20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quo bonae artes docentur et discuntur; non locus<br />

utcumque, sed ut continet magistros et discipulos<br />

docentes et discentes. In conventu autem<br />

religiososrum traditur et discitur scientia<br />

perveniendi ad perfectionem. Religiosi continuo<br />

hanc scientiam docent et discunt tam exemplo,<br />

quam verbo. Rursus nomine scholae venit ipsa<br />

actualis diceptatio et agitatio inter magistros et<br />

discipulos, vel inter doctores ipsos, statis<br />

temporibus repetita. Sic sumpsit latinae eloquentiae<br />

princeps, in quam exercitationem, inquit, ita nos<br />

studiose operam dedimus, ut iam etiam scholas<br />

graecorum more habere auderemus et iterum,<br />

dierumque quinque scholas ut Graeci appellant in<br />

totidem libros contuli 32 . Scholae igitur proprium est<br />

docere, discere et disputare; non utrumque sed<br />

peritissime, certatim et cum aemulatione. In<br />

Religione autem et docetur, discitur et disceptatur<br />

cum sancta aemulatione ipsa perfectio (Hoc saltem<br />

fieri debet). Est igitur Religio perfectionis schola et<br />

disciplina.<br />

3 - Tertium. Religio est exercitium perveniendi ad<br />

perfectionem; sic sapius firmat S. Thomas 33 optimo<br />

quidem iure. Quid enim aliud est exercitium nisi<br />

series operationum studiose prosecuta?<br />

Cum exercere proprie sit aliquid saepius et<br />

frequenter agere et quasi quotidie 34 religiosorum<br />

autem actiones, quibus vitam ducunt, quaenam sunt,<br />

aut esse debent nisi illae et studiose repetitae,<br />

quibus nituntur uniri Deo per cognitionem et<br />

amorem? In qua unione consistit perfectio.<br />

4 - Quartum. Religio est instrumentum acquirendi<br />

perfectionem. Sanctus Thomas ex Cassiano sic ait:<br />

Ieiunia, vigiliae, meditatio scripturarum, nuditas ac<br />

privatio omnium facultatum non perfectio, sed<br />

perfectionis instrumenta sunt 35 et rursus consilia<br />

sunt quaedam instrumenta perveniendi ad<br />

perfectionem 36 . Et iterum paupertas, continentia,<br />

abstinentia pertinent ad perfectionem<br />

instrumentaliter. Hinc deducitur ratio. Religionis<br />

essentia ac substantia re ipsa consistit in tribus illis<br />

consiliis voto firmatis, ut infra §.7. Ista autem sunt<br />

quaedam perfectionis instrumenta. Praeterea,<br />

instrumentum proprie dicitur id quo causa<br />

principalis utitur ad aliquid efficiendum. At homo<br />

32 Cicero, Liber 1, Tusc. Qq.<br />

33 S. Thomas, 186.2.3 e 5 in C.188.1.C et 189.1.C et ad 3.<br />

34 Lucas de Penna, ad 1. C. De cohortalibus, Liber 12<br />

35 S. Thomas, 184.3. C.<br />

36 S. Thomas, ibidem ad pr.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 21<br />

nome di scuola s'intende, innanzitutto, il luogo<br />

dove s'insegnano e s'imparano le buone maniere,<br />

non un luogo qualunque, ma dove ci sono maestri<br />

e discepoli, docenti e discenti. Nei conventi dei<br />

religiosi, poi, s'insegna e s'impara la scienza di<br />

giungere alla perfezione. I religiosi sempre<br />

insegnano e imparano tale scienza con l'esempio e<br />

la parola. Inoltre col nome di scuola s'intende<br />

anche la disputa e discussione tra i maestri e<br />

discepoli o tra gli stessi dottori, ripetute in tempi<br />

stabiliti. Così la intese il principe della lingua<br />

latina; disse: ci siamo tanto impegnati in tale<br />

esercizio da avere le scuole come i greci ed<br />

inoltre ho raccolto le scuole di cinque giorni,<br />

come le chiamano i Greci, in altrettanti libri. E'<br />

proprio della scuola, dunque, insegnare, imparare<br />

e disputare, non in qualunque modo, ma in modo<br />

esperto, a gara e con emulazione. Nella Religione,<br />

poi, s'insegna, s'impara e si discute con santa<br />

emulazione anche la stessa perfezione (almeno<br />

questo si deve fare). La Religione, pertanto, è la<br />

scuola e la disciplina della perfezione.<br />

3 -In terzo luogo: la Religione è l'esercizio per<br />

conseguire la perfezione. Così spesso afferma S.<br />

Tommaso e giustamente. Che cos'è infatti<br />

l'esercizio se non la serie di operazioni perseguita<br />

con alacrità?<br />

Poiché esercitare propriamente significa fare<br />

qualcosa spesso e frequentemente e quasi ogni<br />

giorno; e le azioni dei religiosi per le quali vivono,<br />

quali sono, o quali devono essere se non quelle<br />

ripetute con laboriosità con le quali si sforzano di<br />

unirsi a Dio per conoscerlo e amarlo? In tale<br />

unione consiste la perfezione.<br />

.<br />

4 - In quarto luogo: la Religione è lo strumento<br />

per acquisire la perfezione. S. Tommaso da<br />

Cassiano, dice così: I digiuni, le veglie, la<br />

meditazione delle scritture, la nudità e la<br />

privazione di ogni cosa non sono la perfezione,<br />

ma gli strumenti della perfezione e inoltre i<br />

consigli sono degli strumenti per giungere alla<br />

perfezione. E ancora, la povertà, la continenza,<br />

l'astinenza riguardano strumentalmente la<br />

perfezione. Da ciò si deduce il motivo. L'essenza e<br />

la sostanza della Religione, per se stessa, consiste<br />

nei tre consigli confermati col voto, come al §.7.<br />

Essi, poi, sono degli strumenti della perfezione.<br />

Pertanto, si dice propriamente strumento ciò che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!