20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 64<br />

Verum quidem est ex hoc quod praecipitur non<br />

agere, sequi quod prohibetur agere. Unde<br />

praeceptum negativum peculiari nomine dicitur<br />

prohibitio; at nihilominus id supra quod immediate<br />

cadit praeceptum negativum, est non agere.<br />

8 - Noto quarto. Praeceptum negativum obligat<br />

semper et pro sempre, idest obligat ut numquam,<br />

ullo tempore vel loco fiat id quod hoc praecepto<br />

prohibetur. Praeceptum affirmativum obligat<br />

semper, sed non pro semper, idest non obligat ut<br />

semper fiat quod praecipitur, sed obligat quod fiat<br />

quando pro loco et tempore occurrentibus debitis<br />

circumstantiis fuerit expediens. Docet Angelicus 115<br />

quem theologi communiter sequuntur.<br />

9 - Ex his intelligitur quodanam sit utrumque votum<br />

et quomodo obliget; nam votum affirmativum est<br />

quod fit de agendo, seu faciendo aliquid, v.g. de<br />

peregrinando ad domum Lauretanam. Votum<br />

negativum est quod fit de non agendo, seu<br />

abstinendo ab agere, v.g. de non furando, de non<br />

comedendo carnes. Votum negativum obligat<br />

semper et pro semper. Affirmativum semper obligat,<br />

sed non pro semper. Haec enim vota sunt<br />

intelligenda et explicanda instar praecepti<br />

affirmativi et negativi quorum naturam sequuntur 116 .<br />

Hinc<br />

10 - Probo positam propositionem. Quartum votum<br />

Mercenariorum est tantum de faciendo aliquid,<br />

eiusque totalis et adaequata materia est facere et<br />

actio positiva; id enim omne quod assignari potest<br />

ut materia huius voti, sive sit solum tradere se in<br />

pignus, sive etiam sit colligere pecunias, proficisci<br />

ad infideles et redemptionem tractare ac peragere,<br />

omne inquam id est facere et actio positiva; ergo<br />

hoc votum affirmativum est. Consequentia evidens<br />

est ex definitione utriusque voti hic supra firmata.<br />

Propositio nona<br />

§ - XXII<br />

Quartum votum Minimorum est negativum<br />

quoad cibos in quadragesima vetitos.<br />

1 - Haec propositio certissima est ex definitione voti<br />

negativi firmata in octava propositione. Nam<br />

quartum nostrum votum fit de non agendo, eiusque<br />

fare qualcosa.<br />

In verità, dal fatto che si ordina di non fare, ne<br />

segue che si proibisce di fare. Per cui il precetto<br />

negativo in modo specifico si dice proibizione; ma<br />

tuttavia ciò su cui immediatamente cade il<br />

precetto negativo, è il non fare.<br />

8 - In quarto luogo: il precetto negativo obbliga<br />

sempre e per sempre, cioè impone che mai in<br />

alcun tempo o luogo si faccia ciò che è proibito da<br />

tale precetto. Il precetto affermativo obbliga<br />

sempre, ma non per sempre, cioè non obbliga a far<br />

sempre ciò che si ordina, ma obbliga a farlo<br />

quando fosse opportuno, nel luoghi e tempi, date<br />

particolari circostanze.<br />

Lo insegna l'Angelico, comunemente seguito dai<br />

teologi.<br />

9 - Da ciò si capisce quale sia l'uno e l'altro voto e<br />

come obblighino. Infatti il voto affermativo<br />

riguarda l'agire o fare qualcosa, per es. andare alla<br />

casa di Loreto. Il voto negativo riguarda il non<br />

agire o astenersi dall'agire, per es. non rubare, non<br />

mangiare carne.<br />

Il voto negativo obbliga sempre e per sempre.<br />

L'affermativo obbliga sempre, ma non per sempre.<br />

I voti infatti, si devono intendere e specificare<br />

come il precetto affermativo e negativo di cui<br />

seguono la natura. E perciò.<br />

10 - Provo la proposizione: il quarto voto dei<br />

Mercedari dice soltanto di fare qualcosa e la sua<br />

totale e adeguata materia è fare un'azione positiva.<br />

Tutto ciò, infatti, per il fatto che si può prendere<br />

come materia del voto, in quanto è solo darsi in<br />

pegno, o anche raccogliere soldi, andare tra gli<br />

infedeli, trattare e fare il riscatto, anche tutto ciò,<br />

direi, è fare un'azione positiva; pertanto il voto è<br />

affermativo. La conseguenza è chiara secondo la<br />

definizione dei due voti, riportata sopra.<br />

Nona proposizione<br />

§ - XXII<br />

114 Silvester, Verbo praeceptum Tabiena eod. in princ.<br />

115 S. Thomas, 2.2.33, 2. C; Miranda, de ord. Iudiciar. Q.9, ar.1, concl.4.<br />

116 Reginaldus, lo. cit.<br />

Il quarto voto dei Minimi è negativo circa i<br />

cibi vietati in quaresima.<br />

1 - La proposizione è certissima per definizione<br />

del voto negativo confermata nell'ottava<br />

proposizione. Infatti il nostro quarto voto tratta del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!