20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 40<br />

12 - At hic se offert difficultas. Nam observantiae<br />

trium votorum sunt in religioso actus charitatis<br />

imperati. Sicut enim ex charitatis imperio elicit<br />

actus interiores aliarum virtutum sic etiam ex<br />

eodem charitatis imperio observat paupertatem,<br />

castitatem et obedientiam.<br />

At quod hae votorum observantiae sint actus<br />

charitatis imperati, non tollit quod sint apta materia<br />

voti professionis, ergo nec etiam hoc tollit in actibus<br />

internis aliarum virtutum.<br />

13 - Respondeo verum est quod ipsa dilectio Dei<br />

facit quod religiosus observet vota quae promisit,<br />

imo et quod observet alia praecepta Dei et<br />

Ecclesiae; et ratio est quia dilectio Dei, quae seipsa<br />

formaliter facit, ut cor diligentius summe adhaereat<br />

Deo, facit etiam, ut ab eodem corde expellantur<br />

omnes pravae concupiscentiae et omnes actiones<br />

quae sunt charitati contrariae, cuiusmodi sunt<br />

transgressiones praeceptorum et votorum. Sic facit<br />

quod religiosus impleat et praecepta alia et consilia<br />

ad quae per professionem se obligavit. In hoc sensu<br />

charitas purificat cor, ut docet Suarez referens S.<br />

Crysostomum dicentem si charitas regnaret, omnia<br />

mala procul abessent et ad nomen usque ignoratum<br />

esset vitium, quia charitas ab omni mala<br />

aegritudine puram conservat animam 80 . Dico<br />

tamen, quod haec praeceptorum ac votorum<br />

impletio, quatenus est a charitate, pertinet ad<br />

perfectionem solummodo consequenter et veluti<br />

fructus procedens ab ipsa perfectione tamquam ex<br />

arbore, iuxta tertiam distinctionem super positam.<br />

14 - Dico etiam quod ista votorum observantia,<br />

quatenus procedit ex charitate, non est materia voti<br />

professionis, nec dici potest votum etiam obiective.<br />

Cum in hac impletione, ut est fructus charitatis,<br />

nulla fit aut concipi possit relatio ad votum, nullus<br />

item Religionis virtutis in eam influxus, ut iterum<br />

dicimus infra. §.18, n.10.<br />

15 - Quare ad factum argumentum neganda est<br />

maior de observantia votorum formaliter sumpta.<br />

Magna nihilominus adest differentia inter actus<br />

interiores virtutum et actus exteriores observantiae<br />

votorum. Illi enim de sui natura habent, quod sint<br />

fructus charitatis, ac perfectionis iam acquisitae<br />

( quippe qui sunt ex se actus eliciti et ut sint boni et<br />

virtutis, non egent alio actu interno) isti vero ex se<br />

non sunt boni. Et ut sint actus virtutis indigent actu<br />

interno alicuius virtutis, ex vi cuius fiant. Sic ex sui<br />

12 - Ma qui sorge una difficoltà. Infatti le<br />

osservanze dei tre voti nel religioso sono gli atti<br />

ordinati della carità. Come infatti, dall’ordine<br />

della carità provengono gli atti interiori delle altre<br />

virtù, così anche dallo stesso ordine della carità<br />

proviene l’osservanza della povertà, della castità e<br />

dell'obbedienza. Ma il fatto che le osservanze dei<br />

voti siano atti ordinati della carità, non toglie che<br />

siano materia conveniente del voto di professione;<br />

dunque non lo toglie neanche negli atti interiori<br />

delle altre virtù.<br />

13 - Rispondo: è vero che l'amore di Dio fa sì che<br />

il religioso osservi i voti che ha promesso, anzi<br />

che osservi anche gli altri precetti di Dio e della<br />

Chiesa; e la ragione è che l'amore di Dio, che<br />

formalmente fa sì che il cuore si avvicini a Dio<br />

con molta più diligenza, fa sì anche che vengano<br />

allontanati dal cuore tutti i cattivi desideri e tutte<br />

le azioni che sono contrarie alla carità, come sono<br />

le trasgressioni dei precetti e dei voti. Così fa sì<br />

che il religioso adempia anche gli altri precetti e i<br />

consigli ai quali si è obbligato con la professione.<br />

In questo senso la carità purifica il cuore, come<br />

insegna Suarez, riportando S. Crisostomo che<br />

dice: Se regnasse la carità si allontanerebbero<br />

senza dubbio tutti i mali e sarebbe ignorato il<br />

vizio anche come nome, poiché la carità conserva<br />

l'anima pura da ogni cattiva infermità.<br />

Tuttavia, l’adempimento dei precetti e dei voti, in<br />

quanto proviene dalla carità, riguarda solo la<br />

perfezione conseguentemente e come il frutto che<br />

procede dalla stessa perfezione, come da albero,<br />

secondo la terza distinzione su esposta.<br />

14 - Inoltre, l'osservanza dei voti, in quanto<br />

procede dalla carità, non è materia del voto di<br />

professione, né si può dire voto obiettivamente.<br />

Poiché in tale adempimento, in quanto è frutto<br />

della carità, non ci può essere o non si può<br />

concepire alcuna relazione al voto, non c'è in essa<br />

alcun influsso della virtù della Religione, come<br />

abbiamo già detto al §.18,n.10.<br />

15 - Perciò a tale argomento bisogna negare la<br />

maggiore sull'osservanza dei voti formalmente<br />

presa. Grande, tuttavia, rimane la differenza tra gli<br />

atti interiori delle virtù e gli atti esteriori<br />

dell'osservanza dei voti. Quelli infatti, sono per<br />

sua natura frutto della carità e della perfezione già<br />

acquisita (in quanto essi di per sé sono atti<br />

espressi e in quanto sono di un bene e di una virtù,<br />

non hanno bisogno di un altro atto interiore);<br />

80 Suarez, to.3, De Religione, Liber 1, cap.3, n.11; Chrysostomus, Homilia 32, in primam ad Corith.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!