20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nam de fide est inter fideles iustos dari bonorum<br />

operum communionem et in nono symboli articulo<br />

Sanctorum communionem credimus et profitemur.<br />

2 - Certum, ergo, quod aliqua pars satisfactionis<br />

unius iusti communicatur aliis iustis; quare, ergo,<br />

tota ipsa unius iusti satisfactio aliis communicari<br />

non potest? Certe iustus operis sui satisfactorii ita<br />

dominus est, sicut suae pecuniae, at potest sua<br />

pecunia solvere debitum pecuniarum, quo alter<br />

debet; cur ergo satisfactione sua solvere non potest<br />

debitum paenae, quod alius iustus Deo debet pro<br />

culpa iam illi dimissa?<br />

Difficultas est an possit satisfacere de condigno?<br />

Aliqui videntur negare, eo quod desit promissio Dei<br />

de acceptanda satisfactione unius pro alio. Sed<br />

tamen.<br />

3 - Dico II. Unus iustus potest satisfacere de<br />

condigno pro alio. 309 Probo. Si quid enim huic<br />

veritati obstat, id maxime quod non extat dicta<br />

promissio Dei de acceptanda satisfactione unius pro<br />

alio iusto: si enim extat, dubitari non potest, quin<br />

condigne possit satisfacere.<br />

At quod extet, probat communis sensus fidelium<br />

existimantium, unum satisfacere posse pro alio et ad<br />

id faciendum se se invicem excitantium. Probat<br />

etiam locus ille Apostoli ad Galat. 6: alter alterius<br />

onera portate. Qui pro paena alterius satisfacit,<br />

certe magnum eius onus portat; at non hortaretur<br />

Apostolus, ut alter alterius portaret onera, nisi<br />

supponeret extare Dei promissionem de acceptanda<br />

eiusmodi satisfactione.<br />

Mirifice id confirmat S. Thomas expresse dicens:<br />

Sicut per seipsum, ita et per alium potest aliquis<br />

satisfacere Deo, at per se satisfacit de condigno pro<br />

paena debita ob culpam sibi iam dimissam; ergo<br />

similiter per alium.<br />

4 - Dico III. Potest etiam iustus mereri de congruo<br />

aliis pecatoribus gratiae actualis auxilia, quibus<br />

convertatur. Ita S. Thomas et Gregorius de Valentia:<br />

qui id probat elegantibus illis Sancti Augustini<br />

verbis: Moysis apud Deum tamquam fidelis famuli<br />

tantum erat meritum, ut diceret Deus: sine me, ut<br />

conteram eos etc… ut eo modo admoneremur cum<br />

merita nostra nos gravassent, ne diligamur a Deo,<br />

relevari nos apud eum illorum meritis posse, quos<br />

Deus diligit. Nam cum ab Omnipotente dicitur<br />

homini sine me, ut conteram eos, quid aliud dicitur,<br />

quam contererem eos, nisi diligerentur abs.te? 310 Et<br />

revera congruum valde est ac decens divinae<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 159<br />

infatti crediamo e professiamo per fede che tra i<br />

fedeli santi ci sia la comunione delle buone opere<br />

e, nel nono articolo del simbolo, la Comunione dei<br />

Santi.<br />

2 - E' certo, dunque, che una parte della<br />

soddisfazione di un santo si comunica agli altri<br />

santi. Perché, dunque, tutta la soddisfazione di un<br />

giusto non si può comunicare agli altri?<br />

Certamente il giusto è padrone della sua opera<br />

soddisfattoria, come dei suoi soldi, e può coi suoi<br />

soldi pagare il debito di soldi che un altro deve;<br />

perché, dunque, con la sua soddisfazione non può<br />

pagare il debito della pena che un altro santo deve<br />

a Dio per la colpa già perdonata?<br />

La difficoltà è se possa soddisfare con merito.<br />

Alcuni sembrano negarlo, perché manca la<br />

promessa di Dio di accettare la soddisfazione di<br />

uno per l'altro. Ma tuttavia.<br />

3 - Dico in secondo luogo: un santo può<br />

soddisfare con merito per un altro. Provo: Se<br />

qualcosa, infatti, va contro questa verità, è<br />

soprattutto perché non c'è la promessa di Dio di<br />

accettare la soddisfazione di uno per un altro<br />

santo; se, infatti, c'è, non si può dubitare che possa<br />

soddisfare con merito.<br />

E che ci sia, lo prova il comune senso dei fedeli<br />

che ritengono che uno possa soddisfare per un<br />

altro e si spronano vicendevolmente a farlo. Lo<br />

prova anche il testo dell'Apostolo ai Galati, 6:<br />

Portate i pesi l'uno dell'altro. Chi soddisfa per la<br />

pena di un altro, certamente sopporta il suo grande<br />

peso. Ma l'Apostolo non avrebbe esortato a che<br />

l'uno portasse i pesi dell'altro, senza supporre che<br />

ci fosse la promessa di Dio di accettare la<br />

soddisfazione.<br />

In modo stupendo lo conferma S. Tommaso<br />

quando dice espressamente: Come può soddisfare<br />

per se stesso, così uno può soddisfare Dio tramite<br />

un altro per la pena dovuta alla colpa già<br />

perdonata; dunque, similmente per un altro.<br />

4 - In terzo luogo: il giusto può anche meritare a<br />

favore degli altri peccatori gli aiuti della grazia<br />

attuale perché si converta. Così S. Tommaso e<br />

Gregorio di Valenza, che lo prova con le eleganti<br />

parole di S. Agostino: Presso Dio il merito di<br />

Mosè era, come di un servo fedele, tanto grande<br />

che Dio disse: lascia che li distrugga, ecc…<br />

perché fossimo ammoniti che, qualora i nostri<br />

meriti ci pesassero per non essere amati da Dio,<br />

ci potessimo riprendere per i meriti di coloro che<br />

Dio ama. Infatti quando dall'Onnipotente viene<br />

detto all'uomo, lascia che li distrugga, che altro si<br />

dice se non li distruggerò, se non saranno amati<br />

308 Catechesis, De sacramento paenitentiae, n. 77.<br />

309 Navarrus, De indulg. not. 13, n.7, to. 3. Antonius De Escobar, to 2, Theolog. Moral. Lib. 18, cap. 1, n. 4. P. N.; Antonius<br />

Ximenes, erudit. evangel. Lib. 17, exortat. 7, §. 2, n.3.<br />

310 S. Thomas,1, 2, q.114,6; Valentia,ibi, p,ult;S. Augustinus, q.149, super exodum, to. 4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!