20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 120<br />

probatum fuit §.16. Religio autem pure activa tenet<br />

infimum excellentiae locum inter Religiones, ut<br />

docet expresse S. Thomas, quem sequuntur<br />

theologi. 222 Non est etiam perfectior in quantum est<br />

Religio mixta, sive quatenus non solum<br />

contemplatur, sed contemplata docet; non solum<br />

lucet, sed illuminat. Nam sunt aliae plurimae<br />

Religiones quae non minus egregie et cum uberrimo<br />

Eclesiae universalis fructu simul contemplantur et<br />

docent; non minus clare simul lucent et illuminant<br />

ac id praestet Religio Mercenaria. Testes<br />

locupletissimi sint Religiones SS. Augustini,<br />

Dominici, Francisci et Societatis Iesu et aliae plures<br />

(inter quas nostra Minimorum S. Francisci de<br />

Paula non est minima) in contemplando simul et<br />

docendo illustrissimae. Ex fine igitur vitae mixtae,<br />

quam profitetur Religio Mercenaria, non potest dici<br />

perfectior caeteris omnibus Religionibus Ecclesiae<br />

Dei. Unde immerito prorsus M. Perez suae<br />

Religioni Mercenariae supra alias omnes praetendit<br />

supremum perfectionis ac excellentiae gradum. An<br />

eius argumenta id vel leviter probent? Expendamus.<br />

2 - Primum argumentum. Summi Pontifices<br />

Religionem Mercenariam summe commendarunt,<br />

eique innumeras gratias et privilegia contulere, non<br />

solum quia B. Virgo est prima et vera eius<br />

Institutrix, sed etiam ob eius progressus, ut ex sexta,<br />

septima et octava propositione constat. Urbanus<br />

item VIII professus est se prae caeteris Ordinem<br />

hunc gerere in visceribus charitatis. Hanc ergo<br />

Religionem caeteris perfectiorem iudicarunt.<br />

3 - Contra. Summi Pontifices commendarunt etiam<br />

alios Ordines qui sunt in Ecclesia Dei, ut patet ex<br />

allata §.42. Praeterea commendantes hunc B.<br />

Mariae de Mercede non dixerunt quod sit aliis<br />

potior et excellentior.<br />

Sic enim hunc commendasse censendi sunt, ut aliis<br />

praeiudicium non generaverint. Paulus V merito<br />

dixit hunc sibi videri ex omni sui parte conspicuum,<br />

quia non solum ex parte operis redimendi captivos<br />

cum obligatione fundendi proprium sanguinem, si<br />

necesse fuerit, ad quod fuit institutus, sed etiam ex<br />

parte originis, eo quod institutus a Beatissima<br />

Virgine, omnium oculos in se convertit. Certum<br />

autem est quod conspicuitas haec ex parte originis,<br />

quae non omnibus aliis Ordinibus adest, Summos<br />

Pontifices ad hunc Ordinem commendandum aeque<br />

movit ac moverit conspicuitas ex parte operis et<br />

progressuum, ut videre est ex elogio Pauli V, in<br />

propositione 8,§.43. Fortassis etiam dicere liceat,<br />

quod magis movit haec conspicuitas originis quam<br />

operum. Neque oppositum evincitur ex eodem<br />

elogio. Qui enim dicit non minus, non negat quod<br />

222 S. Thomas,2.2.188.6.C.<br />

attiva, come si è provato al §.16. La religione<br />

puramente attiva, poi, tiene l'ultimo posto di<br />

eccellenza tra le Religioni, come insegna<br />

espressamente S. Tommaso, seguito dai teologi.<br />

Non è neanche più perfetta in quanto è una<br />

Religione mista sia perché essa non solo<br />

contempla, ma insegna le cose contemplate; non<br />

solo risplende, ma illumina; infatti, ci sono molte<br />

altre Religioni che non meno egregiamente e con<br />

frutti ubertosi della Chiesa universale insieme<br />

contemplano e insegnano anche più della<br />

Religione Mercedaria. Autorevolissimi testimoni<br />

siano le Religioni dei SS. Agostino, Domenico,<br />

Francesco e della società di Gesù e molte altre (tra<br />

le quali la nostra dei Minimi di S. Francesco da<br />

Paola non è la minima) egregie nel contemplare e<br />

insieme insegnare. Dal fine, dunque, della vita<br />

mista, che professa la Religione Mercedaria, non<br />

si può dire che sia più perfetta di tutte le Religioni<br />

della Chiesa di Dio. Per cui anche ingiustamente il<br />

M. Perez pretende alla sua Religione il supremo<br />

grado della perfezione ed eccellenza su tutte le<br />

altre. Vediamo se i suoi argomenti lo provano<br />

anche minimamente.<br />

2 - Primo argomento: I Sommi Pontefici<br />

ritennero degna di lode la Religione Mercedaria e<br />

le concessero innumerevoli grazie e privilegi, non<br />

solo perché la B. Maria è la prima e la vera sua<br />

Istitutrice, ma anche per il suo progresso, come<br />

risulta dalla sesta, settima e ottava proposizione.<br />

Urbano VIII attestò che egli portava nelle viscere<br />

di carità tale Ordine più degli altri. Pertanto<br />

ritennero questa Religione più perfetta delle altre.<br />

3 - Ma i Sommi Pontefici ritennero degni di lode<br />

anche gli altri Ordini che sono nella Chiesa di<br />

Dio, come risulta; pertanto stimando l'Ordine<br />

della B. Maria non dissero che fosse più<br />

importante e più eccellente.<br />

Ma bisogna, dunque, ritenere che abbiano<br />

raccomandato di non generare pregiudizio agli<br />

altri. Paolo V giustamente disse che questo gli<br />

sembrava sotto tutti gli aspetti cospicuo, perché fu<br />

istituito non solo per l'opera di riscattare gli<br />

schiavi con l'obbligo di versare il proprio sangue,<br />

se fosse necessario, ma anche per l'origine, per il<br />

fatto che fu istituito dalla Beatissima Vergine,<br />

attrasse a sé gli occhi di tutti. E' certo, poi, che<br />

tale cospicuità per l'origine, che non hanno tutti<br />

gli altri Ordini, spinse i Sommi Pontefici a<br />

ritenere degno di lode ugualmente tale Ordine e la<br />

cospicuità per le opere e per il progresso, come si<br />

può vedere dall'elogio di Paolo V nella<br />

proposizione 8, §.43. Forse si potrebbe anche dire<br />

che spinse più la cospicuità dell'origine che quella<br />

delle opere. E dal medesimo elogio non si afferma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!