20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sumpta. Sic enim recte dicitur paenitentia maior,<br />

non maioritate intensionis, sed maioritate<br />

perfectionis ac appretiationis; in eo sensu in quo<br />

maioritatem sumpsit Christus cum dixit: Maiorem<br />

hac dilectionem nemo habet, quam ut animam suam<br />

ponat quis pro amicis suis.<br />

20 - Ad secundum. Verum est quod paenitentia, sive<br />

opus quo Minimus paenitentiam agit pro aliis, est<br />

potissimum abstinentia quadragesimalis at<br />

constitutivum ac distinctivum Religionis Minimae<br />

(in actu primo) non est ipsa actualis abstinentia sed<br />

est votum quadragesimalis abstinentiae. Potest<br />

igitur haec abstinentia iuxta considerationem supra<br />

paulo ante positam esse finis nostri Ordinis, licet<br />

eius votum sit ultimum eius constitutivum.<br />

21 - Ad tertium. Paenitentia sumpta secundum<br />

primam nominis impositionem non fuit, nec esse<br />

potuit in Christo. At sumpta secundum eiusdem<br />

nominis extensionem, pro ut est iustitia quaedam ad<br />

Deum esse potuit et fuit in Christo, qui pro nobis<br />

satisfecit, imo venit ut pro nobis satisfaceret, ut<br />

docet Suarez, quem alii sequuntur, addens quod in<br />

hoc non potest esse difficultas alicuius momenti. 333<br />

22 - Fine hoc Religioni Minimae sic constituto<br />

manifeste deducuntur haec consectaria.<br />

I - Finis proprius Religionis Minimae est salus<br />

animarum; haec enim salus consumatur et<br />

absolvitur solutione paenae debitae pro culpis iam<br />

dimissis. Nisi paena haec hic, vel in Purgatorio non<br />

admittitur anima ad visionem ac fruitionem Dei, in<br />

qua sita est vera et sempiterna salus. 334<br />

23 - II - Finis proprius Minimae Religionis est opus<br />

excellentis charitatis. Cum enim amare sit velle<br />

bonum amato, etiam magis amare est ei velle maius,<br />

ac perfectius bonum. At quodnam maius bonum<br />

possumus velle proximo, quam salutem aeternam?<br />

At quodnam proximius medium ad hanc salutem,<br />

quam extinctio debiti luendae paenae pro peccato<br />

iam dimisso? Haec autem debiti paenalis extinctio<br />

finis est Religionis Minimae.<br />

24 - III - Religio Minima ex proprio fine est valde<br />

perfecta. Nec ex hoc capite potest ullo modo dici in<br />

perfectione inferior Mercenaria. Eius enim finis,<br />

sicut et Mercenariae est actus excellentis charitatis<br />

et vera salus animarum. Dicent fortasse PP.<br />

Mercenarii: nos ex fine proprii Institui, imo ex<br />

quarto voto tenemur vitam propriam corporalem<br />

ponere, sanguinemque effundere pro salute<br />

spirituali captivorum extreme egentium, quod non<br />

habent Minimi. Contra. Salus spiritualis proximi<br />

extreme indigentis non consistit in hoc quod quis<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 171<br />

Minimi non è la penitenza presa nel suo primo<br />

significato, ma nel secondo. Così, infatti,<br />

giustamente si dice maggiore penitenza, non per la<br />

più grande intensità, ma per la maggiore<br />

perfezione e valutazione, nel senso in cui Cristo<br />

prese maioritatem, quando disse: Nessuno ha un<br />

amore più grande di colui che dà la sua vita per i<br />

suoi amici<br />

20 - II - E' vero che la penitenza o l'opera con la<br />

quale il Minimo fa penitenza per gli altri è<br />

soprattutto l'astinenza quaresimale, ma il<br />

costitutivo e il distintivo dell'Ordine dei Minimi<br />

(in actu primo) non è la volontaria astinenza, ma è<br />

il voto dell'astinenza quaresimale. Può, dunque,<br />

tale astinenza, secondo la distinzione fatta<br />

poc'anzi, essere il fine del nostro Ordine, sebbene<br />

il suo voto sia l'ultimo suo costitutivo.<br />

21 - III - La penitenza presa nel suo primo<br />

significato non fu e non potè essere in Cristo. Ma<br />

presa secondo l'estensione del suo nome, in<br />

quanto è una certa giustizia verso Dio, potè essere<br />

e fu in Cristo, che per noi soddisfece, anzi venne<br />

per soddisfare per noi, come insegna Suarez,<br />

seguito da altri, aggiungendo che ciò non può<br />

essere di alcuna difficoltà.<br />

22 - Stabilito, così, il fine dell'Ordine dei Minimi,<br />

chiaramente se ne deducono queste conseguenze.<br />

I- Il fine proprio dell'Ordine dei Minimi è la<br />

salvezza delle anime; infatti questa salvezza si<br />

ottiene e termina con la soluzione della pena<br />

dovuta per le colpe già rimesse. Se non si paga la<br />

pena qui o in purgatorio, l'anima non viene<br />

ammessa alla visione e godimento di Dio, in cui è<br />

la vera e sempiterna salvezza.<br />

333 Suarez, to.I, De incarnatione, disp.19, sect.I et to.4, de paenitentia, disp. 6, sect.I, n.10.<br />

334 Tridentinum, Sessio 6, can.30.<br />

23 - II - Il fine proprio dell'Ordine dei Minimi è il<br />

frutto di una eccellente carità. Infatti, poiché<br />

amare significa volere il bene dell'amato, anche<br />

amare di più significa volergli un bene più grande<br />

e perfetto. Ma quale bene più grande possiamo<br />

volere per il prossimo che la salvezza eterna? Ma<br />

quale mezzo più immediato alla salvezza<br />

dell'estinzione del debito della pena da scontare<br />

per il peccato già rimesso? L’estinzione, poi, del<br />

debito penale è il fine dell'Ordine dei Minimi.<br />

24 - III - L'Ordine dei Minimi per il fine proprio è<br />

molto perfetto. Né da questo punto di vista può<br />

essere detto in alcun modo inferiore a quello dei<br />

Mercedari. Il suo fine, infatti, come anche quello<br />

dei Mercedari, è un atto di eccellente carità e la<br />

vera salvezza delle anime. Diranno, forse, i PP.<br />

Mercedari: noi per il fine del nostro Istituto, anzi<br />

per il quarto voto, siamo tenuti a dare la nostra<br />

vita corporale, dare il sangue per la salvezza<br />

spirituale degli schiavi estremamente bisognosi,<br />

ciò che non hanno i Minimi. Al contrario. La

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!