20.05.2013 Views

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

LAPIS LYDIUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5 - Contra. Duo fines hic distingui debent in istis<br />

votis, alter remotus, alter proximus. Remotus est<br />

ipsa charitas, sive charitatis perfectio. Hic<br />

communis est utrique voto. Unde respectu istius<br />

finis unum votum non potest esse perfectius alio ex<br />

doctrina S. Thomae 172 .<br />

Finis proximus voti quadragesimalis est edomatio<br />

carnis et corporalium virium, ut facilius exactiusque<br />

observetur votum castitatis, est per consequens ipsa<br />

castitatis observantia et liberatio voventis a peccato<br />

incontinentiae. Proximus quarti voti redimendi<br />

captivos est liberatio captivi a servitute corporis et<br />

a periculo abnegandi fidem. Verum ista liberatio<br />

non est actus aliquis virtutis in ipso redimente, quid<br />

enim est aliud, nisi carentia servitutis, seu<br />

acquisitio libertatis quae est in ipso liberato, ut in<br />

subiecto? Non potest igitur esse actus charitatis<br />

ipsius redimentis, quamvis esse possit obiectum<br />

actus charitatis, esse item effectus causatus ab actu<br />

charitatis, si Mercenarius redimat ex charitatis<br />

affectu. Hinc vera non est minor illa argumenti:<br />

finis quarti voti Mercenariorum est charitas.<br />

6 - Comparando autem proximos horum votorum<br />

fines, uter sit excellentior? Liberatio captivi a<br />

servitute et periculo dicto, an fraenatio carnis,<br />

observantia castitatis et liberatio a peccato<br />

incontinentiae? Certe hic secundus finis videtur<br />

utilior spiritualiter ipsi voventi; eum enim liberat a<br />

periculo cadendi in peccatum incontinentiae contra<br />

votum castitatis. Ita secundum hanc<br />

considerationem, excellentior apparet bonitate<br />

medii ad finem. Ad argumentum in forma negatur<br />

minor et antecedens probationis.<br />

Quartum argumentum.<br />

Illud votum est perfectius, cuius executioni in<br />

utraque Ecclesia militanti et triunphanti<br />

correspondet maius praemium. At Mercenario<br />

exequenti redemptionem et pro ea exequenda<br />

fundenti sanguinem proprium et vitam, respondet<br />

maius praemium.<br />

7 - Cum enim eo sit vere martyr, respondet martyrii<br />

laureola 173 quae non datur Minimis, quod abstineant<br />

a carnibus et lacticiniis. Et post concludit M. Perez,<br />

in re tam evidenti nolo perdere tempus.<br />

172 S. Thomas, 2.2.184. 8.C et 188.6.C.<br />

173 Pelizzarius, quaestio 28, n.58.<br />

- Traduzione da P. Vittorio Garau - 99<br />

5 – Ma al contrario; in questi voti si devono<br />

distinguere due fini: il primo remoto, il secondo<br />

prossimo. Il remoto è la stessa carità e la<br />

perfezione della carità. Ciò è comune ad ambedue<br />

i voti. Per cui rispetto al fine un voto non può<br />

essere più perfetto di un altro, secondo la dottrina<br />

di S. Tommaso.<br />

Il fine prossimo del voto quaresimale è domare il<br />

vizio della carne e del corpo, per poter osservare<br />

più facilmente ed esattamente il voto di castità e<br />

di conseguenza è la stessa osservanza della castità<br />

e la liberazione del vovente dal peccato contro la<br />

castità. Il fine prossimo del quarto voto del<br />

riscatto degli schiavi è la liberazione dello schiavo<br />

dalla schiavitù del corpo e dal pericolo di<br />

rinnegare la fede. Ma questa liberazione non è un<br />

atto della virtù nel medesimo redentore; che cosa<br />

è infatti se non la mancanza di schiavitù o<br />

l'acquisizione della libertà che è nello stesso<br />

liberato, come in un soggetto? Non può dunque<br />

essere un atto della carità del medesimo redentore,<br />

sebbene possa essere oggetto dell'atto della carità,<br />

essere ancora un effetto causato dall'atto della<br />

carità, se il Mercedario riscatta per il desiderio<br />

della carità. Pertanto non è vera la minore<br />

dell'argomento: il fine del quarto voto dei<br />

Mercedari è la carità.<br />

6 - Confrontando poi, il fine prossimo dei voti,<br />

qual è più eccellente? La liberazione dello schiavo<br />

dalla schiavitù e dal pericolo, o il domare la carne,<br />

l'osservanza della castità e la liberazione dal<br />

peccato d'incontinenza? Certo questo secondo fine<br />

sembra più utile spiritualmente a colui che fa il<br />

voto; infatti lo libera dal pericolo di cadere nel<br />

peccato d'incontinenza contro il voto di castità.<br />

Così secondo tale considerazione sembra più<br />

eccellente per la bontà del mezzo al suo fine.<br />

Riguardo all'argomento in questione, si nega la<br />

minore e l'antecedente della prova.<br />

Quarto argomento.<br />

E' più perfetto il voto il cui adempimento nella<br />

Chiesa militante e trionfante corrisponde ad un<br />

premio maggiore. Ma al Mercedario che esegue il<br />

riscatto e che versa il proprio sangue e dà la vita<br />

per eseguirla, corrisponde un premio più grande.<br />

7 -Poiché infatti è un vero martire gli corrisponde<br />

la corona del martirio, che non viene data ai<br />

Minimi, per il fatto che si astengano dalle carni e<br />

latticini. E quindi, conclude il M. Perez in una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!