20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quod votum redimendi sit actus charitatis. Iam enim<br />

ostensum est quod actus redimendi captivos,<br />

quatenus est votum obiective acceptum, non est<br />

actus charitatis. Hoc autem posito, locum non<br />

habent omnia illa quae affert de maiori excellentia<br />

charitatis supra virtutem abstinentiae,et quod sit<br />

excellentior via, licet enim vera sint ad rem non<br />

faciunt. Dictum tamen illud: actus charitatis<br />

conducit ad assequendam perfectionem, non videtur<br />

subsistere.<br />

Ipse enim charitatis actus perfectio est, non medium<br />

ad perfectionem assequendam. Non item subsistit<br />

illud: charitas conducit ad observantiam<br />

mandatorum et trium votorum essentialium; si velit<br />

quod conducat ut medium et instrumentum. Verum<br />

tamen est quod ipsa dilectio emittit ex se hanc<br />

praeceptorum et votorum observantiam, eo fere<br />

modo quo radix et arbor ex se emittit et producit<br />

fructus, ut dictum est supra §.2,n.14 et §.11,n.13.<br />

Quae cum ita sint, nullo prorsus fundamento M.<br />

Perez tam acriter insurrexit contra P.Peyrinis. In<br />

quem etiam nullo modo cadit acris illa censura; est<br />

haeresi proximum. Scilicet P. Peyrinis nusquam<br />

comparavit actum abstinentiae quadragesimalis<br />

cum actu charitatis, sed tantum votum abstinendi<br />

cum voto redimendi.<br />

Propositio tertia<br />

§ - XXXX<br />

Quartum votum redimendi captivos est essentiale<br />

Religioni Mercenariorum B. Mariae, n.10, fol.18.<br />

1 - Probat primo argumento ad hominem contra P.<br />

Peyrinis. Illud est essentiale Religioni, sine quo<br />

Religio non potest consistere. Religio Mercenaria<br />

fundata a Sanctissima Virgine per revelationem<br />

factam S. Petro Nolasco non potest consistere sine<br />

quarto voto redimendi. Hoc igitur est illi essentiale.<br />

Minorem probat tum ex ipsa fundatione a Summis<br />

Pontificibus approbata ad redimendos captivos, tum<br />

discursu quodam panegyrico fundato in locis<br />

scripturae secundum spiritualem sensum applicatis.<br />

Probat secundo quia per hoc quartum votum ratio<br />

Religionis ut sic contrahitur ad constituendam<br />

Religionem redemptorum distinctam essentialiter a<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 103<br />

quale si fonda, cioè che il voto del riscatto sia un<br />

atto della carità. Infatti abbiamo già dimostrato<br />

che l'atto del riscatto degli schiavi, in quanto è<br />

voto preso obiettivamente, non è un atto della<br />

carità. Ciò posto, poi, non vale tutto ciò che dice<br />

sulla maggiore eccellenza della carità sulla virtù<br />

dell'astinenza e che sia una via più eccellente;<br />

sebbene infatti ciò sia vero, tuttavia non riguarda<br />

la cosa. Tuttavia l’espressione: l'atto della carità è<br />

più utile a conseguire la perfezione, non sembra<br />

sussistere.<br />

Lo stesso atto della carità, infatti, è la perfezione,<br />

non un mezzo a conseguire la perfezione. Inoltre<br />

non ha consistenza neanche l’espressione: la<br />

carità è utile all'osservanza dei comandamenti e<br />

dei tre voti essenziali, se vuole che sia utile come<br />

mezzo e strumento. Tuttavia è vero che anche<br />

l’amore esige per sé l’osservanza dei<br />

comandamenti e dei voti, quasi allo stesso modo<br />

in cui la radice e l'albero per sé emettono e<br />

producono frutti, come è stato detto al §.2, n.14 e al<br />

§.11, n.13.<br />

Stando così le cose, senza alcun fondamento il M.<br />

Perez insorse tanto aspramente contro il P.<br />

Peyrinis, contro cui in alcun modo cade la sua<br />

aspra censura: è vicino all'eresia. Cioè, il P.<br />

Peyrinis mai paragonò l'atto dell'astinenza<br />

quaresimale all'atto di carità, ma solo il voto<br />

dell'astinenza al voto del riscatto.<br />

Terza proposizione<br />

§ - XXXX<br />

Il quarto voto del riscatto degli schiavi è<br />

essenziale alla Religione dei Mercedari della<br />

B. Maria, n.10, fol.18.<br />

1 - Prova con un primo argomento personalmente<br />

contro il P. Peyrinis. Esso è essenziale alla<br />

Religione, senza di esso la Religione non può<br />

sussistere. La Religione Mercedaria, fondata dalla<br />

Santissima Vergine per rivelazione fatta a S.<br />

Pietro Nolasco, non può sussistere senza il quarto<br />

voto del riscatto. Ciò le è dunque essenziale.<br />

Prova la minore dalla stessa istituzione approvata<br />

dai Sommi Pontefici per riscattare gli schiavi e<br />

con un panegirico fondato sui passi della scrittura,<br />

presi nel senso spirituale. Prova in secondo luogo,<br />

dal fatto che con il quarto voto viene contratta la<br />

natura della Religione per costituire la Religione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!