20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 88<br />

exequendi, quando superior iusserit. Hoc ergo<br />

votum cum primum est emissum, non obligat pro<br />

statim ad ostensionem operis, sed ad<br />

praeparationem cordis et sic non obligat nisi<br />

secundum animi praparationem.<br />

6 - Utrum vero ex hoc quod tantum sic obliget,<br />

sequatur quod sit votum conditionatum? affirmat P.<br />

Peyrinis. Ego non assentio alioqui praecepta<br />

affirmativa omnia essent conditionata et<br />

praeceptum diligendi inimicos et praeceptum<br />

sustinendi iniurias proprias essent conditionata,<br />

quod nullus dixerit et ratio id convincit, quia non<br />

sunt lata cum conditione suspensiva; quod erit<br />

necesse ut esse conditionata.<br />

Propositio decimaoctava<br />

§ - XXXIV<br />

Ex Mercenariis quamplurimi ex hac vita<br />

decedunt qui quartum suum votum numquam<br />

implevere.<br />

1 - Haec propositio displicet valde M. Perez, eius<br />

tamen veritas manifesta est assignata et considerata<br />

huius quarti voti materia. Si enim tota et adequata<br />

eius materia est tradere se et manere in pignus, ut<br />

probavi supra, certe considerato ingenti<br />

Mercenariorum numero, quam paucissimi sunt qui<br />

hoc votum implent, actu tradendo se et manendo in<br />

pignus. Quandoquidem etiam illi qui actu in<br />

redemptores deputantur et proficiscuntur ad terras<br />

infidelium, non omnes tradunt se et manent in<br />

pignus, quia non semper occurrit articulus ille<br />

obligationis, si necesse fuerit.<br />

2 - Si vero etiam proficisci ad infideles et ibi<br />

redemptionem perficere est huius voti materia, ut<br />

ipsi contendunt, etiam attentio numero eorum qui<br />

non deputantur et non eunt, quam pauci sunt<br />

qui actu proficiscuntur. Cum in unaquaque<br />

Provincia in Capitulo Provinciali unus tantum<br />

eligatur in redemptionem cum suo socio, sicut ex<br />

rescripto P. Procuratoris Generalis huius Ordinis<br />

scribit Pelizzarius 161 . Necesse est igitur sint quam<br />

plurimi qui decedentes ex hac vita, hoc quartum<br />

votum non implevere. Certe qui noverit quot<br />

religiosorum centenaria, imo potius milliaria<br />

habere solet hic illustrissimus Ordo B. Mariae de<br />

Mercede, noverit etiam qualis sit numerus qui in<br />

sua vita actu numquam implent hoc votum.<br />

161 Pelizzarius, to.1, Tractactus 4, cap.5, q.23<br />

eseguirlo quando il superiore ordinerà. Pertanto, il<br />

voto non appena è stato emesso non obbliga da<br />

subito all'attuazione dell'opera, ma alla<br />

preparazione del cuore e così non obbliga se non<br />

in ordine alla disposizione dell'animo.<br />

6 - Che poi dal fatto che obblighi solo in questo<br />

modo, ne segua che sia un voto condizionato, lo<br />

afferma P. Peyrinis. Io non approvo, altrimenti<br />

tutti i precetti affermativi sarebbero condizionati e<br />

il precetto di amare i nemici e il precetto di<br />

sopportare le ingiurie sarebbero condizionati, ciò<br />

che nessuno potrebbe dire, e la ragione lo<br />

conferma, perché non sono proposti con una<br />

condizione sospensiva, che sarebbe necessaria per<br />

essere condizionati.<br />

Diciottesima Proposizione<br />

§ XXXIV<br />

Tra i Mercedari moltissimi muoiono senza<br />

aver mai adempiuto il loro quarto voto.<br />

1 - Questa proposizione dispiace molto al M.<br />

Perez; tuttavia chiaramente è vero che è ritenuta e<br />

considerata come la materia del quarto voto. Se<br />

infatti la totale e conveniente sua materia è darsi e<br />

rimanere in pegno, come ho provato sopra,<br />

certamente, considerato l'ingente numero dei<br />

Mercedari, quanto pochi sono coloro che<br />

adempiono il voto, dandosi e rimanendo in pegno<br />

in atto. Talora anche coloro che in atto sono<br />

deputati al riscatto e vanno alle terre degli<br />

infedeli, non tutti si danno e rimangono in pegno,<br />

perché non sempre capita il fatto dell'obbligo, se<br />

fosse necessario.<br />

2 - Se poi anche andare tra gli infedeli e rimanervi<br />

è materia del voto, come essi dicono, dato anche il<br />

numero di coloro che non vengono deputati e non<br />

vanno, quanto sono pochi coloro che veramente<br />

vanno. Poiché in ogni Provincia nel Capitolo<br />

Provinciale uno solo viene eletto per il riscatto<br />

con un socio, come scrive Pelizzario, secondo il<br />

rescritto del P. Procuratore Generale dell’Ordine.<br />

Necessariamente dunque sono moltissimi che<br />

sono morti e non hanno adempiuto il quarto voto.<br />

Certo chi conosce quante centinaia, anzi quante<br />

migliaia di religiosi sia solito avere questo<br />

illustrissimo Ordine della B. Maria della Mercede,<br />

conosce anche quale sia il numero di coloro che<br />

nella propria vita veramente adempiano tale voto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!