br />

perfectionem Religionis est magis excellens quam<br />

quartum Mercenariorum.<br />

1 - Ad huius propositionis confirmationem adverto<br />

quod medium definitur esse id quod per se<br />

institutum est ad obtinendum finem. Dixi supra §.4,<br />

n.7 et probat egregie P. Aegidius Lusitanus 153 . Quia<br />

reciprocantur inter se medium et bonum utile; nam<br />

utile, qua utile est medium ad consequendum finem<br />

et medium qua medium est utile ad consequendum<br />

finem. Mox auctore Aristotile,8, ethic. cap.2, utile<br />

definitur id per quod efficitur aliquod bonum, sive<br />

voluptas; recte ergo definitum est medium modo<br />

dicto.<br />

2 - Hinc medio qua medio necesse est, insit aliqua<br />

bonitas ratione cuius sit appetibilis a voluntate et<br />

rursus ita convincit divisio boni in honestum,<br />

iucundum et utile; ne divisio communiter recepta<br />

frustra sit. Haec autem bonitas medii alia esse non<br />

potest nisi aptitudo, vis, efficacia, quam habet ad<br />

consecutionem finis. Rursus quia bonitas haec seu<br />

efficacia ad obtinendum finem maior esse potest in<br />

uno medio quam in alio omnino sequitur quod unum<br />

medium excellit alteri medio in ista vi et efficacia et<br />

quod unum sit alio magis excellens, excellentia seu<br />

bonitate medii ad finem.<br />

3 - Et licet quando media sunt actus morales<br />

praesertim virtutum, puta paenitentiae,<br />

temperantiae, duplex bonitas in eis considerari<br />

possit: una per ordinem ad propria eorum obiecta;<br />

alia per ordinem ad finem consequendum quae<br />

dicitur utilitas. Bonitas tamen et excellentia medii<br />

qua medii, consideratur per ordinem ad finem et<br />

consistit in praedicta vi et efficacia ad<br />

consequendum finem et maior bonitas et excellentia<br />

in maiori vi et efficacia, sic docet P. Suarez. 154 et<br />

saepius docuit S. Thomas.<br />

153 Aegidius Lusitanus, De beatit. Lib.1, q.10, ar.3. cap.6, n.3.<br />

154 Suarez, to.4, de Relig. tract.9, lib.1, cap.6, n.3.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 85<br />

è più utile a conseguire il fine. Poiché, pertanto, il<br />

quarto voto dei Minimi è molto utile e il quarto<br />

dei Mercedari lo è poco, in quanto non è utile<br />

all'osservanza dei tre voti essenziali alla<br />

Religione, necessariamente ne segue che quello<br />

sia un mezzo più proporzionato di questo alla<br />

predetta osservanza.<br />

La proposizione viene evidenziata dalla seguente.<br />

Quindicesima Proposizione<br />

§ XXXI<br />

Il quarto voto dei Minimi circa la<br />

perfezione della Religione è più<br />

eccellente del quarto voto dei Mercedari.<br />

1 - Per la conferma della proposizione noto che il<br />

mezzo si definisce essere ciò che per natura sua è<br />

stato istituito per ottenere un fine. Ho detto al §.4,<br />

n.7 e prova egregiamente P. Egidio Lusitano che si<br />

corrispondono reciprocamente il mezzo e l'utile;<br />

infatti l'utile, in quanto utile è il mezzo per<br />

conseguire un fine e il mezzo, in quanto mezzo, è<br />

utile a conseguire un fine. Ora secondo Aristotele,<br />

8, ethic. cap.2, si definisce utile ciò per cui si genera<br />

un bene e un diletto; giustamente dunque è stato<br />

definito il mezzo in questo modo.<br />

2 - Perciò nel mezzo, in quanto è necessario al<br />

mezzo, è insita una bontà per cui è appetibile alla<br />

volontà ed inoltre la distinzione del bene in<br />

onesto, gioioso e utile è talmente convincente che<br />

la distinzione in genere viene accettata. Inoltre la<br />

bontà del mezzo non può essere altro che<br />

l’attitudine, la forza e l’efficacia a conseguire il<br />

fine. Inoltre, poiché la bontà o l’efficacia a<br />

conseguire il fine può essere maggiore in un<br />

mezzo che in un altro, ne segue necessariamente<br />

che un mezzo eccelle su un altro mezzo nella<br />

forza ed efficacia e che uno sia più eccellente di<br />

un altro, di eccellenza e di bontà del mezzo in<br />

ordine al fine.<br />

3 – E quando i mezzi sono atti morali soprattutto<br />

delle virtù, pensa della penitenza, della<br />

temperanza, si può considerare in essi una duplice<br />

bontà: la prima in ordine ai loro propri oggetti; la<br />

seconda in ordine al conseguimento del fine che si<br />

chiama utilità. La bontà tuttavia e l'eccellenza del<br />

mezzo in quanto mezzo, viene considerato in<br />

ordine al fine e consiste nella predetta forza ed<br />

efficacia al conseguimento del fine e si ha una<br />

maggiore bontà ed eccellenza in una maggiore<br />

forza ed efficacia; così insegna P. Suarez e più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!