20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 174<br />

Callixtus III<br />

Constitutione, quae sit in Bullario, primus meminit<br />

quarti voti redimendi captivos, §.40.5; vocat illud<br />

posterius n.5; eius verba de arctitudine Ordinis<br />

Mercenarii, §. 43.3.<br />

An dixerit Mercenaria Religio<br />

est arctior, §. 46,nn.4 et 9. Non est locutus ex<br />

cathedra, n.10, etiamsi esset sic locutus, non officit,<br />

n.14.<br />

Carnes<br />

Earum aesus incitamentum luxuriae, §.29,n.1; an<br />

fuerit ante diluvium, §.53.10 et 11; ante diluvium<br />

reddidisset homines efferatos, n.12.<br />

Causa<br />

Disponit directe vel indirecte, §.28.2.<br />

Charitas<br />

Charitas habitus est unius infimae speciei, §.5,n.8.<br />

Vide: diligere. Charitas facit quod homo observet<br />

praecepta et vota, §.11.13; purificat cor, ibi, ubi<br />

regnat, exulat vitium, ibi. Ex eius imperio<br />

eliciuntur etiam actus interiores, n.12. Impletio<br />

votorum et praeceptorum, ut sit ex charitate, pertinet<br />

ad perfectionem tantum consequenter, n.13. Charitas<br />

redentrix, §.12,n.1. An conducat ad observantiam<br />

mandatorum, §.39.1 et 4 est via excellentior viis<br />

aliarum virtutum, n.2. An christus dederit<br />

charitatem infinitam Religioni Mercenariae,<br />

§.54.4. Vide votum professionis.<br />

Christus<br />

Nunquam comedit carnes nisi Agni paschalis,<br />

§.53.1. Fecit quod aliis faciendum suasit, n.3.<br />

Omega reduxit ad Alpha, n.4, non comedit ova, nec<br />

lcticinia,5. Quomodo comedit agnum paschalem.7,<br />

in nuptiis Cana Galileae non fuerunt ei appositae<br />

carnes. 8. An fuerint appositae in aliis conviviis.9.<br />

Vitam quadragesimalem duxit.13. Egit<br />

paenitentiam,§.58.12. In eo fuit paenitentia<br />

secundum huius nominis extensionem, §.64.21.<br />

Cibus<br />

Haerbae et fructus lignarum proportionatum<br />

alimentum ad conservandam vitam et propagandum<br />

genus humanum, §.53.12<br />

Clausula<br />

Salvis modificationibus, §.27.7.<br />

Clemens VIII<br />

Supponi dari de facto Religionem quae sit arctior<br />

Mercenaria, §.46.5. An declalaverit oppositum eius<br />

quod Callixtus,n.6 et 8.<br />

Callisto III<br />

Con la Costituzione che si ha nel Bullario, per<br />

primo ricorda il quarto voto di riscattare gli<br />

schiavi, §.40.5, lo chiama posterius, 5; le sue<br />

parole sull'asprezza dell'Ordine Mercedario, §.<br />

43.3. se abbia detto che la Religione §.46.4 e 9.<br />

Non ha parlato ex cathedra 10; anche se fosse<br />

così, non si oppone 14.<br />

Carità<br />

La carità è la disposizione di un'unica più alta<br />

specie, §.5.8. Vedi amare. La carità fa sì che<br />

l'uomo osservi i precetti e i voti, §.11.13; rende<br />

puro il cuore, ibi, quando è presente, allontana il<br />

vizio, ibi. Dal suo comando derivano anche gli<br />

atti interiori, 12. L'adempimento dei voti e dei<br />

precetti, quando avviene per la carità, riguarda<br />

la perfezione solo conseguentemente, 13. La<br />

carità redentrice,§.12,1. Se giovi all'osservanza<br />

dei comandamenti, §.39.1 e 4; è una via più<br />

eccellente delle vie delle altre virtù, 2. Se Dio<br />

abbia dato la carità infinita alla Religione<br />

Mercedaria, §.54.4. Vedi il voto di professione.<br />

Carni<br />

Mangiare la carne è incitamento alla lussuria,<br />

§.29.1; se ci sia stato prima del diluvio, §.53.10 e<br />

11; se prima del diluvio abbia reso efferati gli<br />

uomini 12.<br />

Causa<br />

Dispone direttamente o indirettamente, §28.2.<br />

Cibo<br />

Le erbe e i frutti degli alberi è un alimento<br />

proporzionato per conservare la vita e propagare<br />

il genere umano, §.53.12.<br />

Clausola<br />

Salvo le modificazioni, §.27.7.<br />

Clemente VIII<br />

Suppone che si dia di fatto una Religione che sia<br />

più stretta di quella Mercedaria, §.46.5. Se abbia<br />

dichiarato l'opposto di Callisto 6 e 8.<br />

Comparazione<br />

Nelle Religioni in genere si può fare senza offesa,<br />

non così in specie, §.44.2; comparare uno alla<br />

santità degli apostoli è temerario, §.55.2.<br />

Condizione<br />

Triplice; §.23.2; sospensiva e risolutiva, 3; sua<br />

definizione 4; circa il presente e il passato non è<br />

una vera condizione 5; non è un qualcosa di<br />

realmente di aggiunto all'atto condizionato 7;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!