20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 84<br />

aliquando expendant ut pretiosiora alimenta sibi<br />

comparent deliniti delectatione gustus. Ut plurimum<br />

enim huiusmodi alimenta in promptu sunt. At<br />

pretiosiores pisces ubique dominis et magnatibus<br />

reservatur, religiosi viliores tantum pisciculos<br />

habere possunt.<br />

6 - Nec de hoc conqueri debent. Debent enim esse<br />

imitatores discipulorum Christi, de quibus scriptum<br />

est quod habeant paucos pisciculos 150 . Sic obligatio<br />

abstinendi a carnibus et aliis paschalibus alimentis<br />

subtrahit materiam et occasionem violandi<br />

promissam voto paupertatem emendo pretiosiora et<br />

saltem indirecte conducit ad huius voti<br />

observantiam.<br />

7 - Hinc observantia illa a Regulis praescripta quod<br />

religiosi utantur vestibus et cibis vilioribus ad<br />

paupertatis votum spectare dicit Suarez 151 .<br />

8 - Conducit denique ad osservantiam voti<br />

obedientiae. Nam quadragesimalis abstinentia quae<br />

sociam habet temperantiam in esu<br />

quadragesimalium humilitat cor et animum<br />

abstinentis. Sic de corporali ieiunio dixit S. P.<br />

Franciscus de Paula in Regula cap.7. Cor facit<br />

contritum et humiliatum et abstinentia a carnibus<br />

est potissima et essentialis ieiunii pars. Haec igitur<br />

abstinentia animum quem humiliat, promptum<br />

reddit ad obediendum.<br />

9 - Quod enim quis superiori suo recuset obedire, ex<br />

superbia provenit, ut plurimum. Et formalis<br />

inobedientia quid aliud est nisi nolle facere quod<br />

superior praecipit, quia ille praecipit et per<br />

consequens quia subditus non vult illi subiici? Unde<br />

inobedientia inter superbiae filias numeratur 152 .<br />

Cum ergo quadragesimalis abstinentia humiliet<br />

animam, consequens est quod tollat superbiam,<br />

matrem inobedientiae et sic conducit ad obedientiae<br />

votum servandum. Sic firmata manet veritas supra<br />

positae propositionis.<br />

Propositio decima quarta<br />

§ - XXX<br />

Quartum votum Minimorum est medium magis<br />

proportionatum ad observantiam trium votorum<br />

Religioni essentialium quam quartum<br />

Mercenariorum.<br />

Haec propositio sequitur evidenter ex duabus<br />

proxime praecedentibus. Evidens quippe est quod<br />

illud medium est magis proportionatum ad finem<br />

150 Matthaei, 15,34; Marci, 8,7.<br />

151 Suarez, to.3, De religione, liber 2, cap.2, n.16.<br />

152 Toletus, in summm. Lib.8, cap.14.<br />

spendano per procurarsi cibi più raffinati, attratti<br />

dal piacere della gola e per lo più tali alimenti<br />

sono di fronte a tutti. Ma i pesci più preziosi<br />

dovunque sono riservati ai signori e ai magnati, i<br />

religiosi possono avere solo i pesci più piccoli e<br />

vili.<br />

6 - Né si devono lamentare di ciò. Devono essere<br />

infatti, imitatori dei discepoli di Cristo dei quali è<br />

scritto che avevano pochi pesciolini. Così<br />

l'obbligo di astenersi dalle carni e dagli altri cibi<br />

pasquali toglie la materia e l'occasione di violare<br />

la povertà promessa per voto, mangiando cibi più<br />

preziosi, e almeno indirettamente è utile<br />

all'osservanza di tale voto.<br />

7 - Da qui l'osservanza prescritta dalle Regole,<br />

dice Suarez, che i religiosi usino le vesti e i cibi<br />

più vili, soprattutto per il voto di povertà.<br />

8 - Infine, è utile all'osservanza del voto di<br />

obbedienza. Infatti l'astinenza quaresimale che ha<br />

come compagna la temperanza nel mangiare i cibi<br />

quaresimali, rende umile il cuore e l'animo di chi<br />

si astiene. Così dice del digiuno corporale il S. P.<br />

Francesco da Paola, nella Regola cap.7: Rende<br />

contrito e umiliato il cuore, e l'astinenza dalle<br />

carni è la più importante ed essenziale parte del<br />

digiuno. L’astinenza dunque, che rende l'animo<br />

umiliato, lo rende pronto all'obbedienza.<br />

9 - Chi infatti non vorrà obbedire al proprio<br />

superiore, perlomeno viene dalla superbia E la<br />

formale disubbidienza non è altro che non voler<br />

fare ciò che il superiore ha ordinato, perché l'ha<br />

ordinato lui e di conseguenza il suddito non vuole<br />

sottomettersi. Per cui la disobbedienza viene<br />

enumerata tra le figlie della superbia.<br />

Poiché dunque l'astinenza quaresimale rende<br />

umiliato il cuore, di conseguenza toglie la<br />

superbia, madre della disubbidienza e così è utile<br />

all'osservanza del voto di ubbidienza. Così rimane<br />

confermata la verità della proposizione suesposta.<br />

Quattordicesima proposizione<br />

§ - XXX<br />

Il quarto voto dei Minimi è un mezzo più<br />

proporzionato all'osservanza dei tre voti<br />

essenziali alla Religione del quarto dei<br />

Mercedari.<br />

La proposizione in modo evidente consegue dalle<br />

due immediatamente precedenti. E' evidente<br />

infatti che è più proporzionato al fine il mezzo che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!