20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mortaliter.<br />

1 - De hac propositione nullus esse potest dubitandi<br />

locus et est evidentissima suppositis duobus<br />

principiis certissimis. Alterum est quod votum ex<br />

genere obligat sub mortali, ita quod qui vovit<br />

nequeat illud violare quin laethaliter peccet, quae<br />

est communis theologorum sententia 164 et definita in<br />

cap. licet de voto et est manifesta quia si violatio<br />

promissionis homini factae est laethalis ex genere,<br />

quanto magis violatio promissionis factae Deo?<br />

Alterum est quod quartum votum Minimorum est<br />

negativum et obligans voventem semper et pro<br />

semper, ut ostensum est supra §.22. Quibus positis,<br />

sic argumentor: vel Frater Minimus sanus voti a se<br />

emissi memor, abstinet semper a cibis vetitis in<br />

quadragesima et sic semper post emissum votum<br />

illud implet; vel cibos vetitos vescitur et sic<br />

laethaliter peccat toties quoties impudens eos<br />

comedit. Omnes ergo Minimi statim post emissum<br />

quartum votum illud implent actu vel laethaliter<br />

peccant.<br />

2 - Hic vero ad consolationem Minimorum, libet<br />

advertere unum speciale, nempe quod vita<br />

quadragesimalis quam solemniter vovent Fratres<br />

Minimi, dicit duo: unum est abstinere a cibis vetitis<br />

in quadragesima, aliud est sumere cibos in<br />

quadragesima concessos ad vitam sustentandam.<br />

3 - Siquidem nomine vitae hoc loco venit vita<br />

actualis, quae consistit in sumptione alimenti<br />

necessarii ad vitae sustentantionem et ipsum<br />

abstinere a cibo praecise non est vita, sed negatio<br />

vitae, itaque Frater Minimus vovendo vitam<br />

quadragesimalem, non solum vovet abstinere a cibis<br />

vetitis in quadragesima, sed etiam debitis horis<br />

sumere concessos et ad utrumque se obligat per<br />

istud votum.<br />

4 - Hinc quartum votum vitae quadragesimalis<br />

Minimorum quatenus respicit cibos<br />

quadragesimales, est affirmativum.<br />

5 - Hinc rursus Frater Minimus ad vitam<br />

sustentandam vescendo quadragesimales cibos,<br />

implet quartum votum suum et illa sumptio cibi est<br />

actus Religionis.<br />

6 - Hinc tertio: si Frater Minimus debitis horis<br />

nollet sumere cibos quadragesimales necessarios ad<br />

sustentationem vitae, peccaret laethaliter non solum<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 91<br />

164 Vide Bonacina, eos referentem, disp. 4, De lege, q.2, p.5,§.2, propos.5<br />

il voto, lo adempiono o peccano mortalmente.<br />

1 - Su questa proposizione nessuno può dubitare<br />

ed è molto evidente, premessi due principi molto<br />

certi.<br />

Il primo: il voto generalmente obbliga<br />

mortalmente, così che il vovente non può violarlo<br />

senza peccare mortalmente ed è la comune<br />

sentenza dei teologi e definita in cap. licet de voto ed<br />

è chiaro perché se la violazione di una promessa<br />

fatta all'uomo generalmente è mortale, quanto più<br />

la violazione fatta a Dio?<br />

Il secondo: il quarto voto dei Minimi è negativo e<br />

obbliga il vovente sempre e per sempre, come è<br />

stato dimostrato al §.22. Ciò posto, argomento in<br />

questo modo: o il frate Minimo sano, memore del<br />

voto che ha emesso, si astiene sempre dai cibi<br />

vietati in quaresima e così adempie sempre il voto<br />

dopo averlo emesso, o si nutre di cibi vietati e così<br />

pecca mortalmente tutte le volte che<br />

impudentemente li mangia. Pertanto tutti i Minimi<br />

non appena emesso il quarto voto lo adempiono<br />

veramente o peccano mortalmente.<br />

2 - Per cui, a consolazione dei Minimi, è<br />

conveniente notare una cosa particolare, che cioè<br />

la vita quaresimale di cui i frati Minimi fanno<br />

voto, indica due cose: la prima è astenersi dai cibi<br />

vietati in quaresima; la seconda è mangiare i cibi<br />

concessi in quaresima per sostentare la vita.<br />

3 - Poiché col nome di vita s'intende in questo<br />

contesto la vita attuale che consiste<br />

nell'assunzione dell'alimento necessario al<br />

sostentamento della vita e la stessa astensione dal<br />

cibo non è esattamente la vita, ma la negazione<br />

della vita, pertanto il frate Minimo, vivendo la vita<br />

quaresimale non solo fa voto di astenersi dai cibi<br />

vietati in quaresima, ma anche di prendere nelle<br />

debite ore quelli concessi e si obbliga ad ambedue<br />

con il voto.<br />

4 - Pertanto, il quarto voto della vita quaresimale<br />

dei Minimi riguardo ai cibi quaresimali è<br />

affermativo.<br />

5 - Inoltre il frate Minimo mangiando cibi<br />

quaresimali per sostentare la vita, adempie il suo<br />

quarto voto e l'assunzione del cibo è un atto della<br />

Religione.<br />

6 - In terzo luogo: se il frate Minimo non volesse<br />

prendere nelle debite ore i cibi quaresimali<br />

necessari al sostentamento della vita, peccherebbe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!