20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

medii) quam alia quae nihil vel parum conducunt<br />

ad huiusmodi observantiam, prout docet S. Thomas<br />

2.2.188.6, ad 3. At votum vitae quadragesimalis<br />

est medium magis proportionatum ad observanda<br />

tria praedicta vota, ut habet D. Thomas lo. cit., ergo<br />

est medium magis proportionatum ad perfectionem<br />

Religionis consequendam.<br />

Haec est P. Peyrinis argumentatio, quam etiam<br />

contra se format M. Perez, sed aliquantum diverse.<br />

2 - In hac argumentatione P. Peyrinis duas<br />

propositiones probat ex doctina D. Thomae. Prior<br />

est: illud quartum Religionis votum est magis<br />

excellens excellentia medii quod magis conducit ad<br />

observantiam trium votorum. Posterior: votum vitae<br />

quadragesimalis est medium magis proportionatum<br />

ad observanda tria vota. Falso ne an vere eas<br />

probat ex D.Thoma. Videamus, S. Thomas ait: non<br />

est potior Religio ex hoc quod habet arctiores<br />

observantias, sed ex hoc quod ex maiori discretione<br />

sunt eius observantiae ordinatae ad finem<br />

Religionis, sicut ad continentiam efficacius<br />

ordinatur maceratio carnis per abstinentiam cibi et<br />

potus, quae pertinent ad famem et sitim, quam per<br />

subratractionem vestium, quae pertinent ad frigus et<br />

nuditatem et quam per corporalem laborem. Haec<br />

S. Doctor.<br />

3 - Aio ergo quod in praedictis verbis vere<br />

continetur, sed implicite prior propositio et probo:<br />

quod enim aliqua religiosa observantia sit ex maiori<br />

discretione ordinata ad finem, certe nil aliud est nisi<br />

quod sit medium magis proportionatum et efficax ad<br />

finis consecutionem, ut ipsemet S. Doctor declarat,<br />

dum ait: sicut ad continentiam efficacius ordinatur<br />

maceratio carnis… mox si per D. Thomam religio<br />

est potior, quia eius observantia est medium magis<br />

efficax ad finem, certe etiam illa religiosa<br />

observantia, quae efficacius ad finem ordinatur, est<br />

potior et excellentior excellentia medii; siquidem<br />

excellentia medii consistit in proportione et<br />

efficacia ad finem, ut affirmat Valentia, quem pro se<br />

allegat P. Peyrinis. Cum igitur quartum votum in<br />

Religionibus sit observantia quaedam religiosa,<br />

manifeste apparet in praedictis verbis S. Thomae<br />

implicite contineri, quod illud votum Religionis sit<br />

potius et excellentius excellentia medii, quod<br />

efficacius conducit ad finem observantiae trium<br />

votorum, quae fuit prior propositio P. Peyrinis.<br />

4 - Posterior vero clare continetur in illis verbis: ad<br />

continentiam efficacius ordinatur maceratio carnis,<br />

per abstinentiam cibi et potus, quam per<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 133<br />

Religione) è più eccellente (eccellenza di mezzo)<br />

di altri che non sono affatto o sono poco utili a<br />

tale osservanza, come insegna S. Tommaso,<br />

2.2.188.6, ad 3. Ma il voto di vita quaresimale è<br />

un mezzo più proporzionato per osservare i tre<br />

predetti voti, come dice S. Tommaso, lo. cit.,<br />

dunque è un mezzo più proporzionato a<br />

conseguire la perfezione della Religione.<br />

Questa è l'argomentazione del P. Peyrinis che il<br />

M. Perez costruisce anche contro se stesso, ma<br />

alquanto diversamente.<br />

2 - In tale argomentazione il P. Peyrinis prova due<br />

proposizioni secondo la dottrina di S. Tommaso.<br />

La prima: è più eccellente, di eccellenza di mezzo,<br />

il quarto voto della Religione che è più utile<br />

all'osservanza dei tre voti. La seconda: il voto di<br />

vita quaresimale è un mezzo più proporzionato<br />

all'osservanza dei tre voti. Lo prova falsamente o<br />

veramente secondo la dottrina di S. Tommaso?<br />

Vediamo: S. Tommaso dice: non è più importante<br />

una Religione per il fatto che abbia osservanze più<br />

strette, ma per il fatto che, secondo una maggiore<br />

proporzione le sue osservanze siano ordinate al<br />

fine della Religione; come è ordinata con maggior<br />

efficacia alla continenza la macerazione della<br />

carne con l'astinenza del cibo e della bevanda, che<br />

riguardano la fame e la sete, più che la mancanza<br />

di vesti, che riguardano il freddo e la nudità e più<br />

che la fatica corporale. Ciò il S. Dottore.<br />

3 - Dico dunque che nelle suddette parole<br />

veramente è contenuta, implicitamente, la prima<br />

proposizione e lo provo: che infatti una religiosa<br />

osservanza avvenga per una maggiore<br />

proporzione ordinata al fine, certamente non<br />

significa altro che è un mezzo più proporzionato<br />

ed efficace a conseguire il fine, come dichiara lo<br />

stesso S. Dottore, quando dice: come più<br />

efficacemente è ordinata alla castità la<br />

macerazione della carne, ecc…Ora, se per S.<br />

Tommaso la Religione è più importante, in quanto<br />

la sua osservanza è un mezzo più efficace al fine,<br />

certamente la religiosa osservanza che più<br />

efficacemente è ordinata al fine, è più importante<br />

ed eccellente, dell'eccellenza del mezzo, se è vero<br />

poi, che l'eccellenza del mezzo consiste nella<br />

proporzione ed efficacia al fine, come afferma<br />

Valenzia, che allega a sé P. Peyrinis. Poiché<br />

dunque, il quarto voto nelle Religioni è<br />

un'osservanza religiosa, chiaramente risulta,<br />

contenuto implicitamente nelle predette parole di<br />

S. Tommaso, che è più importante e più<br />

eccellente, di eccellenza del mezzo, il voto di<br />

Religione più utile all'osservanza dei tre voti, che<br />

era la prima proposizione del P. Peyrinis.<br />

4 - La seconda, poi, è chiaramente contenuta nelle<br />

parole: alla continenza è più efficacemente<br />

ordinata la macerazione della carne, con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!