20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 94<br />

propositione intelligat per votum?<br />

Si primo intelligit votum formaliter sumptum, idest<br />

actum vovendi et promittendi Deo, iuxta divisionem<br />

voti in formaliter et obiective, firmatam supra §.18,<br />

n.3; certe votum sic sumptum est actus elicitus<br />

Religionis virtutis, ut ostensum est ibi, n.4.<br />

Si secundo intelligit votum consequenter ac<br />

effective, idest obligationem quam actus ipse<br />

vovendi gignit in vovente, supra §.9, n.1, haec<br />

obligatio dum inevitabiliter oriatur ex actu vovendi,<br />

non potest non esse voti ac Religionis, non igitur<br />

charitatis.<br />

Si tertio intelligit votum obiective in ipsum actum<br />

exteriorem redimendi, sive sit colligere pecunias,<br />

sive proficisci ad infideles, sive alius quivis, certe<br />

ista exterior actio, quatenus est impletio voti et sit<br />

ex vi voti, est actus imperatus a Religione. Supra<br />

§.18, n.5. Non igitur charitatis.<br />

Si quarto, intelligit eumdem actum exteriorem<br />

redimendi ut imperatum a charitate, fateor, ista<br />

exterior actio, sic considerata, est actus charitatis<br />

imperatus, sed sic considerata non est, nec dici<br />

potest votum redimendi, etiam obiective, ex firmatis<br />

supra §.18, n.9 e 10.<br />

Si quinto, per votum intelligat actum elicitum<br />

charitatis imperantem hanc exteriorem actionem,<br />

verum est quod actus iste imperatus est actus<br />

charitatis; sed sive consideretur ut seiunctus ab<br />

executione, sive ut coniunctus, et actus imperans<br />

actualem redemptionem, eo ipso, quod est<br />

charitatis, non potest esse materia voti professionis,<br />

nec per consequens esse votum etiam obiective, ex<br />

probatis supra §.12.<br />

3 - Praeter has considerationes, nulla superat alias<br />

secundum quam votum redimendi dici possit actus<br />

charitatis. Consequens ergo est quod votum hoc,<br />

qua tale, non sit charitatis actus. Sic omnino<br />

distincta ac diversa sunt votum redimendi et ipsum<br />

redimere; item votum redimendi et actus charitatis<br />

qui elucet in redimendo. Quemadmodum vero votum<br />

redimendi non est actus charitatis, ita nec votum<br />

vitae quadragesimalis est actus abstinentiae. Sic ad<br />

argumentum factum in forma negandum est<br />

utrumque antecedens.<br />

4 - At pergit M. Perez ut probet votum redimendi<br />

esse actum charitatis; accipit autem, ut arbitror, in<br />

suis propositionibus votum obiective, ut votum<br />

redimendi sit ipsemet redimendi actus, ut satis<br />

exprimit n.6, fol.12, ibi votum redimendi quod est<br />

perfectissimum opus charitatis et n.19, fol.42, ibi,<br />

semper dicendum existimo actum redimendi fideles<br />

voto nella sua proposizione?<br />

a - Se intende il voto formalmente preso, cioè<br />

l'atto di emettere il voto e di promettere a Dio,<br />

secondo la distinzione del voto in formalmente e<br />

obiettivamente, approvata al §.18,n.3, certo il voto<br />

così inteso è un atto espresso della virtù della<br />

Religione, come è stato mostrato, n.4.<br />

b - Se intende il voto conseguentemente e<br />

effettivamente, cioè l'obbligo che lo stesso atto del<br />

fare il voto produce nel vovente, §.9,n.1, tale<br />

obbligo, poiché inevitabilmente nasce dall'atto del<br />

fare il voto, non può non essere del voto e della<br />

Religione, non è dunque della carità.<br />

c - Se intende il voto obiettivamente nello stesso<br />

atto esteriore del riscatto, raccogliere i soldi e<br />

andare tra gli infedeli, e per qualsiasi altra cosa,<br />

certamente l’azione esteriore, in quanto è<br />

adempimento del voto ed esiste in forza del voto,<br />

è un atto ordinato dalla Religione, §.18, n.5, non è<br />

perciò della carità.<br />

d - Se intende il medesimo atto esteriore del<br />

riscatto come ordinato dalla carità, riconosco che<br />

l’azione esteriore, così considerata, è un atto<br />

ordinato della carità, ma non è considerata in<br />

questo modo, né si può dire voto del riscatto,<br />

anche obiettivamente, come al §.18, n.9 e 10.<br />

e - Se per voto intende l'atto espresso della carità<br />

che ordina l’azione esteriore, è vero che l’atto<br />

ordinato è un atto della carità, ma sia che lo si<br />

consideri disgiunto dall’adempimento, sia<br />

congiunto, l'atto che ordina l'attuale riscatto, per il<br />

fatto che è della carità, non può essere materia del<br />

voto di professione, né di conseguenza essere voto<br />

obiettivamente, §.12<br />

3 - Aldilà di tali considerazioni, nessuna supera<br />

un'altra in ordine alla quale il voto del riscatto<br />

degli schiavi possa dirsi atto della carità. Di<br />

conseguenza, il voto, in quanto tale, non è un atto<br />

della carità. Così sono completamente distinti e<br />

diversi il voto del riscatto e lo stesso riscatto,<br />

come anche il voto del riscatto e l'atto della carità<br />

che avviene in colui che deve essere riscattato.<br />

Come poi, il voto del riscatto non è un atto della<br />

carità, così neanche il voto di vita quaresimale è<br />

un atto dell'astinenza. Così sull'argomento fatto<br />

sulla formula bisogna negare ambedue gli<br />

antecedenti.<br />

4 - Ma, insiste il M. Perez per provare che il voto<br />

del riscatto è un atto della carità. Ritiene, poi,<br />

come penso, nelle sue proposizioni che il voto<br />

obiettivamente, in quanto voto del riscatto, sia lo<br />

stesso atto del riscattare, come sufficientemente<br />

esprime al n.6, fol.12 ibi, che il voto del riscatto è un<br />

atto molto perfetto della carità e al n.19, fol.42 ibi;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!