20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

amplius sub disputatione revolvendam. 220<br />

Non potest igitur Mercenaria, etiam ratione quarti<br />

voti dici arctior Minima.<br />

9 - Quod vero Religio Mercenariorum, ut praecise<br />

constat ex redemptoribus tantum in actu primo,<br />

attenta multitudine horum Mercenariorum, sit vere<br />

Religio Mercenaria, nec M. Perez, ut puto, negaret,<br />

nec alius quivis.<br />

An vero Religio Mercenaria, ut praecise est<br />

redemptorum in actu secundo sit arctior Religione<br />

Minimorum?<br />

10 - Non dubitarem affirmative respondere quoad<br />

aliquid. Quartum enim eorum votum obligat cum<br />

periculo vitae; quartum Minimorum non sic; illud<br />

ergo strictius obligat. Aliquid etiam plus concedit P.<br />

Peyrinis, veritatis cultor, videndus. 221<br />

Verum iuxta regulam superius positam se habent, ut<br />

excedens et excessum. Mercenaria excedit, quia<br />

dum currit obligationis articulus, obligat cum<br />

periculo vitae. At exceditur a Minima quia raro<br />

contingit ille obligationis articulus. Cum raro<br />

accidat quod fidelis captivus sit in proximo periculo<br />

abnegandi fidem et Religionem christianam.<br />

At quartum votum Minimorum semper et pro<br />

semper obligat et quia quotidie necesse est cibum<br />

sumere et saepe contingit ut pluries eodem die<br />

sumatur, ideo quotidie pluries contingit articulus<br />

obligationis servandi hoc votum.<br />

11 - Fortasse etiam votum proficiscendi ad terras<br />

infidelium (si de hoc emittitur implicite votum) non<br />

obligat cum periculo vitae. Certe ex forma<br />

professionis non constat et semper facienda est<br />

interpretatio, ut votum minus obliget, ut dictum est<br />

supra §.15.<br />

Utrum vero Religio Mercenaria sit arctior aliis<br />

Religionibus contemplativis vel mixtis? Viderint ii<br />

quorum interest. Mihi satis id resolvisse de Minima.<br />

Et haec de arctitudine. Nunc de perfectione.<br />

§ - XLVI<br />

Dico tertio. Religio Mercenaria,<br />

quomodocumque consideretur non est<br />

perfectior omnibus Religionibus mixtis.<br />

1 - Probo. Non est perfectior praecise quatenus ex<br />

quarto suo voto et ex proprio fine habet redimere<br />

captivos. Sic enim considerata est pure activa, ut<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 119<br />

conclusione non si deve mettere più in<br />

discussione.<br />

Non può dunque quella Mercedaria, anche in<br />

ragione del quarto voto, dirsi più stretta di quella<br />

Minima.<br />

9 - Che poi la Religione dei Mercedari, come<br />

esattamente risulta da coloro che attuano il<br />

riscatto solo in atto primo, data la moltitudine di<br />

questi Mercedari, sia veramente la Religione<br />

Mercedaria, neanche il M. Perez, come penso,<br />

potrebbe negarlo, come nessun altro.<br />

La Religione Mercedaria, in quanto esattamente<br />

dei redentori in atto secondo è più stretta della<br />

Religione dei Minimi?<br />

10 - Non dubiterei di rispondere<br />

affermativamente, circa tale cosa. Il loro quarto<br />

voto, infatti, obbliga col pericolo della vita, il<br />

quarto dei Minimi, no; quello dunque obbliga più<br />

strettamente. Anche qualcosa in più concede il P.<br />

Peyrinis, da considerarsi cultore della verità.<br />

In verità secondo la regola posta sopra si hanno<br />

come eccedenti e per eccesso. La Mercedaria va<br />

oltre perché quando c'è il fatto dell'obbligo,<br />

obbliga anche col pericolo di vita. Ma non<br />

raggiunge quella Minima perché raramente accade<br />

quel tipo di obbligo, perché raramente accade che<br />

il fedele schiavo sia nel pericolo prossimo di<br />

rinnegare la fede e la Religione cristiana.<br />

Invece il quarto voto dei Minimi sempre e per<br />

sempre obbliga, anche perché ogni giorno è<br />

necessario prendere cibo e spesso accade che si<br />

prenda più volte al giorno, perciò ogni giorno<br />

capita il fatto dell'obbligo di osservare il voto.<br />

11 - Forse anche il voto di andare tra gli infedeli<br />

(se di questo si emette implicitamente il voto) non<br />

obbliga col pericolo di vita. Certo non risulta dalla<br />

formula della professione e bisogna sempre fare<br />

l'interpretazione che il voto obblighi meno, come<br />

si è detto al §.15.<br />

La Religione Mercedaria, poi, è più stretta delle<br />

altre religioni contemplative o miste? Vedranno<br />

coloro ai quali interessa. A me è sufficiente averla<br />

risolta su quella Minima. E ciò sulla strettezza;<br />

ora parlerò della perfezione.<br />

§ - XLVI<br />

220 Riciullus, De iure personarum, liber 8, cap.7; Peyrinis, De subdito, ,q.1, cap.24,§.1.<br />

221 Peyrinis, De subdito, q.3. Introductoria in Regulam, n.24.<br />

In terzo luogo: la Religione Mercedaria, in<br />

qualunque modo si consideri non è più perfetta di<br />

tutte le Religioni miste.<br />

1 - Provo: non è più perfetta precisamente circa il<br />

suo quarto voto e il proprio fine di riscattare gli<br />

schiavi. Così infatti, è considerata puramente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!