20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LAPYS LIDIUS Io.Thomas a Vezzano 190<br />

§.21.10. Quoad actum tradendi se et manendi in<br />

pignus est vere conditionatum, §.25.1. Est<br />

conditionatum quoad potiorem materiam 5. Est pure<br />

conditionatum 6. Parum vel nihil conducit ad<br />

observantiam 3 votorum, §.28.2.Non ad castitatis 4,<br />

nec paupertatis 6, nec ad oboedientiae 9. Non obligat<br />

nisi secundum praeparationem animi, §.33.5. Non<br />

est actus charitatis, §.37.1.2.<br />

M. Perez sumit illud obiective 4; est licitum 5.<br />

Cooperatur saluti animarum 6. Potest impleri ex<br />

explicita intentione implendi votum 9; potest impleri<br />

cum gratia Dei, §.37.15; non obligat omnes et<br />

singulos, §.38.1; non obligat omnes in actu secundo<br />

2; non obligat strictius intensive quam 4<br />

Minimorum 4. Eius finis proximus 5. An hic finis<br />

perfectior fine proximo Minimorum 6: Fundatio<br />

facta ex revelatione B. M. non evincit, quod<br />

Mercenarii emittant hoc votum, §.40.2; non videtur<br />

esse differentia essentialis Ordinis de Mercede,3 et<br />

12. An sit imperfectius aliis 3 essentialibus 7. Quo<br />

sensu sit posterius 8. An sit emissum in hoc Ordine<br />

aliquot annis post emissionem aliorum trium 11.<br />

Ipsi Mercenarii videntur sensisse quod non sit<br />

essentiale 11. Eius materia: absoluta et<br />

conditionata, §.41.2; votum proficiscendi ad<br />

infideles, si extat, an obliget cum periculo vitae,<br />

§.45.11.<br />

IV Votum vitae quadraesimalis Minimorum<br />

Minimi illud emittunt, §.13.2. Navarrus negligens<br />

circa hoc votum 2, sic etiam P. Miranda 3;<br />

Pelizzarius diligentissimus 3. Est negativum,<br />

§.22.1 a quibus cibis abstinent Minimi ex voto 2;<br />

obligat pro semper, excepto tempore gravis<br />

infirmitatis 3; non est conditionatum secundum<br />

quid, §.26.1. Quo sensu P. Peyrinis dixit<br />

conditionatum secundum quid 2. Non est<br />

conditionatum, §.27.1. Emittitur uno contextu cum<br />

aliis tribus 2. Est absolutum, sed modificatum 4 et<br />

5. Eius potissima modificatio quae 5, non extenditur<br />

ad tempus gravis infirmitatis 6. Est excellentius 4<br />

Mercenariorum, excellentia medii, §.31.5. Vita<br />

quadragesimalis quam vovent Minimi dicit quid<br />

negativum et quid positivum, §.35.3. Quatenus<br />

respicit cibos quadragesimales est affirmativum 4.<br />

Non est actus abstinentiae, §.37.3. Obligat omnes et<br />

singulos, §.38.1. Eius finis proximus 5. Proximus<br />

utilior ipsi voventi quam proximus Mercenariorum<br />

6, est splendor Ordini Minimorum, §.52.4.<br />

Mercedario professo non è di super erogazione,<br />

§.20.5; è affermativo, §.21.10; circa l'atto di darsi<br />

e di rimanere in pegno è veramente<br />

condizionato, §. 25.1;è condizionato circa la<br />

materia più grande 5; è puramente condizionato<br />

6; giova poco o niente all'osservanza dei tre voti,<br />

§.28.2; non all'osservanza della castità 4, della<br />

povertà 6 e dell'obbedienza 9; non obbliga se non<br />

secondo la disposizione dell'animo, §.33.5; non è<br />

un atto di carità, §.37.1.2.<br />

Il M. Perez lo prende obiettivamente 4; è lecito<br />

5; coopera alla salvezza delle anime 6; si può<br />

adempiere per un'esplicita intenzione di<br />

adempiere il voto 9; si può adempiere con la<br />

grazia di Dio, §.37.15; non obbliga tutti e singoli,<br />

§. 38.1; non obbliga tutti in atto secondo 2; non<br />

obbliga più strettamente di quello dei Minimi 4;<br />

il suo fine prossimo 5; se tale fine sia più perfetto<br />

del fine prossimo dei Minimi 6; L'istituzione<br />

fatta per rivelazione della B. M. non fa sì che i<br />

Mercedari emettano tale voto, §.40.2; non<br />

sembra essere la differenza essenziale dell'Ordine<br />

della Mercede 3 e 12; se sia più imperfetto degli<br />

altri tre essenziali 7; in quale senso sia posteriore<br />

8; se sia stato emesso in questo Ordine dopo<br />

alcuni anni dopo l'emissione degli altri tre 11;<br />

Gli stessi Mercedari sembrano aver inteso che<br />

non sia essenziale 11; la sua materia: assoluta e<br />

condizionata, §.41.2; il voto di andare tra gli<br />

infedeli, se esista e se obblighi col pericolo di<br />

vita, §.45.11.<br />

Il IV voto di vita quaresimale dei Minimi<br />

I Minimi lo emettono, §.13.2; Navarro negligente<br />

circa tale voto 2, così anche P. Miranda 3; P.<br />

Pelizzario diligentissimo 3; è negativo, §.22.1; da<br />

quali cibi si astengono i Minimi per il voto 2;<br />

obbligo per sempre, escluso il tempo di grave<br />

infermità 3, non è condizionato secundum quid,<br />

§.26.1. In quale senso il P. Peyrinis lo disse<br />

condizionato secundum quid 2; non è<br />

condizionato, §.27.1; si emette in un solo<br />

contesto con gli altri tre, 2; è assoluto, ma<br />

modificato 4 e 5; quale sia la sua particolare<br />

modifica 5; non si estende al tempo di grave<br />

infermità 6; è più eccellente 4 di quello dei<br />

Mercedari di eccellenza di mezzo, §.31.5; la vita<br />

quaresimale di cui fanno voto i Minimi indica<br />

qualcosa di negativo e qualcosa di positivo,<br />

§.35.3; in quanto riguarda i cibi quaresimali, è<br />

affermativo 4; non è un atto di astinenza, §.37.3;<br />

obbliga tutti e singoli, §.38.1; il suo fine prossimo<br />

5; il prossimo è più utile a chi fa il voto di quello<br />

prossimo dei Mercedari 6; è lo splendore<br />

dell'Ordine dei Minimi, §.52.4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!