20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 98<br />

Minimorum obligat omnes prorsus et singulos<br />

Minimos illud emittentes, nullo excluso et obligat<br />

statim ab ipso exordio et pro semper ad mortem<br />

usque, excepto tempore gravis infirmitatis et<br />

periculo vitae. At quartum Mercenariorum non<br />

obligat omnes qui illud emiserunt (non igitur<br />

strictius ex hoc capite) sed eos tantum qui deputati<br />

sunt in redemptores; qui comparatione non<br />

deputatorum sunt perexigui numero, ut supra suo<br />

loco diximus.<br />

2 - At demus quod omnes prorsus obliget in actu<br />

primo, clarum est quod non omnes obligat in actu<br />

secundo, cum post factam deputationem incipiat<br />

obligare in actu secundo deputatos, ut dicit P.<br />

Pelizzarius 171 . Cum tamen quartum Minimorum eos<br />

omnes prorsus obliget in actu secundo ab ipso sui<br />

exordio, unde manifeste patet quod quartum<br />

Minimorum strictius obligat quoad omnes et<br />

singulos, esto non quoad aliquos paucos.<br />

An vero ex hoc quod quartum Mercenariorum<br />

strictius obliget aliquot paucos, inferri possit quod<br />

sit perfectius quarto Minimorum, quod statim<br />

obligat omnes et singulos, alii iudicent, ego non<br />

video.<br />

3 - At M. perez ait, quartum suum votum obligare<br />

omnes prorsus Mercenarios ad quaerendum et<br />

parandum thesaurum pro redemptione exequenda.<br />

Contra, hoc valde dubium est ex dictis supra §.15,<br />

de materia huius quarti voti. Sed esto, non constat<br />

tamen quod ex hoc quarto voto teneantur parare<br />

thesaurum cum periculo vitae. Quomodo ergo<br />

quoad hanc partem potest esse strictius quarto<br />

Minimorum?<br />

4 - Tandem, dato quod obligatio quarti voti<br />

Mercenariorum esset strictior, seu maior extensive,<br />

quia se extendit etiam ad periculum mortis, ad quod<br />

non se extendit obligatio quarti Minimorum, non<br />

video tamen quomodo dici possit maior intensive.<br />

Utraque enim obligatio est eiusdem rationis;<br />

utraque orta ex voto; utraque virtutis Religionis;<br />

utriusque voti violatio est mortifera et sacrilega.<br />

Unde ergo illa intensior, quam ista?<br />

Tertium argumentum.<br />

Illud votum est perfectius, cuius finis altior est ac<br />

perfectior. Finis quarti voti Mercenariorum multo<br />

arctior ac perfectior est, est enim charitas; finis<br />

vero quadragesimalis voti est frenatio corporalium<br />

virium. At charitas est quid longe excellentius hac<br />

frenatione corporis, n.13, fol.29.<br />

171 Pelizzarius, quaestio 10, n.36.<br />

obbliga tutti e singoli Minimi che lo emettono,<br />

nessuno escluso, e obbliga fin dall'inizio e per<br />

sempre fino alla morte, eccetto nel periodo di<br />

grave infermità e nel pericolo di vita. Ma il quarto<br />

voto dei Mercedari non obbliga tutti coloro che lo<br />

emisero (dunque non più strettamente da questo<br />

punto di vista), ma solo coloro che sono stati<br />

deputati al riscatto, i quali a confronto con quelli<br />

non deputati sono pochissimi, come abbiamo<br />

detto sopra.<br />

2 - Ma ammettiamo che obblighi tutti in atto<br />

primo, è chiaro che non obbliga tutti in atto<br />

secondo, poiché incomincia ad obbligare i<br />

deputati dopo aver fatto la deputazione in atto<br />

secondo, come dice P. Pelizzario. Poiché tuttavia<br />

il quarto voto dei Minimi li obbliga tutti in atto<br />

secondo, fin dall'inizio, chiaramente ne consegue<br />

che il quarto voto dei Minimi obbliga in modo più<br />

stretto tutti e singoli, e non alcuni. Dal fatto poi<br />

che il quarto voto dei Mercedari obblighi più<br />

strettamente molto pochi, si possa dedurre che sia<br />

più perfetto del quarto voto dei Minimi, che<br />

obbliga subito tutti e singoli, lo giudichino gli<br />

altri, io non lo vedo.<br />

3 - Ma il M. Perez dice che il suo quarto voto<br />

obbliga tutti i Mercedari a cercare e preparare un<br />

fondo per eseguire il riscatto. Al contrario, ciò è<br />

molto dubbio, secondo quanto si è detto al §.15,<br />

sulla materia di questo quarto voto. Ma sia pure,<br />

non risulta tuttavia che siano tenuti a preparare un<br />

fondo col pericolo di vita per questo quarto voto.<br />

Come dunque riguardo a questo punto può essere<br />

più stretto del quarto voto dei Minimi?<br />

4 - Infine, concesso poi che l'obbligo del quarto<br />

voto dei Mercedari è più stretto o maggiormente<br />

estensivo, poiché si estende anche al pericolo di<br />

morte, al quale non si estende l'obbligo del quarto<br />

voto dei Minimi, non vedo tuttavia come si possa<br />

dire maggiormente intensivo. Ambedue gli<br />

obblighi infatti, sono della stessa natura; ambedue<br />

sono nati dal voto; ambedue dalla virtù della<br />

Religione; la violazione dei due voti è mortale e<br />

sacrilega. Perché dunque quella è più intensiva di<br />

questa?<br />

Terzo argomento<br />

E' più perfetto il voto il cui fine è più alto e più<br />

perfetto. Il fine del quarto voto dei Mercedari è<br />

molto più stretto e più perfetto, infatti è la carità.<br />

Il fine invece del voto quaresimale è domare i vizi<br />

corporali. Ma la carità è qualcosa di più eccellente<br />

che domare il corpo, n.13, fol.29.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!