20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

habent in propriis domibus, in quibus maiori cum<br />

quiete et forte etiam fructu publice docent. Habent<br />

item sicut Mercenaria, regios praedicatores, nec<br />

non Religio Minima caret hoc honore. P. Franciscus<br />

Freyre, nunc centenarius, toti Hispaniae<br />

praedicator insignis per plures annos moderatus est<br />

cathedram S. Scripturae in universitate Hispalensi.<br />

In Catanensi etiam publici lectoris officio functi<br />

sunt P. Benedictus Capponettus, post Collega Italus,<br />

P. Bonaventura Luca, Provincialis Messanensis,<br />

eodemque officio fungitur nunc P. Valerianus<br />

Garanensis. Quod plures non habeat forte in causa<br />

est quia Minimis Regula interdixit doctoris vel<br />

magistri gradum assumere, vel quia Minima Religio<br />

nata est cathedris iam aliis Religionibus assignatis.<br />

Insignibus etiam praedicatoribus ac thologis<br />

insignis est Minima Religio. Patres Saravia,<br />

Franciscus Laserte, Io. Pastor, postea Episcopus<br />

Cottroniensis, Ioannes Ponc, Petrus Vasquez,<br />

catholici regis praedicatores extitere et nunc etiam<br />

sunt PP. Ludena et Mexia, regis etiam<br />

christianissimi P. Andreas Chatrineau quinquies in<br />

Turonensi Provincia Corrector Provincialis et PP.<br />

Franciscus Humblot et Petrus Guerin Galliarum<br />

lumina splendidissima Summi Pontificis<br />

praedicatores fuere, prout mihi testatur, M. R. P.<br />

Iacobus Ladorè theologus ac priscae lyricae<br />

poeseos in Horatio christiano nuper edito<br />

instaurator, Ordinisque nostri Procurator Generalis<br />

in urbe.<br />

Patres Petrus de Cuenca saepius Provincialis<br />

Granatensis et Paulus Toreno praeceptor meus in<br />

Collegio Hispalensi et post Collega Generalis, in<br />

cathedra et suggestu eminentes fuere toti Hispaniae<br />

notissimi. Innumeros alios, sicut et scriptores<br />

laudatissimos praetereo quia historiam non texo.<br />

At quia inter gratitudinis officia, non minimum est<br />

accepti beneficii grata opportuno tempore<br />

commemoratio. 232 Sic ingratissimus est qui beneficii<br />

oblitus sit 233 . Cum hic opportuna se offerat occasio,<br />

ingrati animi esset singulare beneficium a<br />

Serenissima Genuensi republica collatum non<br />

commemorare. Illud est quod me professione<br />

Minimum, fateor etiam minimum viribus (in<br />

obsequendi tamen propensissima voluntate nulli<br />

secundum) in suorum theologorum numerum referre<br />

dignata est. Scilicet Genuensis Respublica quae<br />

christianam fidem ab ipso praedicationis exordio ab<br />

apostolis prompte suscepit, strenue semper defendit,<br />

nunquam deseruit; quae Summos Pontifices,<br />

Romanam Ecclesiam fortunarum, opum et sanguinis<br />

232 Lessius, De iustitia, cap.47, n.6.<br />

233 Seneca, 3, De beneficio, cap.1.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 125<br />

nelle università, le hanno nelle proprie case, nelle<br />

quali insegnano pubblicamente con maggiore<br />

tranquillità e forse anche frutto. Inoltre, hanno<br />

come la Mercedaria predicatori del re; ma<br />

neanche la Religione Minima è carente di tale<br />

onore. P. Francesco Freyre, ora centenario,<br />

predicatore insigne di tutta la Spagna, per molti<br />

anni fu moderatore della cattedra di S. Scrittura<br />

nell'università spagnola. Anche a Catania ebbero<br />

l'ufficio di pubblico lettore P. Benedetto<br />

Capponnetto, in seguito Collega Italiano, P.<br />

Bonaventura Luca, Provinciale di Messina, e lo<br />

stesso ufficio ha ora P. Valeriano Garanense. Che<br />

non ne abbia tanti, dipende forse dal fatto che ai<br />

Minimi la Regola proibì di assumere il grado di<br />

dottore o maestro, o perché la Religione Minima è<br />

nata per le cattedre già assegnate alle altre. La<br />

Religione Minima è insigne anche di insigni<br />

predicatori e teologi: i Padri Saravia, Francesco<br />

Laserte, Giovanni Pastor, in seguito vescovo di<br />

Crotone, Giovanni Ponc, Pietro Vasquez, furono<br />

predicatori del re cattolico e ora lo sono anche i<br />

PP. Ludena e Mexia, anche del re cristianissimo,<br />

P. Andrea Chatrineau, per cinque volte Correttore<br />

Provinciale nella Provincia di Tours e i PP.<br />

Francesco Humblot e Pietro Guerin splendidissimi<br />

luminari delle Gallie furono predicatori del<br />

Sommo Pontefice, come mi ha testimoniato il<br />

M.R.P. Giacomo Ladoré, teologo e restauratore<br />

della primitiva lirica poetica in Horatio christiano,<br />

edita da poco e Procuratore Generale del nostro<br />

Ordine nell'urbe.<br />

I PP. Pietro de Cuenca, più volte Provinciale di<br />

Granada e Paolo Toreno, mio precettore nel<br />

Collegio di Siviglia e in poi Collega Generale<br />

nella cattedre e nell'eminenza erano in tutta la<br />

Spagna notissimi. E tralascio innumerevoli altri<br />

scrittori molto degni di lode, perché non faccio la<br />

storia.<br />

Ma come tra i compiti della gratitudine non è cosa<br />

di poco conto il ricordo grato nel tempo opportuno<br />

di un beneficio ricevuto, così è molto ingrato chi<br />

si è dimenticato del beneficio. Poiché mi si offre<br />

l'occasione opportuna, sarebbe proprio di un<br />

animo ingrato non ricordare il singolare beneficio<br />

ricevuto dalla Serenissima Repubblica di Genova,<br />

che si è degnata di accogliere me, di professione<br />

Minimo, riconosco anche minimo di forze<br />

(tuttavia secondo a nessuno nella volontà ferrea di<br />

obbedire) nel numero dei suoi teologi. Cioè la<br />

Repubblica di Genova che accolse prontamente la<br />

fede cristiana dagli apostoli fin dall'inizio della<br />

loro predicazione, e che sempre strenuamente<br />

difese e mai venne meno; che sempre difese i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!