20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 116<br />

7 - Noto III - Religiosi B. Mariae de Mercede in<br />

duos ordines sunt distinguendi. Unus est<br />

redemptorum in actu secundo; alius redemptorum<br />

tantum in actu primo, seu in potentia. Redemptores<br />

in actu secundo eos intelligo qui de facto a Capitulo<br />

Provinciali electi et deputati sunt ad peragendam<br />

captivorum redemptionem, suo tempore vadunt ad<br />

terras infidelium et eam exequuntur. Redemptores<br />

vero in actu primo et in potentia intelligo alios<br />

omnes huius Ordinis religiosos qui actu non sunt<br />

deputati ad hoc munus.<br />

8 - Hi autem comparatione deputatorum qui pauci<br />

sunt, sunt maxima pars Religionis Mercenariae et<br />

per consequens isti non deputati recte dici possunt<br />

Religio Mercenaria, licet non adaequate sumpta.<br />

Hanc distinctionem colligo ex P. Pelizzario 213 .<br />

9 - Noto quarto. Religiones in multis se habent, ut<br />

excedens et excessum, quoad perfectionem, S.<br />

Thomas, expresse dixit: Diversae Religiones<br />

praeminent secundum diversa virtutum opera. 214<br />

Addit tamen notabile dictum: quod in melioribus<br />

excedit, est simpliciter melius. 215<br />

10 - Noto 5. Controversia cum M. Perez tota est, an<br />

Religio Mercenaria ratione quarti voti de<br />

redimendis captivis praecellat aliis omnibus<br />

Religionibus Ecclesiae Dei in arctitudine et in<br />

perfectione. Ex vi enim huius quarti voti contendit<br />

M. Perez maioritatem excellentiae suae Religionis<br />

supra alias, ut patet n.11, f.26 et n.15, f.35.<br />

§ - XLV<br />

Dico primo: Religio Mercenaria ut est redemptorum<br />

in actu secundo ex vi quarti voti, est arctior aliis<br />

Religionibus pure activis.<br />

1 - Ratio est quia actio exterior redimendi fideles<br />

captivos a servitute infidelium inter opera omnia<br />

vitae activae iure censeri potest opus magis arduum<br />

ac durum, quippe quod expositum est immensis<br />

laboribus et molestiis; coniunctum etiam manifesto<br />

periculo mortis, tum spiritualis ob conversationem<br />

cum infidelibus, tum corporalis, quia pro eius<br />

executione redemptor, si occurrat articulus<br />

necessitatis spiritualis proximi tenetur exponere<br />

vitam morti effundendo proprium sanguinem.<br />

Religio autem eo arctior censenda est, quo<br />

213 Pelizzarius, Tractactus 4 cap.5, sect.2, q.4.<br />

215 S. Thomas, 2.2.188.7 ad 1.<br />

214 S. Thomas, 2.2.289.8C.<br />

7 – In terzo luogo: bisogna distinguere i religiosi<br />

della B. Maria della Mercede in due ordini: il<br />

primo è quello dei redentori in atto secondo;<br />

l'altro è quello dei redentori solo in atto primo, o<br />

in potenza. Intendo redentori in atto secondo<br />

coloro che di fatto furono eletti e deputati dal<br />

Capitolo Provinciale per conseguire il riscatto<br />

degli schiavi e a suo tempo vanno tra gli infedeli e<br />

lo eseguono. Come redentori, invece, in atto<br />

primo e in potenza, intendo tutti gli altri religiosi<br />

dell’Ordine che in atto non sono deputati a questo<br />

compito.<br />

8 - Questi poi, a confronto di quelli deputati, che<br />

sono pochi, sono la massima parte della Religione<br />

Mercedaria e di conseguenza, questi non deputati<br />

giustamente si possono dire Religione Mercedaria,<br />

sebbene non adeguatamente presa. Colgo tale<br />

distinzione dal P. Pelizzario.<br />

9 - In quarto luogo: le Religioni in molte cose si<br />

ritengono come eccedenti o per eccesso, circa la<br />

perfezione; dice espressamente S. Tommaso: Le<br />

diverse Religioni sono preminenti secondo le<br />

diverse opere delle virtù. Aggiunge tuttavia una<br />

notevole espressione: che ciò che eccede nelle<br />

migliori è semplicemente meglio.<br />

10 - In quinto luogo: la controversia col M. Perez<br />

consiste in questo: se la Religione Mercedaria in<br />

ragione del quarto voto del riscatto degli schiavi<br />

sia preminente su tutte le altre Religioni della<br />

Chiesa di Dio nella strettezza e nella perfezione.<br />

Infatti, in forza del quarto voto il M. Perez<br />

pretende la maggior eccellenza della sua<br />

Religione sulle altre, come risulta al n.11, f.26 e<br />

n.15, f.35<br />

§ - XLV<br />

In primo luogo: la Religione Mercedaria circa i<br />

redentori in atto secondo, in forza del quarto voto<br />

è più stretta delle altre Religioni puramente attive.<br />

1 - La ragione è che l'azione esteriore di riscattare<br />

i fedeli schiavi dalla schiavitù degli infedeli, tra<br />

tutte le opere della vita attiva giustamente si può<br />

ritenere un'opera più ardua e dura, in quanto è<br />

esposta a immense fatiche e afflizioni, congiunta<br />

anche al chiaro pericolo di morte, spirituale per il<br />

trattenersi con gli infedeli, e corporale, perché per<br />

il suo adempimento il redentore, in caso di<br />

necessità spirituale del prossimo, è tenuto ad<br />

esporre la vita alla morte versando il proprio<br />

sangue. La Religione, poi, è da ritenersi tanto più

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!