20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 - Dico V. Paenitentia huius Ordinis Minimorum<br />

proprius finis est paenitentia maior. Haec patet ex<br />

verbis claris ipsius Regulae, adductis §. praecedenti in<br />

probatione conclusionis. Difficultas est in quo<br />

consistat ista maior paenitentia?<br />

7 - Dico VI. Dolor de peccatis alienis potest esse<br />

maior paenitentia et finis proprius alicuius<br />

Religionis.<br />

Probo. Hic dolor est vera paenitentia ex firmatis<br />

supra §.59. Ergo secundum eius quantitatem, seu<br />

intentionem magnam, vel maiorem potest esse<br />

magna, vel maior paenitentia.<br />

Rursus hic dolor, si eliciatur ob amorem Dei, vel<br />

proximi est actus verae charitatis ad Deum ac<br />

proximum, ex probatis supra §.59; potest igitur esse<br />

finis proprius alicuius Religionis ex positis supra<br />

§.5,n.1.<br />

8 - Dico VII. Etiam satisfactio pro paena debita<br />

peccatis alienis iam dimissis potest esse paenitentia<br />

maior et finis proprius Religionis.<br />

Probo eadem ratione. Haec satisfactio est vere ac<br />

proprie dicta paenitentia, supra §.58 et item magna<br />

vel maior paenitentia, iuxta eius mensuram. Est<br />

denique actus charitatis imperatus, cum fiat ut iusti<br />

liberentur a debito solvendi huiusmodi paenas et<br />

citius possunt ingredi caelum et ad aeternam<br />

beatitudinem pervenire. Et satisfactio quidem pro<br />

aliis iustis adhuc viventibus nulli dubium esse<br />

potest, quod sit actus excellentis charitatis; at<br />

satisfactio pro aliis iustis iam defunctis actus<br />

charitatis longe excellentioris. Animae purgatorii<br />

iustae ac sanctae sunt acerbissimae paenae<br />

debitrices egentissimae quae per se ipsas<br />

satisfacere non possunt, sed tantum satisfari. Cum<br />

ergo satisfactio haec esse non possit alicuius<br />

Religionis finis peculiaris ac proprius?<br />

9 - Dico VIII. Finis proprius Ordinis Minimorum est<br />

satisfacere pro paena debita peccatis aliorum<br />

iustorum iam dimissis.<br />

Probo: finis proprius huius Ordinis est maior<br />

paenitentia at satisfactio pro culpis alienis<br />

verissime dicitur et est paenitentia maior. Haec ergo<br />

satisfactio est huius proprius finis. Minorem probant<br />

aliqui quia haec paenitentia, major est, quam quae<br />

in caeteris Religionibus ex voti obligatione<br />

peragitur. Certe hoc non potest iure repraehendi.<br />

10 - Haec enim satisfactio et paenitentia in Ordine<br />

Minimorum fit per vitam quadragesimalem<br />

perpetuam, non utcumque sed iunctam pluribus aliis<br />

operibus valde duris ac paenalibus, quae<br />

praescribuntur in Regula: ieiunia continua plena,<br />

vel semi plena, iuxta dicta §.62; habitus vilis ac<br />

rudis gestatio, eius etiam de nocte non dimissio<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 167<br />

6 - In quinto luogo: la penitenza dell’Ordine dei<br />

Minimi, come fine proprio è la maggiore<br />

penitenza. Ciò risulta anche dalle chiare parole<br />

della Regola, addotte nel paragrafo precedente a<br />

prova della conclusione. La difficoltà è in che<br />

cosa consista la maggiore penitenza.<br />

7 - In sesto luogo: il dolore per i peccati altrui può<br />

essere maggiore penitenza e il fine proprio di un<br />

Ordine.<br />

Provo – Il dolore è una vera penitenza, secondo le<br />

affermazioni del paragrafo 59. Quindi, secondo la<br />

sua quantità o intenzione grande o maggiore, può<br />

essere penitenza grande o maggiore.<br />

Inoltre, il dolore se scaturisce per amore di Dio, o<br />

del prossimo è un atto di vera carità a Dio e al<br />

prossimo, come risulta dalle prove del paragrafo<br />

59. Può essere, dunque, il fine proprio di un<br />

Ordine, come risulta dal paragrafo 5,n.1.<br />

8 - In settimo luogo: anche la soddisfazione per la<br />

pena dovuta per i peccati altrui, già rimessi, può<br />

essere maggiore penitenza e fine proprio<br />

dell'Ordine.<br />

Provo per lo stesso motivo. La soddisfazione<br />

veramente e propriamente è detta penitenza (cfr.<br />

§.58) e quindi penitenza grande o maggiore,<br />

secondo la sua misura. E', infine, un atto ordinato<br />

di carità, perché si fa perché i giusti siano liberati<br />

dal debito di pagare le pene e più presto possano<br />

entrare in cielo e pervenire all'eterna beatitudine.<br />

E, poi, non c'è alcun dubbio che la soddisfazione<br />

per gli altri giusti, ancora viventi, sia un atto di<br />

eccellente carità; e che la soddisfazione per gli<br />

altri giusti già defunti, sia un atto di carità molto<br />

più eccellente. Le anime del Purgatorio giuste e<br />

sante, sono debitrici molto bisognose di una pena<br />

molto aspra che non possono soddisfare da sé, ma<br />

possono solo essere soddisfatti. Perché, dunque, la<br />

soddisfazione non può essere il fine peculiare e<br />

proprio di un Ordine?<br />

9 - In ottavo luogo: il fine proprio dell'Ordine dei<br />

Minimi è soddisfare la pena dovuta per i peccati<br />

già rimessi degli altri giusti.<br />

Provo - Il fine proprio dell’Ordine è la maggiore<br />

penitenza e la soddisfazione per le colpe altrui; in<br />

modo molto vero è detto ed è maggiore penitenza.<br />

Pertanto, la soddisfazione è il fine proprio<br />

dell’Ordine. Alcuni provano la minore col fatto<br />

che la penitenza è maggiore di quella che si vive<br />

nelle altre Religioni, in forza del voto. Certamente<br />

ciò, di fatto non può essere contestato.<br />

10 - Infatti, la soddisfazione e la penitenza<br />

nell'Ordine dei Minimi avviene tramite la vita<br />

quaresimale perpetua, non in qualunque modo, ma<br />

congiunta a molte altre opere molto dure e<br />

penitenziali, prescritte nella Regola: i digiuni<br />

continui, pieni e semipieni, secondo il §.62; portare<br />

un abito povero e rozzo, da non togliere neanche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!